Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Bosco Incantato”. Il bilancio lusinghiero di una Notte Bianca di successo

“Il Bosco Incantato”. Il bilancio lusinghiero di una Notte Bianca di successo

L’associazione ambientalista Fare Verde si è occupata dell’accoglienza e del punto informativo oltre che dei percorsi guidati ai numerosi eventi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Settembre 2014
in Cronaca
“Il Bosco Incantato”. Il bilancio lusinghiero di una Notte Bianca di successo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
è ripetuta anche quest’anno in un’atmosfera di partecipazione allegra e
giovanile la II edizione della “Notte Bianca del Bosco” lo
scorso venerdì 22 Agosto nel Bosco Comunale di Bitonto. La sua organizzazione è
avvenuta ad opera dell’Assessorato al Marketing territoriale del Comune di
Bitonto col patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese e la collaborazione di “Fare Verde Bitonto“ facendo rientrare l’evento nel cartello stagionale della “Bitonto Estate 2014“ .

L’associazione
ambientalista Fare Verde si è occupata dell’accoglienza e del punto informativo
oltre che dei percorsi guidati agli eventi.

Per
agevolare la fruizione degli eventi sono state distribuite delle piantine
illustrative, con linee-guida, tratteggiate in giallo e in verde, allo scopo di
raggiungere più facilmente le varie aree d’intrattenimento.

Il percorso giallo è stato
caratterizzato da spettacoli ludici per i più piccoli sul piazzale principale e
presso la “Masseria di Città“, mentre per i più grandi si sono svolti
spettacoli teatrali nell’ex area pic-nic e una rievocazioni medioevale sul
piazzale superiore, facilmente percorribili in quanto su strada asfaltata.

Il
percorso verde denominato “Girobosco Fare Verde” è consistita in escursioni
notturne su più turni: poiché svoltosi su strada sterrata necessitava di un
abbigliamento comodo che comprendesse giubbino, cena al sacco e stuoia.
Quest’ultimo percorso lungo 3 Km e della durata di 2 ore circa, è stato
intervallato da alcune tappe  “Osservazioni astronomiche“ per mezzo di un telescopio messo a disposizione
dall’Amsa di Nico Nesta, “Poesia e musica” di Alessandro Robles e Carmine
Torchia, oltre che le magiche note espresse dal “disco armonico” di De Bartolo
ed infine le musiche popolari del gruppo musicale “ Folkèmigra “.

L’amministrazione ha messo a
disposizione un servizio di bus – navetta gratuiti che facevano la spola tra
l’area parcheggio ed il Bosco distante circa 800 metri. L’evento si è svolto
con l’ausilio di Carabinieri e Polizia Municipale che hanno garantito l’ordine
pubblico. Era inoltre assicurato un servizio di Primo Soccorso a cura della
Croce Sanitaria Italiana di Bitonto, mentre l’assistenza ai vari eventi
d’intrattenimento è stata assicurata dai volontari del Nucleo Protezione Civile
Puglia e dai Corpi Sanitari Internazionali di Bitonto. Da segnalare la
collaborazione dell’associazione Dynamic Bike che ha organizzato in
contemporanea una biciclettata alla scoperta della Murgia bitontina.

La “Notte Bianca nel Bosco” vuol rispondere
al duplice intento di portare il bosco e la natura a diretto contatto con i
cittadini, ormai abituati ad una vita sempre più metropolitana, e far
conoscere, sopratutto ai più giovani, l’esistenza di un polmone verde da
apprezzare e rispettare nel tempo libero.

Il tutto si è svolto con grande
interesse dei visitatori partecipanti: famigliole ed allegre brigate di ragazzi
e ragazze, tutti attratti dalla curiosità e dall’incanto misterioso del “ Bosco
di notte “.

Una
menzione speciale va agli iscritti di Fare Verde che hanno potuto partecipare
alla riuscita della manifestazione: Beppe Cazzolla, Beppe Zaza,  Domenico Candeliere, Alessandra e Veronica
Monachino, Francesco Dario Gesualdo, Francesco Solfrizzo, Rosa Delvino,
Francesco ed Emilia Colasuonno, Angelo Berardi.

 

 

Tags: abbaticchiobitontoboscocomunefare verdemangininotte bianca
Articolo Precedente

L’Esperienza 3/Una dieta sana e naturale può migliorare la qualità della vita

Prossimo Articolo

L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

L'Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3