Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi del progetto Mentor Angels e Fatti d’Arte presentano “Il tempo delle mele”

I ragazzi del progetto Mentor Angels e Fatti d’Arte presentano “Il tempo delle mele”

Si tratta di un corto teatrale che andrà in scena, questa sera alle ore 19.30, presso l’Auditorium De Gennaro della Fondazione dei Santi Medici e che farà luce sulle fragilità degli adolescenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
I ragazzi del progetto Mentor Angels e Fatti d’Arte presentano “Il tempo delle mele”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A conclusione del progetto Mentor Angels del Volontariato finanziato da Fondazione con il Sud e di cui la Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano è capofila, alcuni giovani dell’Istituto Tecnico Commerciale Economico “Vitale Giordano” in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Fatti d’Arte” hanno realizzato il corto teatrale “Il tempo delle mele”.

 

Andrà in scena questa sera alle ore 19.30 presso l’Auditorium De Gennaro della Fondazione.

 

Ideato dagli stessi ragazzi, dopo aver fatto esperienza presso i servizi della Fondazione, lo spettacolo mette in scena le fragilità degli adolescenti e il loro cedere, talvolta, alle tentazioni.

 

È inserito all’interno di un grande progetto rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni, agli istituti scolastici, associazioni di volontariato, alle parrocchie, enti locali, cooperative del terzo settore. Mentor Angels è nato per il sostegno ai soggetti fragili a forte rischio di esclusione sociale, per rafforzare la rete pubblico-privata nei percorsi di cittadinanza attiva, per promuovere percorsi di volontariato sociale in tutte le fasi della vita.

 

Le metodologie usate nel progetto sono spaziate dai percorsi di formazione, socializzazione e accompagnamento al volontariato tramite il Mentoring alla rete di comunicazione tra le associazioni che si dedicano al volontariato nella città metropolitana di Bari, alle attività di cittadinanza attiva e a per l’appunto al teatro sociale, di cui è un esempio il corto che andrà in scena questa sera presso l’Auditorium De Gennnaro della Fondazione.

 

Articolo Precedente

Conte 2, Ruggiero (M5S): “Fiducia ad un governo che faccia ripartire il Mezzogiorno”

Prossimo Articolo

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni ad un pluripregiudicato bitontino

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni ad un pluripregiudicato bitontino

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni ad un pluripregiudicato bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3