Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il mondo del calcio piange Nanuccio Naglieri, indimenticabile bandiera del Bitonto dei bitontini

Il mondo del calcio piange Nanuccio Naglieri, indimenticabile bandiera del Bitonto dei bitontini

Mediano indomito e leale, ha lasciato un ricordo indelebile fra tifosi e compagni di squadra

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Giugno 2017
in Cronaca
Il mondo del calcio piange Nanuccio Naglieri, indimenticabile bandiera del Bitonto dei bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La storia di Nanuccio Naglieri è un po’ la storia di tutti noi. Di chi, bambino, saliva l’erta di via Megra e, su quegli spalti grigi come un cielo novembrino che d’incanto si colorava di primavera, sognava di diventare come quegli eroi in casacca neroverde. Di un gruppo di ragazzi che correva, sudava, dribblava e segnava gol in nome di un valore che non esiste più: l’amore per la maglia. Di tutta la comunità che in quell’esempio di eccelsa altezza morale rinasceva e ritrovava ragioni di coesione e unità.

Per questo, quando ieri mattina un tam tam triste ha portato per i vicoli e le strade la notizia della tragica scomparsa a soli 56 anni del mediano indomito e leale è stato come se una lama trafiggesse il cuore della città intera. Tommaso Annese, ex arbitro di IV Serie, ha sentito incrinare la voce ed ha avuto solo la forza di sussurrare: «Era un gran bravo ragazzo».

Amedeo Savoni, dopo aver aperto come ogni mattina il suo laboratorio di pasticceria, alla ferale nuova ha lasciato tutto ed è corso difilato all’Hospice a vegliare l’amico che non ce l’aveva fatta. E lì ha riabbracciato e pianto insieme ad altri compagni di squadra, che mai avevano abbandonato Nanuccio. Primo fra tutti, Giovanni Vitale, che con forza disperata e carezzevole affetto fraterno ha sostenuto Nanuccio in questa battaglia terribile contro la Bestia invincibile.

Nicola Lavacca, commosso, lo ha ricordato con queste parole: «Ragazzo di una umiltà unica, stantuffo di centrocampo grintoso mai domo, sempre nel vivo del gioco al servizio della squadra pur con un carattere forte e un temperamento che magari a volte sfociava in qualche eccesso proprio dei giocatori aggressivi e grintosi. Un amico per tutti i compagni di squadra, sempre rispettoso degli altri. Sono molto rattristato e addolorato anche perché sapevo del sui problemi di salute. Se ne va un altro pezzo della storia dell’US Bitonto, un bitontino doc che ha onorato la maglia neroverde».

Colmo di emozione, gratitudine e nostalgia il saluto di Valentino Losito: «Un bitontino che vestiva il neroverde come una divisa da onorare, che stava sul centrocampo come sul Piave. Lo ricorderemo così, una specie di angelo dalla faccia sporca, quasi mai solcata da un sorriso. Rude ma schietto, vero, autentico, nodoso e bello come un nostro vecchio ulivo. Un anti eroe, un ragazzo schivo, che dai campi di periferia era arrivato in prima squadra, quando questo era tra gli onori più belli per servire la propria città. Ciao Nanuccio, grazie per le emozioni semplici e vere che ci hai fatto vivere, per l’entusiasmo sincero che hai fatto palpitare. Ti vogliamo bene».

Significative le parole di Franco Natilla: “Serbo anch’io un bel ricordo di Nanuccio, una roccia in campo, preciso e scrupoloso nell’adempiere ai compiti tattici che gli venivano affidati. L’ho arbitrato diverse volte nelle partite di allenamento il giovedì. Umile e leale, rispettoso di avversari e arbitri. Mai sulle righe. Invoco il Signore affinché lo accolga nel regno dei cieli».

Giovanni Santoruvo ha rimembrato gli anni avventurosi e bellissimi del calcio a 5 e delle finali scudetto contro la Roma Barilla: «Un ricordo indelebile quando come circolo Pertini, partecipammo alla Serie A di calcetto, partite memorabili al palazzetto, una bolgia. Lo chiamavo “lo sciatore”, perché giocava da Dio, tanto che a fine anno fu richiesto da tutte le squadre. Senza retorica, se in paradiso si giocasse a calcio lui giocherebbe senza dubbio».

Che la terra – quasi certamente del campo brullo che fu il Comunale – ti sia lieve e che il cielo si schiuda per abbracciarti come fa con i puri di cuore, campione di un calcio che non c’è più.

Articolo Precedente

Una serenata per dire “Ti amo” alla donna che sposerà. La pazza idea di Michele per Veronica

Prossimo Articolo

No alla discarica “Ferlive”. L’associazione “Colibrì” chiama a raccolta i bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
No alla discarica “Ferlive”. L’associazione “Colibrì” chiama a raccolta i bitontini

No alla discarica "Ferlive". L'associazione "Colibrì" chiama a raccolta i bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3