Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Luigi Ciotti. “Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”

Don Luigi Ciotti. “Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”

Il fondatore di "Libera" ieri a Valenzano ha parlato anche dei fatti di Bitonto. C'era anche Michele Abbaticchio: "Un sindaco non deve mai fare favori personali"

La Redazione by La Redazione
18 Gennaio 2018
in Cronaca
Don Luigi Ciotti. “Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri sera, nella bella Valenzano, la protagonista della serata (il titolo era abbastanza forte: “La buona politica di don Ciotti”) è stata anche lei. Anna Rosa Tarantino, diventata la dolce e candida nonnina di tutti i bitontini. L’84enne nostra concittadina uccisa dalla follia criminale cittadina la mattina del 30 dicembre.

 

E proprio don Luigi Ciotti, il principale relatore dell’incontro organizzato dalla locale associazione “Libera”, da lui stesso fondata, non ha dimenticato di ricordarla. “La cultura è il modo importante per smuovere le coscienze. Anche l’arte, il teatro il cinema, lo sport serio. Quando salgono etica, estetica e il bello, portano contributo. È anche un modo per non dimenticare Anna Rosa, una donna stupenda, che tutti conoscevano, tutti apprezzavano, e deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”.

E poi ancora: “Quando ho saputo di questa donna che è stata uccisa andando a messa, ho subito pensato che quei proiettili hanno sparato anche a noi. E, pensando e ripensando a lei, dobbiamo avere il coraggio di trasformare le emozioni in sentimenti”.

Quindi il via libera anche ad altre parole forti, come la convinzione che la rassegnazione e indifferenza siano malattie mortali, che è necessario un domani magari con meno solidarietà e più diritti, che non è possibile in Italia ci siano 4milioni e mezzo di poveri assoluti e siamo agli ultimi posti per dispersione scolastica.

 

Accanto al fondatore di “Libera” e a Marco Dinapoli, già procuratore capo della Repubblica di Brindisi, c’era anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ieri però più in veste di vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico.

Cosa può fare la buona politica, quella fatta dagli amministratori? “Un sindaco, innanzitutto, deve evitare di fare favori personali, perché la politica non è un sistema di sussidiarietà. È importante anche far capire alla giunta che si devono imporre attività di sensibilizzazione su certe tematiche, oltre che avere anche determinati e precisi comportamenti. Una buona amministrazione non deve sostituirsi agli assistenti o agli operatori sociali, ma essere al loro fianco nell’aiutare chi è in difficoltà”.

Ci sono alcuni dati, infine, che fanno molto riflettere: “Il 60 per cento degli introiti economici della criminalità, anche quella bitontina, derivano dalla vendita di droga e marijuana”. 

Articolo Precedente

Parlamentarie Movimento 5 stelle. Alberto Losacco (Pd): “La democrazia non si può delegare a una piattaforma tecnologica”

Prossimo Articolo

Città metropolitana. In arrivo 8 milioni di euro in più dal Governo rispetto all’anno scorso

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città metropolitana. In arrivo 8 milioni di euro in più dal Governo rispetto all’anno scorso

Città metropolitana. In arrivo 8 milioni di euro in più dal Governo rispetto all'anno scorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3