Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domani la Festa dei Santi Medici. Don Vito Piccinonna: “Mai più sangue innocente nella nostra città”

Domani la Festa dei Santi Medici. Don Vito Piccinonna: “Mai più sangue innocente nella nostra città”

Alla vigilia de “L’Intorciata” della terza domenica d’Ottobre, il parroco rivolge un pensiero al sacrificio di Anna Rosa Tarantino

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
20 Ottobre 2018
in Cronaca
Domani la Festa dei Santi Medici. Don Vito Piccinonna: “Mai più sangue innocente nella nostra città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra poche ore sarà festa a Bitonto. Nella terza domenica di Ottobre, la città dell’olio omaggia e festeggia i suoi Santi Medici Cosma e Damiano, col classico e consueto appuntamento de “L’Intorciata”, che chiamerà a raccolta a Bitonto migliaia di pellegrini e fedeli, in cammino di fede e devozione per i Santi Anargiri.

A poche ore dalla processione, don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, ha voluto raccontare il significato della giornata di domani e del culto dei tanti pellegrini che giungeranno a Bitonto. In particolare, quella di domani sarà una festa che vivrà nel ricordo della povera Anna Rosa Tarantino, la donna vittima innocente di una sparatoria tra clan avvenuta lo scorso 30 dicembre. I Santi Medici in processione, infatti, attraverseranno proprio i luoghi di quel terribile episodio di cronaca che ha macchiata profondamente l’intera comunità bitontina.

«L’esempio dei Santi è spendibile nella vita quotidiana e ci auguriamo che mai più sia sparso sangue innocente nella nostra città – è il monito di don Vito –. Ci dobbiamo lasciare provocare dalla vita bella e buona dei Santi perché la nostra faccia un salto maggiore. Penso che i Santi Medici non guariscano solo i corpi, ma anche i cuori, le anime. Vogliano portarci il desiderio di una vita più umana, più giusta, più equa, più solidale. L’augurio che ci facciamo reciprocamente è che le ferite siano risanate attraverso una giustizia che deve essere sempre salvaguardata, nei piccoli gesti: dal saluto reciproco, dal fermarsi e dall’essere attenti a chi ci passa accanto».

Cuore, appunto. È lì che i fedeli nutrono devozione ed è da lì che partono le loro speranze, le loro preghiere per chi ha più bisogno.

«Gli occhi luccicanti di tanta gente fanno comprendere, pur senza parlare, che cosa portano nel cuore: tante speranze per tanti ammalati, bisognosi, famiglie, persone che non ce la fanno a tirare avanti – ha continuano –. E tante volte, mi è capitato proprio domenica scorsa, dopo la celebrazione in soli 5 minuti sono venuti tre genitori a portarmi dei bambini chiedendomi di avvicinarli alle immagini dei santi perché bambini che già avevano vissuto nel giro di pochi anni di vita, diversi interventi chirurgici».

E poi c’è la comunità tutta di Bitonto: ci sono soglie di povertà da abbattere, ci sono persone in difficoltà da assistere. E la Fondazione Santi Medici, al suo venticinquesimo anno di vita, è esempio vivo di sussidiarietà.

«Siamo presi da mille cose, da mille problemi, dalla fretta quotidiana. Però, abbiamo bisogno tutti quanti di fermarci, come fece il samaritano che vide e non passò oltre. Si fermò, si fece vicino e prossimo».

Articolo Precedente

Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, al via il corso di formazione. Tra i relatori, il bitontino Michele Antuofermo

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Il Comune di Modugno contrario all’accordo con Selectika. Dalla Regione fumata nera

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Il Comune di Modugno contrario all’accordo con Selectika. Dalla Regione fumata nera

Ex Om Carrelli. Il Comune di Modugno contrario all'accordo con Selectika. Dalla Regione fumata nera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3