Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Partito Democratico: “Rifiuti, tanti dubbi sui centri di raccolta”

Il Partito Democratico: “Rifiuti, tanti dubbi sui centri di raccolta”

Il maggior partito di minoranza perplesso dalle scelte dell'amministrazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Settembre 2013
in Politica
Il Partito Democratico: “Rifiuti, tanti dubbi sui centri di raccolta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Partito Democratico riceviamo e pubblichiamo quanto segue.

Il consiglio provinciale di Bari, nella seduta convocata per lunedì 16
Settembre, sarà chiamato ad esprimersi su un provvedimento avente per oggetto
“Piano di attuazione della Provincia di Bari degli interventi previsti dal
programma regionale per la tutela dell’ambiente”. Come già preannunciato in un
articolo di stampa di qualche giorno fa, articolo che aveva destato nei
cittadini della frazione più di qualche dubbio e preoccupazione, tra gli
interventi  previsti dal piano ce n’è uno che riguarda proprio Mariotto.
Infatti, il comune di Bitonto, dopo essersi visto respingere dalla giunta
regionale nel settembre 2012 un progetto di riqualificazione ambientale e a
verde per un importo di oltre un milione di euro, di cui ignoriamo i contenuti
ma che possiamo immaginare non riguardasse nessuna delle due frazioni, oggi ci
riprova presentando un nuovo progetto, di importo molto inferiore, 380.000
euro, con una quota di cofinanziamento a proprio carico di circa 56.000 euro,
finalizzato alla realizzazione di un centro comunale di raccolta rifiuti da
realizzarsi in Mariotto. Senza dilungarci troppo su alcuni aspetti tecnici
della vicenda, che ci appaiono poco chiari e che saranno oggetto di ulteriori
approfondimenti (riguardanti ad esempio il fatto che ad oggi, come confermato
dal consigliere De Palma, al comune non c’è traccia della scheda progettuale,
che ci è stata invece fornita con estrema solerzia dal neo consigliere prov.le
del Pd Sblendorio, che sulla stessa non è indicato né un funzionario né un
ufficio comunale di riferimento quali responsabili e/o estensori del progetto,
oltre al fatto che non si conosce il provvedimento con il quale è stata
approvata la quota di cofinanziamento a carico del comune), intendiamo
esprimere, più che altro, forti perplessità sia sulla ratio che sui contenuti
del progetto.

Innanzitutto, in via generale, siamo fortemente dubbiosi sulla effettiva
utilità dei centri di raccolta rifiuti che in tante realtà si sono ben presto
trasformati in vere e proprie discariche anche e soprattutto per la complessità
della loro gestione.
A tal proposito, ci appare strano che l’amministrazione
abbia deciso di coinvolgere nella gestione del centro  cooperative ed
associazioni, estromettendo, di fatto, l’unico soggetto, l’Azienda Servizi
Vari, che ad oggi avrebbe il know-how necessario per gestirlo correttamente!

Leggiamo, poi, che il centro di raccolta consentirà “il conferimento di
frazioni che la stessa (utenza) non è riuscita a conferire attraverso il
sistema di raccolta domiciliare, insieme ad altre (frazioni) che non sono
oggetto di raccolte specifiche”, salvo scoprire successivamente che presso il
centro si potrà conferire di tutto e di più, compresi gli stessi materiali che
sono già oggetto  della raccolta differenziata porta a porta (vetro,
carta, plastica e perfino umido), oltre a tanti altri tra cui rifiuti inerti ed
ingombranti, sostanze potenzialmente nocive quali acidi, solventi, farmaci,
pesticidi, oli esausti, rifiuti ingombranti, materiali di risulta di piccole
demolizioni, ecc. Ci sfugge, tuttavia, il motivo per cui i cittadini della
frazione dovrebbero recarsi al centro di raccolta per depositare rifiuti che
possono già oggi conferire presso il loro domicilio. Nel contempo, ci auguriamo
che tutte le sostanze e i materiali potenzialmente nocivi siano trattati,
durante la loro permanenza presso il centro, con tutte le cautele previste
dalle norme vigenti, e che la loro permanenza sia davvero brevissima.

Nel frattempo, però, non ci stancheremo mai di ricordarlo
all’amministrazione, sarebbe opportuno cominciare finalmente a far funzionare
in maniera seria il “porta a porta” nella frazione, se è vero come è vero che
il centro di raccolta deve esserne il suo naturale completamento, in quanto
riteniamo che un cittadino non educato
(ed incentivato) ad eseguire
correttamente la raccolta differenziata domiciliare non si sforzerà neppure di
utilizzare correttamente il centro che, per di più, disterà qualche km dalla
propria abitazione. Inoltre, assolutamente non condivisibile è la tesi in base
alla quale il centro dovrebbe tornare utile sopratutto agli occupanti delle
abitazioni più antiche della frazione, che per le loro dimensioni ridotte non
agevolano la buona prassi della raccolta differenziata, in quanto proprio tali
abitazioni sono occupate per lo più dalla parte più anziana della popolazione
ovvero proprio quella che avrà maggiori difficoltà logistiche a raggiungere il
centro.

E veniamo quindi proprio alla localizzazione del centro, non indicata nella
scheda progettuale, ma che nella mente degli estensori della nota passata alla
stampa, potrebbe essere “il vasto ed inutilizzato parcheggio del campo sportivo
di via Le Mattine”. Questa soluzione ci trova in completo disaccordo.
Innanzitutto perché tale area è distante solo poche centinaia di metri in linea
d’aria dalle prime abitazioni, oltre che da due frantoi oleari, da un’azienda
di trasformazione di prodotti agricoli e da una struttura ricettiva, per cui,
in nome di quel principio di precauzione invocato in altre circostanze, sarebbe
opportuno che si individuasse un’area diversa. Inoltre, tale localizzazione,
oltre che privare il campo sportivo, di cui attendiamo la ristrutturazione dopo
averla più volte sollecitata proprio all’amm.ne comunale, di una pertinenza
indispensabile per la sua corretta fruizione, inficerebbe in maniera definitiva
un’ area che, per estensione e posizione, potrebbe prestarsi ottimamente anche
ad altri scopi (svolgimento di manifestazioni, concerti, eventi o realizzazione
di altri impianti sportivi quali campi di basket, pallavolo, tennis).

Questi i nostri dubbi, oltre che l’espressione del nostro rammarico,
perché, ancora una volta, l’amministrazione comunale, nonostante i tanto
declamati buoni propositi di “partecipazione”, ha voluto fare da sè non
coinvolgendo preventivamente i cittadini di Mariotto proprio sul problema della
raccolta rifiuti che, ormai da cinque anni, è la loro croce e sul quale, anche
questa amministrazione, al pari della precedente, si è dimostrata finora
assolutamente inerte, nonostante le tante sollecitazioni; problema a cui oggi
cerca di mettere una pezza con un semplice e, forse, inutile tocco di bacchetta
magica!

Tags: centro raccoltapdRifiuti
Articolo Precedente

Il Reportage di Lorenzo Scaraggi/Vostok. Road to Cappadocia 2013. Verso l’ombelico del mondo

Prossimo Articolo

Tares, Intini interroga Abbaticchio: “Perchè non si vogliono modificare le scadenze?”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tares, Intini interroga Abbaticchio: “Perchè non si vogliono modificare le scadenze?”

Tares, Intini interroga Abbaticchio: "Perchè non si vogliono modificare le scadenze?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3