Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi

Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi

Il tutto è avvenuto in un fondo nei pressi del depuratore.

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Ottobre 2013
in Cronaca
Raid nelle campagne bitontine. Rubate olive e distrutti numerosi alberi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Autunno, tempo di
raccolta di olive nella nostra terra di Bitonto.

In tanti si
dirigono verso le campagne per “spogliare” gli alberi di quelle olive che poi
daranno vita all’oro pregiato che ci contraddistingue in tutto il mondo.

Peccato, però, che
molte volte quegli alberi siano vittime di veri e propri raid e furti da parte
di mani ignote, che così distruggono piante e il lavoro di un anno intero,
oltre a portare via le olive stesse.

È quanto accaduto,
infatti, a circa cinquanta piante di una campagna poco fuori il centro abitato,
nei pressi dell’uscita della s.p. 231, in direzione Modugno, a pochi passi dal
depuratore di Bitonto.

Ieri mattina, il proprietario
del fondo, dirigendosi al lavoro proprio per la raccolta delle olive, trova una
sgradita e davvero dolorosa sorpresa: qualcuno, prima di lui, ha già pensato di
ripulire tutto il fondo. E, come se non bastasse già l’aver rubato le olive, si
è sbizzarrito a devastare e massacrare gli alberi.

Ingenti i danni.
Circa cinquanta, appunto, le piante danneggiate, oltre otto i quintali di olive
rubati.

Questo episodio
rilancia, dunque, la necessità e l’urgenza di guardare e difendere con attenzione
le nostre campagne, da sempre vittime di razzie, furti e rapine. Ed ora, in un
periodo caldo dell’anno per le nostre terre, il rischio aumenta in maniera
esponenziale. Urge intervenire quanto prima, per non mandare così in fumo il
lavoro di tanta brava gente onesta che rende le nostre campagne una vera e
propria ricchezza del territorio.

Tags: bitontocampagnecronacada Bitontofurto oliverapina
Articolo Precedente

Il reportage di Emilio Garofalo/ Tirana, l’Albania e i Balcani. Storie di cieli e sogni spezzati

Prossimo Articolo

Per una corretta alimentazione “La salute mela mangio”

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Per una corretta alimentazione “La salute mela mangio”

Per una corretta alimentazione "La salute mela mangio"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3