Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Importante novità in arrivo. La Zona artigianale si fa Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata

Importante novità in arrivo. La Zona artigianale si fa Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata

La Regione finanzia un percorso partecipativo per la co-progettazione delle linee guida per la gestione della Zona Artigianale di Bitonto convertita in APPEA

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Luglio 2019
in Cronaca
Importante novità in arrivo. La Zona artigianale si fa Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Open Day, in programma il 26 luglio negli spazi del Centro Tecnologico FabLab Poliba in viale delle Nazioni, avvierà ufficialmente il percorso di co-progettazione sulle linee guida per la gestione della Zona Artigianale di Bitonto convertita in Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata (A.P.P.E.A.), che si è aggiudicato il finanziamento della Regione Puglia con l’Avviso pubblico per la selezione di processi partecipativi nell’ambito del Programma annuale della partecipazione (legge regionale n. 28/2017).

Il progetto di partecipazione e co-progettazione, presentato dal Politecnico di Bari, soggetto capofila, è stato curato dal docente prof. Nicola Parisi, già assessore alle Politiche Urbanistiche della prima Giunta Abbaticchio: si è posizionato ai primi posti della graduatoria regionale, rientrando così tra i diciotto percorsi finanziati al termine di una selezione, alla quale sono stati presentati un centinaio di progetti, dei quali solo la metà ammessi.

Il programma dell’Open Day del 26 luglio (si svolgerà dalle 16 alle 20) prevede la presentazione della proposta di piano di riconversione della Zona artigianale, l’analisi delle migliori esperienze realizzate in Italia, l’individuazione e l’analisi dei gruppi di portatori di interesse in relazione al piano di riconversione (stakeholder analysis), la presentazione dei forum di lavoro.

La riconversione della Zona Artigianale in APPEA, in attuazione alle linee guida volute dal Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR) della Regione Puglia, rientra tre le principali direzioni strategiche della Bitonto 2020.

“Il Comune di Bitonto – spiega il sindaco Abbaticchio – probabilmente primo in Puglia per l’avvio dell’iter progettuale, proporrà finalmente nelle prossime settimane in Consiglio Comunale l’approvazione del nuovo piano APPEA con un nuovo regolamento che potrà dirimere tutte le difficoltà che da anni gravano sulle imprese della zona, acuite dalla perdurante congiuntura economica negativa”.

“In questa prospettiva il percorso di partecipazione e co-progettazione rappresenta un ulteriore tassello che dà forza ad un’azione importante che andrà a caratterizzare un rinnovamento della nostra Zona Artigianale anche alla luce del suo inserimento nella ZES dell’area metropolitana di Bari. Possiamo sicuramente dire che oramai tutte le condizioni necessarie ad una importante scommessa di rinascita della zona sono realtà. Siamo fieri di avere il Politecnico ancora dalla nostra parte; dopo aver assunto la direzione scientifica del nostro Centro Tecnologico oggi investe il suo know how per un apporto significativo ad un progetto importante per la nostra città. Sarà nostra cura in questi prossimi mesi mettere in atto i passaggi amministrativi conclusivi per rendere operativo il nuovo piano APPEA” chiosa il Sindaco, entrando nel merito delle attività sinora svolte in questa direzione.

“Bitonto – gli fa eco il prof. Parisi – ha sicuramente oggi una posizione di vantaggio nell’aver anticipato per tempo una trasformazione che darà una grande opportunità al nostro territorio sotto il profilo del lavoro contestualizzato rispetto alle grandi sfide del futuro, in verità già in atto. Una reale partecipazione è l’ingrediente segreto per una corretta conduzione di uno degli aspetti più importanti di una futura APPEA, ossia la gestione delle trasformazioni materiali ed immateriali che riguarderanno un’area che potrà rivestire un ruolo di primo piano nello sviluppo futuro dell’intera città”.

Articolo Precedente

Chiuso l’impianto di trattamento rifiuti di Conversano. Possibili disagi nella raccolta nei prossimi due giorni

Prossimo Articolo

Raffaele Panicocolo schiaccia i “Tre Forcellini”. È il bitontino il nuovo campione di “Reazione a catena”

Related Posts

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raffaele Panicocolo schiaccia i “Tre Forcellini”. È il bitontino il nuovo campione di “Reazione a catena”

Raffaele Panicocolo schiaccia i "Tre Forcellini". È il bitontino il nuovo campione di "Reazione a catena"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3