Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il marito di mia moglie”, successo per la commedia di “Res ludica” tra risate e solidarietà

“Il marito di mia moglie”, successo per la commedia di “Res ludica” tra risate e solidarietà

La compagnia ha destinato tutti gli incassi dello spettacolo di sabato 8 giugno all’associazione Progetto Continenti

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fare solidarietà è un
gesto nobile.
Se la si può fare ridendo, diventa anche molto piacevole.

A
questo principio si è ispirata l’iniziativa dell’associazione culturale e
artistica bitontina Res Ludica che ha destinato tutti gli incassi dello
spettacolo di sabato 8 giugno all’associazione Progetto Continenti.

Res
Ludica
, fondata nel 2011 e iscritta dal 2012 alla Fita
(Federazione Italiana Teatro Amatori), ha portato in scena nei giorni 1, 2,
8  e 9 giugno lo spettacolo “Il marito di
mia moglie”. Una commedia napoletana che, in quanto tale, è già garanzia di
successo e che, rielaborata e adattata al vernacolo bitontino, ha scatenato
l’entusiasmo del pubblico di casa nostra.

Gaetano
Napoli
, regista, sceneggiatore e attore di Res Ludica, è autore dei
dialoghi della versione bitontina della commedia, che ha riempito il teatro
“Traetta” in occasione di ognuna delle 4 repliche, grazie anche ai prezzi molto
popolari. Dagli 8 euro della platea ai 4 euro del quarto ordine di palchi. “Un successo dovuto anche alla
collaborazione del Comune di Bitonto:
– dice Napoli – la dimostrazione che il basso prezzo non equivale alla bassa qualità
del prodotto”.

La compagnia teatrale infatti è fatta quasi interamente da
giovanissimi, 36 attori dai 13 anni in su, che impegnano il loro tempo
dedicandosi al teatro che per loro è soprattutto un’importante occasione di
crescita.

“Mpriesteme ‘a mugliereta”
– questo il titolo originale dell’opera – racconta la storia grottesca di una
famiglia in cui la moglie è costretta a fronteggiare ogni giorno la rivalità
tra le due petulanti figlie e la nevrosi del marito. Quest’ultimo, mandato dal
suo medico in montagna a raffreddare i bollenti spiriti, porta con se tutta la
famiglia e due fastidiosi e appiccicosi ospiti.

Il “lui” di questa coppia è in
inguaribile scroccone che spaccia per propria moglie la consorte altrui e
approfitta dei finanziamenti che puntualmente arrivano da un parente che vive
in America. Quando questi arriva da oltre oceano, si scatena una serie di
situazioni paradossali che portano a svelare le verità nascoste. Compresa la
reale identità dell’americano che si rivela essere un pericoloso gangster,
interpretato da Gaetano Napoli. E dopo due ore di risate, non manca lo spazio
per un momento di riflessione finale.

Dopo il successo di “Il
marito di mia moglie”, Res Ludica si prepara ai prossimi appuntamenti. Il 20
luglio sarà a Putignano in occasione della manifestazione “Teatro sotto le
stelle”. E ha in cantiere una serie di proposte per alcuni spettacoli in
piazza, nell’ambito del programma Bitonto Estate 2013.

La Compagnia Res Ludica

Annapaola Celestino, Rosalba Masellis, Ariana Cutrone,
Nicola Napoli, Michele De Pinto, Giusy Vitucci, Antonio Armenise, Gerardo
Fusaro, Piergiorgio Meola, Salvatore De Filippo, Gaetano Napoli, Teresa De
Pinto, Franco Siragusa, Maria Teresa Carbone

Scenografia: Gaetano Napoli, Giuseppe Fracascio

Audio e luci: Michele De Pinto, Nicola Lorusso, Davide Cappiello

Aiuto regia: Nicola Napoli

Regia: Gaetano Napoli

Tags: bitontoprogetto continentires ludicataetroTraetta
Articolo Precedente

“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

Prossimo Articolo

Damascelli (PdL) al MLPV: “Questa politica di tassazione è assurda e inopportuna”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli (PdL) al MLPV: “Questa politica di tassazione è assurda e inopportuna”

Damascelli (PdL) al MLPV: “Questa politica di tassazione è assurda e inopportuna”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3