Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Gesti d’amore e misericordia”. Da Cassano all’Jonio, gli “auguri non scontati” di Monsignor Savino

“Gesti d’amore e misericordia”. Da Cassano all’Jonio, gli “auguri non scontati” di Monsignor Savino

Il messaggio natalizio del vescovo bitontino vuol essere anche una guida all'Anno Giubilare Straordinario

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Dicembre 2015
in Cronaca
“Gesti d’amore e misericordia”. Da Cassano all’Jonio, gli “auguri non scontati” di Monsignor Savino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«A
Natale non bisogna fare assolutamente gli auguri scontati perché il buonismo
del Natale, il si può fare di più a Natale, il Natale dove siamo tutti più
buoni, mi sa tanto di retorica, ipocrisia e politicamente corretto.

Il
Natale è la festa più scomoda, più rivoluzionaria, è la festa che ci invita ad
essere noi stessi nella trasformazione, nel cambiamento di noi stessi. Un Dio
che viene a giocarsi la vita con noi ci invita a giocarci la vita con gli altri,
a fare di noi una vita “con”: una vita di compagnia, una vita di condivisione,
una vita di compassione, nel senso etimologico della parola: soffrire con chi
soffre, gioire con chi gioisce, ma insieme sempre e comunque non escludendo mai
nessuno».

Dopo gli “auguri scomodi” dell’amato vescovo don Tonino
Bello, ecco “gli auguri non scontati” di Monsignor, o meglio don, Francesco Savino.

L’ex rettore del Santuario dei Santi Medici ha
festeggiato il suo primo Natale nella diocesi
di Cassano all’Jonio
, con il suo popolo, la sua nuova famiglia.

«Mi
sento amato da Dio e dalla diocesi»
ha affermato infatti don
Ciccio nella video intervista realizzata da Roberto Fittipaldi, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, e disponibile al
link bit.ly/1OncmIc.

E proprio alla sua nuova famiglia il vescovo ha dedicato gli
auguri natalizi intitolati “Gesti d’amore e misericordia”.

“Che
le nostre case brillino di gesti d’amore e misericordia come tante lampadine
colorate accese per la festa”
si legge infatti nel
messaggio che vuol essere anche una guida al Giubileo straordinario.

«Non
riduciamo ad una beffa, ad un’opportunità mancata questo Anno Giubiliare Straordinario
che questo Papa straordinario e profetico ha indetto per tutta la Chiesa e
anche per tutta l’umanità»
è quanto dichiarato dal vescovo durante
l’intervista. Un rischio che si corre se «non
riusciamo a capire che deve essere il nostro cuore capace di misericordia, la
nostra vita deve essere capace di andare incontro alle povertà, alle situazioni
più problematiche. Far risplendere la misericordia significa che nessuno deve
sentirsi escluso, che io non devo sentirmi escluso dalla possibilità di ricominciare
da capo anche quando ho sbagliato. Bella quella intuizione di Papa Giovanni
XXIII quando dice “Il peccato, l’errore va sempre stigmatizzato, ma la persona
che sbaglia va sempre recuperata”».

«Sarebbe
troppo facile passare attraverso una Porta Santa dei Santuari individuati o
della Cattedrale, ma come è più difficile passare dalla Porta Santa di un
carcere, di una struttura ospedaliera, di una struttura dove ci sono malati di
mente, anziani. Allora sono convinto che dobbiamo saper declinare le Porte Sante
che abbiamo inaugurato, ma dobbiamo soprattutto mettere insieme le Porte Sante
di quelle realtà di fragilità, di vulnerabilità, di preghiera.

Ogni
casa dovrebbe diventare quasi una Porta Santa, perché in ogni famiglia ci sono
ferite.

Mi
auguro che attraversando le Porte Sante dei nostri condomini, i nostri condomini
e le nostre case possano diventare luoghi di misericordia condivisa, una
misericordia che poi diventa energia positiva da trasmettere e testimoniare
alle persone che troviamo nei sentieri dell’esistenza».

«Misericordia
deve essere il nome bello di Dio
– continua –  e il
nome bello di Dio quando parliamo di Misericordia è Gesù, è quel bambino che
nasce in una grotta a Betlemme. Gesù è la misericordia di Dio nei nostri
confronti».

«Chi
fa l’esperienza della misericordia, ha la possibilità di ricominciare da capo,
di recuperare il bambino perso. A me piacerebbe che vivessimo questo Anno Santo
come l’anno del recupero di ogni possibilità di vita. Senza misericordia non c’è
futuro, senza misericordia non c’è speranza, non è possibile vivere la vita».

Dalla lontana Calabria, questi auguri arrivano direttamente
nel cuore dei bitontini, affinché anche le nostre case si colorino di amore e
misericordia e il nostro cuore sia pronto a vivere nel migliore dei modi questo
Anno Giubilare.

Tags: auguribitontocassano all'joniocicciodabitontodonmonsignornatalenon scontatisavino
Articolo Precedente

“Capodanze 2015”. Predisposte novità in materia di viabilità stradale e per i pullman

Prossimo Articolo

Drammatico incidente ieri sera a Mariotto. Ragazza in gravi condizioni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Drammatico incidente ieri sera a Mariotto. Ragazza in gravi condizioni

Drammatico incidente ieri sera a Mariotto. Ragazza in gravi condizioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3