Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco il Red ovvero il “Reddito di dignità”, la nuova frontiera di speranza per i più fragili

Ecco il Red ovvero il “Reddito di dignità”, la nuova frontiera di speranza per i più fragili

Interessante e, soprattutto, utile incontro, ieri pomeriggio, a cura della sempre attiva Consulta del volontariato del Comune di Bitonto

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Luglio 2016
in Cronaca
Ecco il Red ovvero il “Reddito di dignità”, la nuova frontiera di speranza per i più fragili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Interessante e, soprattutto, utile incontro, ieri pomeriggio, a cura della sempre attiva Consulta del volontariato del Comune di Bitonto.

Argomento del dibattito, il Red ovvero Reddito di Dignità, la legge varata dalla Regione Puglia, nuova frontiera della speranza per i disperati.

Posto che la contemporaneità sta scavando nuove e imprevedibili sacche di povertà, i soggetti che amministrano il Paese si sono accorti che bisogna fare qualcosa per evitare che tutto frani, dal momento che la società è fatta di classi che, pur sbiadendo, si tengono unite fra loro, indissolubilmente intrecciate.

E, dunque, nel recuperato Chiostro di san Domenico, la “tribuna della plebe” Rosalba Cassano ha incalzato i relatori, se non altro per fornire tutti i dettagli necessari per produrre correttamente la domanda ad una platea attenta e desiderosa di domani.

Anna Rizzi Francabandiera (Cgil) ha spiegato il senso del dispositivo (“nella speranza che non sia un reddito di indegnità“), il dottor Arcangelo Adriani (Asa) ne ha illustrato gli aspetti tecnici più ostici e la vicesindaco Rosa Calò ha sottolineato il ruolo dei servizi sociali comunali nell’attuazione del provvedimento in questione.

E allora, bandita la secolare formula meridionale “tranquillo, me la vedo io“, che tante iniquità ha perpetrato nel tempo, tutto l’iter sarà perfezionato su una piattaforma online, cui è bene essere guidati da un Caf o da un patronato.

Il contributo pieno è quello doppio, statale e regionale.
Per usufruirne bisogna avere tutti i prerequisiti richiesti: modello Isee di massimo 3000 euro annui, nucleo familiare con minorenne o con disabile bisognoso di assistenza o con donna in stato di gravidanza. Una volta registrati questi dati, si dovrà firmare un patto di inclusione attiva, promettendo in pratica di voler lavorare. 

La novità è proprio questo concetto di scambio: si accede al contributo solo se disposti ad offrire una prestazione lavorativa per dodici o diciotto ore.
La lista dei bisognosi, poi, genererà una graduatoria che sarà rispettata rigorosamente e matematicamente, senza favoritismi vari.

Insomma, il dado è tratto.
Che la sorte possa finalmente migliorare anche per chi versa in condizioni di (vera) povertà?
Staremo a vedere… 

Articolo Precedente

Natilla: “A che titolo l’ex assessore Nacci continua ad operare nel suo settore?”

Prossimo Articolo

Virus a seguito di trasfusioni di sangue infetto, la Regione non eroga i 30 milioni di risarcimento

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Virus a seguito di trasfusioni di sangue infetto, la Regione non eroga i 30 milioni di risarcimento

Virus a seguito di trasfusioni di sangue infetto, la Regione non eroga i 30 milioni di risarcimento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3