Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il reportage di Emilio Garofalo/ Tirana, l’Albania e i Balcani. Storie di cieli e sogni spezzati

Il reportage di Emilio Garofalo/ Tirana, l’Albania e i Balcani. Storie di cieli e sogni spezzati

Racconti dall'altra parte dell'Adriatico

La Redazione by La Redazione
9 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il reportage di Emilio Garofalo/ Tirana, l’Albania e i Balcani. Storie di cieli e sogni spezzati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il palazzo dei quindici piani, nel
centro di Tirana, è una sequenza di livelli in cemento, che svetta contro il
cielo, riflesso, nel suo blu argentato, nella facciata vetrata delle finestre.

Seimir,
un ragazzo gentile del sud dell’Albania, mi spiega che, prima del comunismo,
quella costruzione era una moschea.

Musulmani in preghiera affollavano le
vie del centro di Tirana per ritirarsi in preghiera. Durante gli anni della
dittatura, quel luogo di ritrovo religioso è stato abbattuto e ricostruito,
diventando un albergo e, per il sollazzo dei potenti, il palazzo più alto di
Tirana. Un blocco di cemento eretto dal blocco comunista. Ai suoi piedi, una
piazza caotica, piena di volti segnati dallo smog, dal sole, dalla povertà.

E,
nel caso delle ragazze, da un’acuta bellezza. Capelli lunghi bruni, che
contrastano col sole grigio del cielo albanese. Le strade che partono dal
centro sono la tela di un ragno, fitte e intricate e scoppiano sotto il piede pesante
degli automobilisti inferociti. Guidano mezzi vecchi, alimentati da
combustibili letali.

La puzza del piombo ti riempie fino a nausearti, poi come
per magia scompare nei vicoli nascosti della capitale albanese, dove è facile
incontrare musulmani in preghiera, venditori di castagne o di pannocchie di
mais, macellai intenti ad ammazzare agnelli o vitelli davanti agli occhi dei
passanti. Mi ferma un uomo sulla sessantina. Mi chiede la provenienza.
“Italiano”, gli dico, e sul suo volto si solca un sorriso largo
quanto il suo ventre.

Dalla sua faccia, cala una barba
argentea che sembra una cascata, che riflette anni di sofferenze, speranze,
paure, costanti aspettative. Parliamo un po’.

Mi dice il suo nome (Kaidir), che
ha trascorso quasi dieci anni in Italia, in quel nordest pieno di fabbriche,
belle speranze e sogni interrotti. È ritornato in Italia dopo il crollo del
comunismo. Da allora, pare abbia deciso di non radersi più. Mi racconta tutto
questo mentre le sue mani callose sciolgono le fitte trame dei peli sul suo
volto.

Lascio Kaidir e i suoi ricordi in una traversa di largo Giovanni Paolo
II. Alle mie spalle, i suoi occhi. Di fronte, la sagoma nera dei Balcani, con i
villaggi, le foreste scure, i laghi, le chiese distrutte. Tutti protagonisti di
una storia appena cominciata.  

Tags: albaniabitontoda BitontoEmilio Garofaloreportagetirana
Articolo Precedente

GOLF – Al via il 1° Trofeo “da BITONTO”

Prossimo Articolo

Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi

Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3