Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I due volti di Bitonto. Da un lato la malavita, dall’altro le eccellenze. Basteranno a riscattarci?

I due volti di Bitonto. Da un lato la malavita, dall’altro le eccellenze. Basteranno a riscattarci?

Una rapida panoramica di eventi criminosi, che tanto ci affliggono, e nomine prestigiose, che ci riempiono di orgoglio

La Redazione by La Redazione
7 Luglio 2013
in Cronaca
I due volti di Bitonto. Da un lato la malavita, dall’altro le eccellenze. Basteranno a riscattarci?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mettendo da parte le polemiche politiche di questi
ultimi giorni, in cui emergerebbe un mal senso di coscienza dei nostri ex
amministratori, la “notizia” da prima pagina è che la nostra città, ancora una
volta, dimostra due facce.

Due volti.

Una fotografia da un lato bianca, bianchissima,
limpida, fatta di eccellenze ed orgoglio, e dall’altro scura, scurissima, in
cui le pistole fanno da corollario ad ingredienti a noi tipici come omertà e
delinquenza.

Dunque, eccellenza da un lato e delinquenza dall’altro.
Che corrono due strade parallele. E che, mai come adesso, si sviluppano nello
stesso periodo.

L’eccellenza viene dai nostri concittadini che fanno
collezione di cariche. Davvero prestigiose. Medicina, giornalismo, Università:
tutti settori strategici e  basilari per un paese, come l’Italia, che deve
puntare su crescita, giovani, ricerca e cultura.  

Si inizia con Antonio
Moschetta
, ricercatore all’Istituto
“Mario Negri Sud” di Chieti, che due mesi fa è diventato il direttore
scientifico dell’Oncologico di Bari
, celebre istituto perché rientra nella lista di centri di
eccellenza all’avanguardia nelle ricerche per la cura di tumori e
neoplasie. Il nostro concittadino non è stato nominato dall’alto (come magari avvenuto per altri bitontini,
sempre nell’ambito della sanità), ma ha vinto un apposito concorso nazionale
indetto dal ministero della Salute
.

Si continua con Valentino
Losito
, per anni vice caporedattore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, da poco più di un mese presidente
dell’Ordine dei giornalisti di Puglia
. Anche qui nessuna nomina: il
giornalista nostrano è stato eletto direttamente dal consiglio regionale
dell’Ordine, e ha già messo mano al sito internet dello stesso e ha già
dichiarato di voler puntare sul master in Giornalismo.

Il prestigioso elenco
raccoglie anche Antonio Uricchio, da giovedì neo Rettore dell’ateneo
barese
. Bitontinissimo anche lui, anche se poche testate lo hanno
ricordato, Uricchio non ha bisogno di presentazioni, perché il curriculum è meglio della carta
d’identità. Pubblicazioni, incarichi, docenza, presidenza di dipartimenti
parlano per lui. È stato scelto e votato da professori e studenti.

E mentre l’eccellenza
bitontina si prende l’eccellenza regionale, in città si torna a fare quello che
si sa fare meglio: usare le armi come calcolatrici. Come accade
puntualmente ogni estate da quattro anni a questa parte. La guerra di mala
ha acceso i fuochi (purtroppo non d’artificio) il 18 giugno, in via
Pertini; li ha riesplosi il 28 giugno, in via Ammiraglio Vacca
, dove da
poco è tornato ad abitare un noto “mammasantissima” dopo un (ovviamente breve)
periodo passato dietro le sbarre. Li ha scatenati martedì scorso. In pieno
centro. Colpendo al cuore la città e parte della sua produttività, perché quel
proiettile conficcato nella vetrina dell’ottica “D’Attoma”, che ha fatto il
giro del web, altro non è che questo. E in tutto ciò c’è un’altra presunta
doppia faccia della stessa medaglia: da un lato c’è chi condanna sui social
network
, condivide i resoconti dei quotidiani online magari commentando
anche disgustatamente, ed offende la nostra città. Ma poi, dal vivo, spesso è
silente. Dall’altro c’è chi scappa non quando si spara, ma quando arrivano
le forze dell’ordine
. Scappano come se volessero nascondere qualcosa.
Scappano per non voler parlare. Scappano per ribadire che l’omertà è la miglior
alleata della delinquenza. Anzi, omertà è delinquenza. Questi e quelli, dunque,
omertosi e malavitosi, pari sono. Hanno soltanto sfaccettature
di   complicità diverse. E che speranza può avere Bitonto se i
buoni non fanno niente?

Eccellenza e delinquenza. Due facce di una
città destinata a soffrire. 
 

Tags: bitontocomuneeccellenzegiornalismomalavitamedicinauniversità
Articolo Precedente

“Incidente domestico”. Noto pregiudicato, pulendo la pistola, ferisce alla gola sua moglie

Prossimo Articolo

Note, fascino e meraviglia. Ecco a voi la XIII Edizione del Beat Onto Jazz Festival

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Note, fascino e meraviglia. Ecco a voi la XIII Edizione del Beat Onto Jazz Festival

Note, fascino e meraviglia. Ecco a voi la XIII Edizione del Beat Onto Jazz Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3