Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dopo l’assalto a Parigi, il centro Europa non sarà più lo stesso?”. La testimonianza

“Dopo l’assalto a Parigi, il centro Europa non sarà più lo stesso?”. La testimonianza

Misure di sicurezza e controlli più restrittivi anche in Belgio e Olanda, dove la minaccia terroristica è più sentita

Carmela Moretti by Carmela Moretti
14 Novembre 2015
in Cronaca
“Dopo l’assalto a Parigi, il centro Europa non sarà più lo stesso?”. La testimonianza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Negli ultimi due giorni, il mio cellulare ha registrato un exploit di messaggi di angoscia inviati da parenti e amici. 


La domanda è pressoché sempre la stessa: “Come stai? Com’è la situazione in Belgio?”.


Senza dubbio, l’attacco terroristico e assassino a Parigi è stato come un sasso gettato in uno specchio d’acqua. 

Gli effetti si sono immediatamente propagati dalla capitale francese ai Paesi più prossimi e, probabilmente, da ora in poi il centro Europa non sarà più lo stesso. 


Il giorno successivo alla tragedia, in Belgio ci siamo svegliati con una serie di evidenti misure di sicurezza e controlli più restrittivi. Sono state subito predisposte una maggiore presenza di forze di polizia in tutti i luoghi più frequentati e ispezioni a tappeto di tutti i mezzi in transito da e verso la frontiera con la Francia (frontiera che fino ad ora era pressoché inesistente). 


Per di più, il primo ministro belga Charles Michel ha intimato di non recarsi a Parigi in questi giorni se non per motivazioni improrogabili.


A far inasprire i controlli è stata la testimonianza di alcuni uomini coinvolti nell’attentato, secondo cui uno dei veicoli utilizzati dai terroristi sarebbe una Seat nera immatricolata in Belgio. 


A tal proposito, il Ministero dell’Interno ha aperto un’inchiesta e pare che nella vettura abbiano anche ritrovato due biglietti di un parcheggio di Molenbeek (città della regione Bruxelles-Capitale). 


Così, anche se per strada tutto sembra tranquillo, lo shock e la paura sono visibilmente dipinti sui volti delle persone. 

Nessuno fa riferimento al dramma francese, quasi a voler cicatrizzare la ferita il prima possibile, ma il ricordo dell’attentato alla sinagoga di Bruxelles è ancora vivido e risale appena allo scorso gennaio il blitz a Venviers (in provincia di Liegi), quando le forze di polizia riuscirono a neutralizzare una cellula di jihadisti pronta ad agire. 


Tra l’altro, non mancano cittadini fortemente convinti che si trovi proprio qui -in questo piccolo stato federale- la base logistica dell’Isis e non facilita le cose la presenza di una consistente comunità islamica, seppur bene integrata: in queste ore ci si rispetta, ma ci si osserva con maggiore circospezione. 


Una situazione analoga si registra in Olanda (a 30 minuti dal luogo in cui mi trovo ora): è allerta alle frontiere e nelle stazioni ferroviarie e aeroportuali, dove sono state adottate misure di sicurezza supplementari.


Unanime è, però, l’invito del primo ministro belga Michel e il primo ministro olandese Rutte: “Non lasciamoci vincere dalla paura e continuiamo col nostro stile di vita. Insieme siamo forti”.

Articolo Precedente

Due sedi bitontine per il Giubileo della Misericordia. Bitonto prepara il look e l’anima

Prossimo Articolo

La Riflessione/I guerrieri-missionari dell’Isis e l’Europa troppo fragile (e con qualche colpa)

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/I guerrieri-missionari dell’Isis e l’Europa troppo fragile (e con qualche colpa)

La Riflessione/I guerrieri-missionari dell'Isis e l'Europa troppo fragile (e con qualche colpa)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3