Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

L’iniziativa ripropone le stesse attività dei progetti che si sono conclusi nei giorni scorsi

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
11 Giugno 2013
in Sport
“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partito ieri mattina il progetto “Così… per gioco – estate”, il primo campus estivo rivolto a bambine,
bambini, ragazze e ragazzi dai 5 ai 13 anni che si svolgerà in tutte le scuole
primarie della città già destinatarie del progetto nazionale di
“Alfabetizzazione motoria” promosso da MIUR, CONI e CIP; del progetto regionale
“S.B.A.M.” (Sport, Benessere, Alimentazione, Mobilità); del progetto CONI
“Gioco Sport”; del progetto comunale “Salute Sport Ambiente” che ha coinvolto
gli alunni dalla I alla V classe del I° circolo “N.Fornelli”, del I° circolo
“V.F. Cassano – A. De Renzio”, del I° circolo “G.Caiati –
V.Rogadeo, del I° circolo “G.Modugno – F. Rutigliano”.

Il
campus, così articolato per essere attivo su una vasta porzione di territorio,
ad eccezione delle frazioni, è stato fortemente voluto dal sindaco Michele Abbaticchio, e dagli assessori allo Sport, Domenico Nacci; alla Pubblica
Istruzione, Vito Masciale; al
Welfare, Franco Scauro; e all’ambiente, Domenico Incantalupo. Inoltre,
fondamentale anche la volontà e l’impegno delle direzioni didattiche, delle
associazioni consorziate nel GASB (Gruppo delle Associazioni Sportive
Bitontine) e del coordinatore del progetto, Vito Sasanelli.

Nei
campus saranno riproposte le stesse attività già promosse durante tutta la
stagione scolastica, così, dunque, da consentire ai genitori di affidare i loro
bambini agli stessi esperti e laureati in scienze delle attività motorie e
sportive che li hanno già seguiti durante l’anno scolastico, consentendo così
ai bambini di trascorrere delle mattinate all’insegna del gioco, del rispetto
delle regole, di un corretto stile di vita e in piena sicurezza.

È
possibile iscriversi al campus rivolgendosi direttamente nei plessi scolastici
coinvolti ed interessati. La quota d’iscrizione prevede un costo di 30 euro per
la prima settimana (comprensiva di assicurazione) e di 25 euro per le settimane
successive.

Le
attività, partite ieri, si svolgeranno fino al 2 agosto, per poi riprendere per
altre due settimane, a partire dal 19 agosto, e chiudere con una grande festa
finale. Gli orari saranno quelli canonici scolastici, e dunque alle 8 del mattino
è prevista l’accoglienza mentre tra le 13 e le 14 avverrà il rilascio dei
bambini.

Le
associazioni sportive coinvolte nel progetto sono l’A.S.D. Volley Bitonto, l’U.S.D.
Olimpia Torrione Bitonto
, l’A.S.D. Omnia
Rugby
, l’A.S.D. Omnia Golf, l’A.S.D. Virtus Bitonto, l’A.S.D. Sporting Club, la Dance Emotion e l’A.S.D. Oltre Luna, società quest’ultima barese che funge
soprattutto da supporto all’organizzazione.

I
bambini, oltre a svolgere le attività delle società sportive indicate, faranno
anche attività di badminton, con
tecnici federali che giungeranno appositamente per effettuare delle
dimostrazioni; oppure attività di bowling, biliardino e tennis tavolo presso la ludoteca “Splash ad play”; attività di laboratorio artistico e teatrale, con
la realizzazione di un musical; attività in piscina, dove verranno riproposti in acqua alcuni dei sport
praticati; giochi popolari e
tradizionali ed attività di cineforum per l’intrattenimento. Il tutto sempre senza mai dimenticare l’aspetto legato
ad un percorso di schemi motori per sviluppare capacità coordinative e condizionali.

I bambini ruoteranno a turno, praticando così tutti
gli sport. Inoltre, le attività si svolgeranno all’interno delle scuole, che
avranno tutte un referente, oltre ad un coordinatore tecnico che proporrà il
piano di lavoro giornaliero ed un organizzatore che si interfaccerà con i
genitori, gli istruttori, i dirigenti scolastici, il responsabile tecnico.

Per qualsiasi altra informazione/iscrizione ci si può rivolgere al numero 333.4548994 (prof. Sannicandro) o sul profilo facebook dell’iniziativa.

Tags: basketbitontocalciocampusconida Bitontoestategolfpallavolopiscinarugbysindaco abbaticchio
Articolo Precedente

Il Bitonto Art Festival: esplosione lungimirante d’arte e cultura

Prossimo Articolo

“Il marito di mia moglie”, successo per la commedia di “Res ludica” tra risate e solidarietà

Related Posts

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”
Sport

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”

11 Luglio 2025
Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”
Sport

Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”

11 Luglio 2025
Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint
Sport

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint

8 Luglio 2025
CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A
Sport

CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi
Comunicato Stampa

Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi

5 Luglio 2025
Prossimo Articolo

"Il marito di mia moglie", successo per la commedia di "Res ludica" tra risate e solidarietà

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3