Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza Covid 19. A Bitonto 80mila euro dalla Protezione civile

Emergenza Covid 19. A Bitonto 80mila euro dalla Protezione civile

Che ha destinato 400 milioni ai Comuni italiani. Somma che si aggiunge ai 4,3 miliardi anticipati dal Governo agli enti locali

La Redazione by La Redazione
29 Marzo 2020
in Cronaca
Emergenza Covid 19. A Bitonto 80mila euro dalla Protezione civile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’imperativo categorico è sempre lo stesso ora più che mai. Aiutare concretamente chi è davvero in difficoltà, a chi soffre e a chi fa fatica a procurarsi da vivere e da mangiare.

Nell’ora più buia e nella crisi più incredibile (e, per certi versi, più devastante) dalla fine della seconda guerra mondiale, l’esecutivo nazionale ha deciso, nella serata di sabato, di ascoltare il grido di dolore dei sindaci dello Stivale con una risposta concreta.

Anzi due, per essere precisi.

Da un lato, infatti – e l’annuncio è arrivato direttamente dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, affiancato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e dalla voce in collegamento Skype dal numero 1 dei primi cittadini, Antonio Decaro – il Governo ha anticipato 4,3 miliardi di euro del Fondo solidarietà ai Comuni – quindi un totale complessivo del 66 per cento – e dall’altro si aggiungeranno circa 400 milioni di euro derivanti dalla Protezione civile, e destinati sempre agli Enti locali.

In modo particolare, è bene soffermarci su questa seconda misura. Si tratta di un fondo che verrà diviso in base alle dimensioni dei singoli Comuni. Significa, allora, che ai capoluoghi di Regione e di Provincia andranno 150mila euro, mentre a quelli – come Bitonto – con popolazione che va dai 30mila ai 69mila abitanti, il contributo sarà di 80mila euro.

Come saranno usati questi soldi? Da un lato il Comune è autorizzato all’acquisizione di 50 buoni pasto utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari negli esercizi commerciali contenuti nell’elenco ad hoc e tenendo presente che il riparto per nucleo familiare sarà un massimo di 300 euro una tantum. Dall’altro, poi, saranno gli stessi sindaci a individuare la platea dei beneficiari del contributo, con priorità che sarà data a chi non percepisce già un sostegno pubblico.

Questa ulteriore misura “assistenziale” si aggiunge, allora, al “Cura Italia”, il pacchetto di 25 miliardi per aiutare imprese, partite Iva, commercianti, artigiani, esercizi commerciali colpiti duramente dal Covid-19.

Il Governo, però, soprattutto se le decisioni draconiane impostate sul “io resto a casa” dovessero proseguire oltre il 3 aprile (il che sembra scontato, a questo punto), si sta preparando a mettere sul tavolo un altro ricco piano di interventi di welfare. Il cosiddetto “Reddito di emergenza”, allora, per essere vicino concretamente ad altri dieci milioni di lavoratori.

 

 

 

Articolo Precedente

Muore il pittore Matteo Masiello, grande artista di fama internazionale

Prossimo Articolo

Sanb. Arriva un altro piccolo tassello: via libera all’affidamento unitario per la raccolta rifiuti a Bitonto, Corato, Ruvo, Terlizzi e Molfetta

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanb. Arriva un altro piccolo tassello: via libera all’affidamento unitario per la raccolta rifiuti a Bitonto, Corato, Ruvo, Terlizzi e Molfetta

Sanb. Arriva un altro piccolo tassello: via libera all'affidamento unitario per la raccolta rifiuti a Bitonto, Corato, Ruvo, Terlizzi e Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3