Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d’Italia

Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d’Italia

L'inviato Golia nello studio del rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Marzo 2018
in Cronaca
Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Don Vito Piccinonna, Marco Quarta, Vito Calabrese, Claudio La Motta. Sono solo alcuni tra i nomi utilizzati da Stefano Ramunni, quello che la trasmissione “Le Iene” ha definito il più grande truffatore d’Italia. L’inviato Giulio Golia ha raccontato ieri la sua storia partendo da Lizzano, nel tarantino, dove vive Marco Quarta, 39enne che, dall’età di 20 anni, è costretto a vivere in un letto a causa della distrofia muscolare. A suo conto erano stati aperti conti correnti con ingenti prelievi di denaro. Tutte operazioni che Marco non avrebbe potuto assolutamente fare a causa della sua malattia.

Il nome del suo truffatore sarebbe stato quello di don Vito Piccinonna. Ma, ovviamente, era solo una delle tante identità usate dal criminale. Qualche tempo prima, sempre con metodi truffaldini, era riuscito a carpire i dati del parroco della Basilica dei Santi Medici e a rubarne l’identità, per poi approfittare dello stato di bisogno della famiglia Quarta e truffare anche loro.

Il curriculum criminale di Stefano Ramunni è lunghissimo. Un fascicolo penale lungo 26 pagine. Gli hanno dato la caccia tantissime procure sparse per il territorio italiano, da Bari ad Aosta. Truffate anch’esse quando, rubando l’identità del proprio avvocato, Vito Calabrese, ha diffuso un falso certificato di morte, facendo estinguere tutti gli svariati processi a suo carico.

Originario di Castellana Grotte, ma residente a Conversano, figlio di una relazione extraconiugale tra la madre ed un religioso locale, Ramunni ha iniziato sin da giovane la carriera criminale, per aiutare la genitrice in stato di bisogno, dopo essere stata allontanata dalla famiglia nobile da cui discendeva, a causa della sua relazione con il religioso.

Poi la lunga escalation criminale che lo ha portato nel 2001 ad essere arrestato una prima volta. Ma in carcere ha continuato l’attività, truffando persino i detenuti. Tra le altre sue vittime agenzie di viaggio e ferrovie, istituti bancari e immobiliari, il suo avvocato, magistrati e gup. Persino il padre naturale, il religioso con cui la madre aveva avuto rapporti, ricattato sotto minaccia della divulgazione della sua storia. Aveva ville in tutta Italia. Era riuscito a prodursi svariati documenti falsi, da lauree ad attestati professionali, che ha utilizzato per derubare le ignare vittime. Fu scoperto e arrestato a Verona e nel 2011 evase persino dal carcere, da cui uscì nel 2016, ritornando alla sua carriera precedente, per poi essere arrestato, ancora una volta, a Sollicciano, in provincia di Firenze, a seguito di un controllo della Polizia Ferroviaria, che gli trovò addosso documenti falsi. Attualmente è in carcere.

Golia ha raccontato la sua storia intervistando anche le persone più vicine a Stefano Ramunni: un suo ex socio, vecchi amici e persino la sorella. Tutti lo descrivono come un violento che «non guarda in faccia a nessuno».

Articolo Precedente

Romania. Festa dell’Ortodossia alle icone, la Chiesa di Bitonto accolta con onore nel Patriarcato ortodosso e nell’Arcidiocesi romana cattolica

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Anziano prova a togliersi la vita per strada con un cacciavite

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Anziano prova a togliersi la vita per strada con un cacciavite

Ultim'ora. Anziano prova a togliersi la vita per strada con un cacciavite

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3