Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla pietra all’opera d’arte. La magia della scultura si disvela con il Simposio Internazionale

Dalla pietra all’opera d’arte. La magia della scultura si disvela con il Simposio Internazionale

L'evento rientra negli appuntamenti della Festa Patronale 2015 e sarà presentato ufficialmente mercoledì alle 10.30 nella Sala degli Specchi

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
15 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Dalla pietra all’opera d’arte. La magia della scultura si disvela con il Simposio Internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Tu vedi un blocco, pensa all’immagine: l’immagine
è dentro, basta soltanto spogliarla”
scriveva Michelangelo Buonarroti, un uomo che, armato di scalpello
(e non solo), è riuscito a dar vita ad opere d’arte dal valore inestimabile.

Forse è proprio questo “tirar fuori”
dalla pietra forme ancora invisibili agli altri a rendere la scultura così
straordinaria.

La magia di questo lavoro potrà essere
vissuta dai bitontini dal 20 al 30
maggio
, grazie al Simposio Internazionale di scultura su
pietra
, organizzato in occasione della festa patronale dal Comune di
Bitonto, Parco delle Arti, Comitato Feste Patronali 2015 e Cenacolo dei Poeti.

L’evento, curato dallo scultore
bitontino Francesco Sannicandro, si
svolgerà tra la Villa comunale e Piazza Cattedrale e sarà presentato
ufficialmente mercoledì alle 10.30 nella
Sala degli Specchi
.

Protagonisti
del Simposio saranno cinque artisti internazionali: Sestilio Burattini, Pietro De
Scisciolo, Mauro Antonio Mezzina, Gualtiero Mocenni
e Ulrich Johannes Mueller.

Con loro, anche 6 allievi delle Accademie delle Belle Arti di Bari, Catanzaro e Lecce: Aurora Avvantaggiato, Isabella Buccoliero,
Gianluigi Ferrari, Francesco Paglialunga, Silvia Paolini
e Grazia Savoia.

Le opere scultoree ancora incompiute saranno presentate in
piazza Cattedrale il 24 maggio, giorno in cui è prevista la performance “Fabbricanti
di pietre in equilibrio”
di Simone
Franco
.

Mercoledì 27 maggio alle 20 sarà la volta della presentazione
delle opere terminate che, come spiegato da Nicola Pice, presidente del Comitato Feste Patronali, saranno
donate all’amministrazione.

Appuntamenti da non perdere per gli amanti dell’arte.

Tags: bitontodabitontoFeste patronalisculturasimposio
Articolo Precedente

Sequestrati beni per un valore di 400mila euro ad un imprenditore bitontino

Prossimo Articolo

Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino

Related Posts

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino

Il Consiglio comunale saluta Mons. Francesco Savino/1. Il discorso integrale del primo cittadino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3