Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Facilitare accesso e frequenza dei corsi. Ecco un contributo per le spese di viaggio degli studenti

Facilitare accesso e frequenza dei corsi. Ecco un contributo per le spese di viaggio degli studenti

Le domande dovranno pervenire in Comune entro e non oltre le 12 del 30 maggio

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
23 Maggio 2014
in Cronaca
Facilitare accesso e frequenza dei corsi. Ecco un contributo per le spese di viaggio degli studenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In un periodo di crisi
come questo, si sa, anche garantire ai figli di andare a scuola diventa quasi
un’impresa.

Piove allora come manna
dal cielo la delibera di Giunta n.726
della Regione Puglia
che ha ripartito tra i Comuni pugliesi la somma
stanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per facilitare l’accesso e la frequenza dei
corsi nell’anno scolastico 2013/2014.

In soldoni, Bitonto potrà
ricevere 22.300 euro da destinare
agli studenti che, per raggiungere la propria scuola, sono costretti a
sopportare delle spese di viaggio.

Interessati saranno i
ragazzi che frequentano nell’anno in corso le scuole secondarie di primo e di secondo grado, che non hanno
ricevuto altri analoghi benefici dalla pubblica amministrazione (esempi sono i
servizi di trasporto urbano ed extraurbano finalizzato al raggiungimento della
sede scolastica anche con riferimento alle peculiari esigenze degli studenti
con disabilità, o i servizi di assistenza specialistica), con un ISEE inferiore a 10.632,94 euro.

Per ricevere il
contributo, il genitore dovrà presentare domanda (è possibile presentarne una per
ogni figlio e non per famiglia), avvalendosi del modello disponibile sul sito
istituzionale del Comune (www.comune.bitonto.ba.it).
All’autocertificazione dovranno essere
allegati il modello ISEE, relativo
ai redditi del 2012, e il documento
d’identità del richiedente
. La domanda dovrà pervenire, a pena di
esclusione, a mezzo raccomandata o mediante consegna a mano dalle 9 alle 12
tutti i giorni, tranne sabato e festivi, al Comune di Bitonto, 7° settore Culturale e Politiche Comunitarie-Ufficio
Pubblica Istruzione, Corso Vittorio Emanuele II n.41
, entro e non oltre le 12 del 30 maggio 2014.

Stilata la graduatoria in
base al valore ISEE e alla distanza dalla scuola, il Comune provvederà a
versare l’importo standard di 100 euro
per i ragazzi di scuola secondaria di primo grado
, mentre a quelli delle scuole di secondo grado spetteranno 150
euro
. 150 e 200 euro invece per
ragazzi affetti da disabilità
. Gli importi, in base al numero dei
richiedenti, potranno aumentare o diminuire sino ad un massimo del 30%.

Per eventuali ulteriori
informazioni, sono a disposizione i numeri 0803716182 e 0803716183 (dott.ssa
Gesualdo e dott. Aresta).

Ma le novità per il fronte
scuola non sembrano finire qui. Dopo i 95 mila euro stanziati dalla Regione per
i libri di testo per l’anno 2013-2014, il Miur ha ripartito alle Regioni, e di
conseguenza ai comuni, ulteriori fondi.  87.564 euro dunque sono destinati al
Comune di Bitonto che provvederà a versarli
in forma liquida ai vincitori della graduatoria buoni libri del mese di agosto
2013
.

Oltre che l’intenzione di
creare una borsa di studio, che
andrebbe a rimpiazzare l’ormai perduta borsa di studio regionale (abolita nel
2011), l’assessore al ramo Vito Mascialerivela: «per il prossimo anno, vogliamo
organizzare con le scuole il comodato
d’uso gratuito sui libri di testo
e creare una rete Comune-Scuole-Famiglie».
Il Comune dunque darà contributo alle scuole che provvederanno a “prestare” ai
ragazzi i libri per un anno. Un’operazione che porterebbe a contrastare il
“caro scuola”, a provvedere più velocemente all’elargizione dei contributi, ad
educare i ragazzi al rispetto dei libri oltre che a “costringere” le scuole ad
adottare libri di testo per più anni.

Il modello che ha già
avuto precedenti a Bari e ad Andria ha avuto risultati contrastanti. In
particolare nella città della BAT non ha avuto la collaborazione delle stesse
scuole.

«Se
qualche Istituto si rifiutasse di collaborare,
–
spiega l’assessore – provvederemo ad
usare solo per gli studenti di quella scuola la vecchia formula del buono libro».

Tags: bitontobusscuolabusvito masciale
Articolo Precedente

Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Cannito (M5s): “Siamo portavoce del malcontento popolare”

Prossimo Articolo

“Comprate la Om Carrelli di Bari”. Un nuovo appello si diffonde in rete

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Comprate la Om Carrelli di Bari”. Un nuovo appello si diffonde in rete

"Comprate la Om Carrelli di Bari". Un nuovo appello si diffonde in rete

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3