Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Corsivo/La tragica morte di Carletto, un bitontino di cui essere orgogliosi

Il Corsivo/La tragica morte di Carletto, un bitontino di cui essere orgogliosi

E' bastato leggere un commento sulla nostra pagina Fb per comprenderne la caratura morale: “Morto per aiutare gli altri, tipico di Carletto”

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Novembre 2014
in Cronaca
Il Corsivo/La tragica morte di Carletto, un bitontino di cui essere orgogliosi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse, solo i parenti, gli amici e chi gli era vicino possono sapere quanto grande fosse il cuore di Carlo Latilla, il giovane
bitontino che ha perduto la vita ieri, su una strada maledetta come la statale
100.

A noi, che non lo conoscevamo, è bastato leggere un commento sulla nostra pagina Fb – Facebook, l’agorà contemporanea, a quando fasulla, a quando autentica, come stavolta – per comprenderne la caratura morale: “Morto per
aiutare gli altri, tipico di Carletto
”.

E adesso chi lo va a dire – sarebbe
meglio: gridare – al mondo, a chi ci governa, ai politici ingordi di tutto, a chi sta rubando il sogno ai
ragazzi, a chi vuole abolire l’articolo 18 perché anacronistico, a chi trova una occupazione soltanto a chi è raccomandato, che il nostro
concittadino stava andando in una città comunque lontana da Bitonto per un
colloquio di lavoro?

Già, a 27 anni era ancora in cerca di un domani e non
esitava – pensiamo, purtroppo – a fare quelle sedute persino un po’ tristi dinanzi ai
soliti gestoridellerisorseumanesorridentieincravattati che concludono tutto con
uno splendido e pilatesco “le faremo sapere”.

Era su quella pericolosissima lingua
d’asfalto che in massa percorrono mezzi d’ogni foggia, mentre l’autostrada
parallela è praticamente deserta ogni giorno, quando s’è fermato per dare una
mano ad alcune persone rimaste con l’auto in panne.
Poi, l’impatto tragico.
Un
attimo, fugace ed eterno, che ha portato via con atroce violenza Carletto a chi lo amava e lo
amerà per sempre.

No, non può passare con rapide dieci righe in
cronaca una morte così ingiusta e assurda.
Epperò, grandissima, straordinaria, meravigliosa,
soprattutto nell’Italia di oggi e nella Bitonto in cui viviamo.
Lì dove
dominano tutto indifferenza, arrivismo, cinismo, menefreghismo, opportunismo, egoismo e
tutti gli ismi più orrendi che possiate immaginare, Carlo, un bitontino, sì un
cittadino di quella che molti ritengono un crogiolo di malavita e mestizie
varie, voleva solo lavorare e ha donato la sua esistenza per aiutare degli
sconosciuti.

Ecco, vorrei che quest’articolo fosse lungo soltanto un minuto.

Un minuto di silenzio per non dimenticare l’alto
sacrificio di questo piccolo eroe dei giorni nostri e per offrire una dolce
carezza a chi lo aveva caro.

Piangete, piangete pure la grande anima di
Carlo.
Le lacrime siano lavacro consolatore per il vostro sterminato dolore.

Ma, poi, guardate
bene nel presepe del vostro cuore.
C’è un angelo in più. Di quelli veri.
Si chiama
Carletto…

Tags: bitontomortestatale 100tragedia
Articolo Precedente

Associazione Mariotto Libera, Anna Ungaro nuovo presidente

Prossimo Articolo

Oggi si celebra la Giornata mondiale del diabete

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi si celebra la Giornata mondiale del diabete

Oggi si celebra la Giornata mondiale del diabete

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3