Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Figliola para, Taurino inventa, ma non bastano. Il Bitonto cade a Francavilla

Figliola para, Taurino inventa, ma non bastano. Il Bitonto cade a Francavilla

Sconfitta per i neroverdi, battuti 2-1 dalla formazione lucana. Domenica al "Città degli Ulivi" caccia al riscatto col Portici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2020
in Cronaca
Figliola para, Taurino inventa, ma non bastano. Il Bitonto cade a Francavilla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cade di misura il Bitonto, che cede per 2-1 sul campo del Francavilla in Sinni: in Basilicata non bastano il rigore parato da Figliola e la super giocata di Taurino per evitare la terza sconfitta stagionale. Arriva così lo stop dopo tre risultati utili consecutivi. Rammarico inevitabile per il Bitonto, che passato in svantaggio sul finale di primo tempo, riacciuffa il pari subito in avvio di ripresa, per poi subire la rete decisiva del ko nel momento di maggior pressione per provare a ribaltarla. Il Bitonto torna dunque a casa con zero punti in classifica e la necessità di trovare subito il bandolo per ripartire spedito.

La partita. Torna in panchina mister Nicola Ragno, che lancia per la prima volta dal 1’ Taurino nel tridente d’attacco: dunque Bitonto col 3-4-3 con Figliola tra i pali; linea di difesa composta da Di Modugno – Petta – Sirri; linea di centrocampo con Capece e Mariani nel mezzo, Triarico e Piarulli ad agire sugli esterni; Taurino e Lattanzio a muoversi a supporto della punta centrale Pozzebon.

Risponde il Francavilla di Lazic con un 3-5-2 che vede la difesa over composta da Pagano – Dopud – Cabrera, Galdean a gestire in mezzo al campo, in avanti Nolè a supporto di Cappiello.

Pronti via, minuto 3, e pericolo per il Bitonto: spiove una palla sporca nell’area ospite, Cappiello controlla e calibra un destro che si infrange sul palo. Passano quattro minuti e prima reazione neroverde: Taurino si destreggia bene sulla trequarti e botta pretenziosa fuori. Poco dopo gol annullato a Triarico per fuorigioco, su tiro cross velenoso di Taurino dal versante sinistro dell’area di rigore.

Al 12’ Bitonto vicino al gol: dalla trequarti di sinistra, punizione perfida di Triarico che incoccia sul montante sinistro. Match combattuto, che ha una impennata poco dopo la metà del primo tempo: minuto 25, mancino di Sirri da distanza siderale che manca il bersaglio. Un solo giro di lancette, penetra da destra Nolè e guanti miracolosi di Figliola, che si rifugia in angolo. Al 33’ sussulto di Pozzebon, che si esibisce in un gesto estetico bello e poco efficace: rovesciata centrale dal limite dell’area di rigore, blocca facile Cefariello.

Al 38’ primo episodio decisivo del match: Nolè pesca con una perfetta imbucata Navas, che conclude oltre la traversa ma viene toccato da Figliola. È calcio di rigore e giallo per il portiere bitontino: dal dischetto di presenta Nolè ma il prodigio di Figliola, che neutralizza, tiene il risultato fermo sullo 0-0.

Il miracolo del numero uno neroverde però sortisce effetti solo per pochi minuti: allo scoccar del 45’, percussione di Morleo sul versante di destra, assist per Cappiello che difende palla, assist arretrato per Navas che infila imparabilmente Figliola: 1-0 Francavilla. Nei due minuti di recupero, tentativo di Pozzebon, capocciata su piazzato di Sirri, palla sopra la traversa. Al riposo lucani avanti di una rete.

Ripresa. Bitonto che parte con piglio leonino, decisamente diverso e più incisivo, mentre i sinnici si difendono un po’ tremebondi ed è un vorticar di capovolgimenti di fronte.

Subito al 53’ c’è il pareggio neroverde: Taurino trotterella funambolico sulla fascia mancina e dipinge un destro fatato a giro che impietra l’estremo di casa. 1-1.

Bitonto che diventa col passare dei minuti sempre più padrone del campo, alzando il pressing e la qualità delle giocate. Mister Ragno prova a dare un sussulto ai suoi inserendo a centrocampo Dicecco per Capece. I neroverdi premono, con Taurino che prova a cercare spazi e inventare idee e il baricentro della squadra sempre molto alto. Ma al 78’ arriva la doccia gelata, proprio nel momento di maggior forcing neroverde: piazzato di Nolè da quasi metà campo, stacco imperioso di Dopud e cuoio nell’angolo alto a sinistra di Figliola: 2-1 Francavilla.

Mister Ragno getta nella mischia Pepe e Nannola per Taurino e Piarulli. Poco dopo entra anche Colella per Triarico, per proporre in avanti i centimetri di Petta sulle palle alte. Ma nei quattro minuti di recupero – che in realtà si giocano ben poco – l’unica emozione è il rosso, apparso fin troppo eccessivo, per il neoentrato Pepe, per un tackle in scivolata.

Termina qui, il Bitonto cede per 2-1 a Francavilla e resta fermo a quota 7 punti in classifica. Testa subito a domenica, quando al “Città degli Ulivi” arriverà il Portici. In attesa, però, di eventuali novità in materia di contrasto all’emergenza Covid-19: la scure del blocco ai campionati incombe minacciosa sulla Serie D.

6^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
FRANCAVILLA – BITONTO 2 – 1
Reti: 45’ pt Navas, 8’ st Taurino, 33’ st Dopud

FRANCAVILLA: Cefariello, Dopud, Caponero (20’ st Nicolao), Galdean, Pagano, Cabrera, Tarantino (10’ st Petruccetti), Navas (17’ st Sellitti), Cappiello (10’ st Pisanello), Nolè (c) (41’ st Fanelli), Morleo.
A disp. Chingari, Di Ronza, Tedesco, De Marco. All. Lazic

BITONTO: Figliola, Di Modugno, Piarulli (37’ st Nannola), Mariani, Petta, Sirri, Triarico (45’ st Colella), Capece (21’ st Dicecco), Pozzebon, Taurino (37’ Pepe), Lattanzio (c).
A disp. Zinfollino, Passaro, Zaccaria, Tedone, Gallo. All. Ragno

Arbitro: Silvestri (Roma1). Assistenti: Conte (Napoli) e Pelosi (Ercolano)
Ammoniti: Morleo (F), Figliola, Mariani, Sirri, Taurino, Dicecco (B)
Espulso: Pepe (B) al 47 st per gioco pericoloso
Minuti di recupero: 2’ pt – 4’ st

Articolo Precedente

L’ostetricia del San Paolo riconvertita per casi Covid. Pronte a protestare le future mamme

Prossimo Articolo

Il maratoneta Pasquale Rutigliano corre e vince per finanziare la ricerca sulle malattie tumorali pediatriche

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il maratoneta Pasquale Rutigliano corre e vince per finanziare la ricerca sulle malattie tumorali pediatriche

Il maratoneta Pasquale Rutigliano corre e vince per finanziare la ricerca sulle malattie tumorali pediatriche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3