Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Gianfranco Spada esporrà alla Biennale di Valencia

Il bitontino Gianfranco Spada esporrà alla Biennale di Valencia

Il nostro concittadino, uno dei pochi artisti italiani invitati, presenterà in anteprima a Parigi l'opera pittorica "Kunstoff Konzept"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Gianfranco Spada esporrà alla Biennale di Valencia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’artista pugliese Gianfranco Spada (Bitonto, 1972) è stato invitato ad esporre allo storico Salone delle Réalités Nouvelles (Nuove Realtà) che si inaugura il prossimo Sabato 19 di Ottobre a Parigi e alla Biennale di Valencia che si terrà in Novembre nella città spagnola.

Réalités Nouvelles, fondato nel 1946, è il Salone storico dell’astrattismo mondiale e prende il nome dall’espressione “nuove realtà” coniata da Guillaume Apollinaire per designare la nuova arte non figurativa. Al Salone hanno esposto, nei suoi 70 anni di storia, artisti come Albers, Delaunay, Van Doesburg, Duchamp, Kandinsky, Klein, Mondrian, Moholy-Nagy, Morellet, Picasso, Poliakoff, Rotella, Schwitters, o Vasarely.

Spada, uno dei pochi artisti italiani invitati, presenterà in anteprima a Parigi l’opera pittorica “Kunstoff Konzept” realizzata nel 2018, e l’opera Cromatografía Onírica del 2016 a Valencia. Entrambe le opere  si inquadrano nella corrente del Movimento Neopurista del quale è uno dei rappresentanti. La sua ricerca pittorica rappresenta una «lettura» del connubio arte-architettura presente in numerosi capolavori dell’architettura moderna. L’architettura contemporanea si è ispirata molte volte all’arte moderna, nelle sue diverse forme ed espressioni e soprattutto all’arte astratta. Molti edifici rappresentativi dell’architettura contemporanea, che la maggior parte degli architetti hanno nel proprio immaginario architettonico, si relazionano direttamente con opere d’arte o movimenti artistici. Architetti come Le Corbusier, Siza, o l’italiano Aldo Rossi hanno attinto pienamente dalle maggiori correnti artistiche idee e teorie che hanno poi materializzato nei loro progetti architettonici e il tentativo di Spada è quello di riportare queste architetture, tramite un processo di depurazione che denomina “transmutazione”, alla sfera bidimensionale della produzione pittorica.

Gianfranco Spada ha studiato architettura a Venezia e Bruxelles e dal 2002 vive e lavora a Valencia in Spagna dove ha aperto il suo laboratorio di arte e architettura: Atelier Spada.
Le sue opere sono state esposte in diverse esposizioni sia collettive che monografiche e formano parte di diverse collezioni nazionali e internazionali.

Articolo Precedente

Network Internazionale Danza Puglia. Svelati gli ospiti della VI edizione

Prossimo Articolo

Avviso Pubblico. “I fatti di Bitritto fanno tornare in mente l’omicidio Tarantino a Bitonto”

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avviso Pubblico. “I fatti di Bitritto fanno tornare in mente l’omicidio Tarantino a Bitonto”

Avviso Pubblico. "I fatti di Bitritto fanno tornare in mente l'omicidio Tarantino a Bitonto"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3