Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prefetto Tafaro: “Segnalate, denunciate, collaborate con le istituzioni e non siate omertosi”

Il prefetto Tafaro: “Segnalate, denunciate, collaborate con le istituzioni e non siate omertosi”

Ieri, a Bitonto, il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Promessa maggiore attenzione anche alle frazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Sala degli Specchi del Municipio di
Bitonto ha ospitato ieri mattina il Comitato provinciale per
l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Mario Tafaro
.

L’incontro, allargato al Procuratore
aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Bari, dott. Pasquale Drago e
ai rappresentanti dei Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Palo del Colle, Ruvo di
Puglia, Sannicandro, Terlizzi e Toritto, è servito a fare il punto della
situazione su vari aspetti dell’ordine e della sicurezza pubblica nei territori
dei Comuni interessati, con particolare riferimento alle problematiche del
settore agricolo.
“Un momento di incontro ravvicinato con le realtà locali –
ha spiegato il Prefetto Tafaro – per dimostrare la concreta vicinanza
dello Stato e delle Forze dell’ordine alle comunità locali e aprire
un’occasione di ascolto e confronto ancor più diretto”.

L’appassionato richiamo alle emergenze
in tema di sicurezza e ordine pubblico, in particolare nelle campagne del vasto
territorio interessato, è stato accolto e condiviso dal Comitato, che ha
assicurato la massima disponibilità ad interventi mirati nello specifico campo
della repressione dei reati nelle campagne, da inquadrare ed integrare
nell’ambito del già operativo coordinamento dei vari soggetti istituzionali
chiamati a garantire il presidio del territorio.

Segnalazioni qualificate, denunce
circostanziate, contrasto all’omertà e massima collaborazione e fiducia
interistituzionali sono state le direttrici individuate per approntare una
strategia comune di repressione e prevenzione di lungo respiro, capace di fronteggiare
i fenomeni denunciati in modo accorato dai rappresentanti dei Comuni.
L’obiettivo principale è quello di razionalizzare e rendere concreti gli sforzi
che in condizioni di generale scarsità delle risorse a disposizione le
Istituzioni sono chiamate, ognuna per le proprie aree di competenza, a
sostenere.

Il coordinamento dell’azione sul
territorio delle Forze dell’ordine – è stato sottolineato da più parti – è
forte e produce quotidianamente risultati concreti nella repressione e nella
prevenzione dei reati, soprattutto grazie ad una intensa attività
investigativa. Un esempio citato è stato quello del territorio di Bitonto dove
i dati della Questura di Bari segnalano, nei primi 4 mesi dell’anno, un
incremento dei reati (+13% i furti e +41% le rapine rispetto allo stesso
periodo del 2012) al quale si contrappone un balzo (+82% ) degli arresti e
degli indagati a piede libero (+21%).

Il territorio di Bitonto e delle sue due
frazioni, poi, beneficia anche del potenziamento su due turni giornalieri con quattro
uomini dei Carabinieri dirottati dal Comando di Bari, al pari di quanto accade
nei territori di Palo del Colle e di Toritto.

Tra i temi toccati nell’incontro anche
le criticità legate al fenomeno della prostituzione lungo la SP 231 soprattutto
nella zona di Ruvo di Puglia. Un fenomeno che richiede sforzi specifici – è
stato sottolineato dai componenti del Comitato – non tanto per riuscire ad
inseguire ed allontanare le singole prostitute, quanto per alimentare
un’attività investigativa ad ampio raggio che punti a sgominare le centrali
operative che gestiscono il traffico.

 

“Ringrazio il Prefetto Tafaro e il
Comitato
 – ha commentato il Sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio – per aver scelto Bitonto quale sede per l’incontro odierno. Mi
rincuorano nello specifico le rassicurazioni di un impegno dedicato al nostro
territorio, in particolare alle due frazioni di Palombaio e Mariotto”.

Tags: abbaticchiobitontodelinquenzadenunciaMariottoomertàpalombaioprefettoprostituzionesindacotafaro
Articolo Precedente

Una lettrice ci scrive: “Ma perché a Bitonto circolano ancora motocicli con la targa vecchia?”

Prossimo Articolo

Incendi estivi. Entro il 15 giugno obbligatori interventi di prevenzione in terreni e aree a rischio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Incendi estivi. Entro il 15 giugno obbligatori interventi di prevenzione in terreni e aree a rischio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3