Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Sarà composto dalla Consulta degli studenti, tecnici dell'ex Provincia e associazioni studentesche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Marzo 2019
in Cronaca
Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Osservatorio metropolitano permanente sull’edilizia scolastica per monitorare costantemente la condizione degli edifici scolastici di competenza dell’Ente e costruire una mappa degli interventi prioritari di manutenzione. Questi, in sintesi, alcuni dei compiti del nuovo organismo istituito dalla Città metropolitana, su iniziativa del consigliere delegato alla “Programmazione della rete scolastica del territorio metropolitano, Edilizia scolastica e Patrimonio”, Vito Lacoppola.

 

L’Osservatorio sarà composto da due rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti (uno per la sola città Bari e uno per area metropolitana) e associazioni studentesche riconosciute a livello nazionale, tra cui l’UDS (Unione Degli Studenti), oltre che dal consigliere delegato e tecnici della Città metropolitana.

 

 

“L’Uds, l’associazione studentesca che ha dato impulso a questa iniziativa, ci aveva chiesto una maggiore partecipazione degli studenti alla programmazione economica per l’edilizia scolastica in modo da ascoltare la voce dei diretti interessati. Abbiamo accolto questa richiesta e istituito un organismo permanente – afferma il consigliere Lacoppola -. Grazie all’intervento del presidente dell’Anci nazionale, Antonio Decaro, quest’anno il bilancio delle Città metropolitane potrà prevedere maggiori risorse per l’edilizia scolastica, grazie ad una riduzione dei tagli previsti dal Governo, e dare risposte alle esigenze di manutenzione ordinaria di diversi edifici del territorio. Attraverso l’osservatorio costruiremo una mappa degli interventi prioritari di manutenzione in sinergia con l’azione programmatica della Regione Puglia che ha predisposto un piano triennale dell’edilizia scolastica nel quale abbiamo candidato quasi tutti gli istituti per la messa a norma sotto il profilo antincendio e antisismico”.

 

L’Osservatorio metropolitano predisporrà anche una mappatura dello stato degli edifici scolastici che sarà aggiornata mensilmente e, in base alla situazione rilevata, saranno poi stanziati finanziamenti mirati. L’organismo si insedierà ufficialmente ad aprile e si riunirà con cadenza bimestrale.

 

Articolo Precedente

Xylella, il Comune lancia la campagna di prevenzione. Ecco tutti i consigli per gli agricoltori

Prossimo Articolo

Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3