Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Firmato l’accordo di filiera per valorizzare l’olio extravergine d’oliva italiano

Firmato l’accordo di filiera per valorizzare l’olio extravergine d’oliva italiano

Le associazioni di categoria più importanti si muovo dopo le indagini della Procura di Torino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Novembre 2015
in Cronaca
Firmato l’accordo di filiera per valorizzare l’olio extravergine d’oliva italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A
Roma un’intesa storica per rilanciare l’intera filiera. Le associazioni
firmatarie – AIPO, ASSITOL, ASSOFRANTOI, CNO, FEDEROLIO, UNAPOL, UNAPROL e
UNASCO – puntano ora all’attuazione del Piano olivicolo.

 

Un
accordo-quadro per valorizzare tutti i protagonisti dell’intera filiera,
dall’olivicoltura all’industria passando per il commercio. E’ il risultato
dell’intesa storica che oggi le associazioni di categoria dell’intero comparto
oleario, dopo mesi di trattative, hanno firmato a Roma.

 

E’
un segnale di coesione virtuosa perché dimostra che gli olivicoltori, i
frantoiani, l’industria e il commercio hanno fatto prevalere l’interesse
comune, rispetto a rivendicazioni di parte.

 

In
particolare, l’accordo riconosce un adeguato sostegno al mondo olivicolo
italiano, prevedendo per i produttori capaci di fornire un olio di elevato
livello qualitativo un vero e proprio premio, vale a dire il pagamento di 40
centesimi al chilo in più rispetto al prezzo di mercato. L’olio in questione
dovrà possedere un’acidità massima di 0,4 e requisiti chimico fisici migliori
rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente.

 

I
firmatari dell’accordo sono consapevoli dell’importanza e del peso storico
degli impegni assunti dall’intero tavolo di trattativa e invitano tutte le
aziende olearie a condividerli, senza alcuna esclusione.

 

Gli
ultimi eventi nel mondo dell’olio hanno convinto ancora di più della necessità
di maggiore coesione all’interno del settore, messo a dura prova.

 

Quindi
l’intero tavolo si impegna a costituire una commissione di lavoro per un
miglioramento dell’applicazione del panel test anche attraverso i marker
chimici, il blind test e il test di identità genetica. E’ quindi necessario un
aggiornamento del metodo, che deve coinvolgere tutta la filiera, allo scopo di
rafforzare tale tipologia di test e garantire così gli operatori che lavorano
con serietà e trasparenza.

 

La
filiera concorda altresì sulla necessità di applicare norme già vigenti volte
alla corresponsabilità della distribuzione sulla conformità dei prodotti
commercializzati.

 

 

I
firmatari dell’accordo lanciano infine un appello al Ministero della Politiche
Agricole e Agroalimentari perché promuova e valorizzi a sua volta la storica
intesa del comparto oleario e, nel contempo, il lavoro di studio e
miglioramento del panel test con i fondi del PON. Al riguardo, le associazioni
si augurano che la firma dell’accordo possa essere il preludio all’avvio
definitivo del Piano Olivicolo nazionale.

Tags: contraffazionioliotutela
Articolo Precedente

Il Consorzio Custodia Campi sventa ancora due furti di olive

Prossimo Articolo

XVI Giornata Nazionale delle Cure Palliative. La Fondazione festeggia con un cartellone di eventi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
XVI Giornata Nazionale delle Cure Palliative. La Fondazione festeggia con un cartellone di eventi

XVI Giornata Nazionale delle Cure Palliative. La Fondazione festeggia con un cartellone di eventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3