Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino

Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino

Il sindaco: "Don Ciccio ha voluto inserire nel suo emblema episcopale un ramo di ulivo, un simbolo che gli ricorderà il suo legame alla città di cui porterà sempre con sé i colori, i suoni, il cuore, le voci di tutti noi"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
15 Maggio 2015
in Politica
Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Consiglio comunale di Bitonto ha voluto salutare ieri pomeriggio, in una seduta convocata d’urgenza, Sua Eccellenza Mons. Francesco Savino,
ospite nella massime assise comunale per ricevere il saluto delle istituzioni
cittadine prima della sua partenza, prevista per il 31 maggio, per sedersi a capo della diocesi di Cassano allo
Jonio, in Calabria, dopo l’ordinazione episcopale avvenuta lo scorso 2 maggio, con la cerimonia avvenuta sul sagrato del Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano.    

A rivolgere per primo il proprio pensiero al neo Vescovo è stato il sindaco Michele Abbaticchio, con un messaggio accorato, che riportiamo integralmente qui di seguito.   

«Ho il cuore in subbuglio», ha ripetuto
mons. Savino, per noi ancora don Ciccio, nel momento in cui ha accolto la
nomina di Papa Francesco a vescovo di Cassano allo Ionio lasciata libera per le
dimissioni di mons. Galantino passato a dirigere la Conferenza episcopale
italiana.

Abbiamo avuto tutti il cuore in subbuglio appena la notizia si è sparsa come
torrente in piena per la città di Bitonto subito dopo che, alle ore 12 del 28
febbraio è stata data ufficialmente notizia a Bari di questo evento straordinario.
Il nostro cuore è ancora più felice al pensiero che a distanza di cento anni
esatti, da quando dalla città di Bitonto fu chiamato dalle file del clero
secolare a governare la diocesi di Teggiano, mons. Oronzo Caldarola, e 10 anni
da quando un altro nostro illustre cittadino, mons. Cristoforo Palmieri dei Missionari Vincenziani è stato chiamato a reggere la diocesi in Albania, un
altro prete bitontino assume la dignità di vescovo.

Non è il caso di ripercorrere il curriculum di don Ciccio Savino (non so se ci
abitueremo a chiamarlo Sua Eccellenza), prima come vicario parrocchiale presso
la Parrocchia San Silvestro-Crocifisso, in seguito come parroco della
Parrocchia Cristo Re Universale, ed infine come parroco-rettore della
Parrocchia Santuario Santi Medici e presidente della Fondazione delle opere
annesse.

Una cosa è certa che don Ciccio nei venticinque anni qui trascorsi alla guida
del Santuario e nei trentacinque del suo impegno sacerdotale, grazie al suo
carisma, è stato un punto di riferimento della vita cittadina e non solo di
quella religiosa. Egli ha saputo coniugare il tempo dello spirito con il tempo
storico, come direbbe Gabriele De Rosa. E la vita dello spirito non è disgiunta
dal quotidiano, anzi in esso si innesta e da esso parte. La sua attenzione al
mondo, alla ricerca dei suoi bisogni e in particolare lo sguardo rivolto verso
le necessità degli ultimi, delle nuove povertà, lo hanno spinto a creare ambiti
in cui queste nuove povertà potessero senso e dignità. Ed ecco l’accoglienza
verso i malati di AIDS, le cure palliative per i malati terminali, l’Hospice,
per non parlare della mensa quotidiana a centinaia di bisognosi.

Nella sua azione pastorale don Ciccio ha superato i limiti della sua
circoscrizione parrocchiale, offrendo a tutta la comunità bitontina occasioni
di confrontarsi per anni con personalità che rappresentano le espressioni più
avanzate della esperienza religiosa, civile, culturale: da Antonio Pitta, ad
Arturo Paoli, Carlo Molari, Luigi Ciotti, Massimo Cacciari, Stefano Zamagni, per
rimanere nell’ambito laicale. Con discrezione, ma con perseveranza, molti degli
incontri culturali hanno promosso inoltre il recupero della memoria storica
ecclesiale di Bitonto specialmente riferita a mons. Aurelio Marena che con il
Santuario e la città di Bitonto si è identificata.

Vediamo con soddisfazione che anche don Ciccio ha voluto inserire nel suo
emblema episcopale un ramo di ulivo, un simbolo che gli ricorderà il suo legame
alla città di cui porterà sempre con sé i colori, i suoni, il cuore, le voci di
noi tutti. Un simbolo, l’ulivo, che i bitontini hanno impresso da secoli nello
stemma della città proponendoli come testimoni di pace, di concordia, di amore.
Nella certezza che porterai con te la tua storia vissuta in Bitonto,
dispiaciuti per la tua partenza, ma felici e orgogliosi di averti avuto come
cittadino e testimone di una città aperta e sollecita all’ascolto delle
”periferie”, nonché ricca di fermenti culturali che non hai mai mancato di
promuovere, ti auguriamo un buon cammino nella nuova strada che sei stato
chiamato a percorrere.

La nuova strada sarà, ne siamo certi, coincidente con un percorso di nuove
infrastrutture sociali. Le tue idee continuino a confrontarsi con quelle della
società civile in cui sei chiamato, insieme a quella religiosa, ad abitare.

Le terre di Reggio Calabria potranno cosi, da subito, contare su un prezioso
alleato in più. Con il ramo d’ulivo nel cuore, ovviamente.

Tags: abbaticchiobitontoConsigliodabitontodon cicciosavinosindacovescovo
Articolo Precedente

Dalla pietra all’opera d’arte. La magia della scultura si disvela con il Simposio Internazionale

Prossimo Articolo

Regionali ’15. Forza Italia, il vicepresidente del Senato Gasparri al fianco di Domenico Damascelli

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regionali ’15. Forza Italia, il vicepresidente del Senato Gasparri al fianco di Domenico Damascelli

Regionali '15. Forza Italia, il vicepresidente del Senato Gasparri al fianco di Domenico Damascelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3