Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Ferlive, Mundo (PSI): “Il nostro è un “No” per la città”

Discarica Ferlive, Mundo (PSI): “Il nostro è un “No” per la città”

Il consigliere comunale ha illustrato, assieme a Modugno (SEL), la battaglia contro il sito in località Colaianni

La Redazione by La Redazione
9 Settembre 2013
in Cronaca
Discarica Ferlive, Mundo (PSI): “Il nostro è un “No” per la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è parlato di Ferlive e del suo progetto di discarica tutt’altro che abbandonato
sabato sera nella sede di “Città
democratica”
, a due passi dal teatro Traetta.

Un incontro «divulgativo e fortemente
voluto per spiegare ai cittadini cosa sia il progetto in questione e quali
rischi provocherebbe a tutti quanti noi», 
spiega subito Francesco Mundo, capogruppo comunale
del Partito socialista.

La vicenda è ormai nota. La società
bitontina Ferlive, il cui rappresentante è Paolo Tinello, propone di costruire
in località Colaianni, a circa 4 km ad ovest dell’abitato cittadino e ad
11,5 Km dalla costa adriatica, una piattaforma integrata per il
trattamento e recupero di metalli con annesso bacino energetico
secondario. La piattaforma integrata assolve alle funzioni di recupero
di materia,stabilizzazione dei rifiuti in ingresso, recupero energetico, chiusura
del ciclo mediante stoccaggio su suolo. 

Tutto entra nel vivo nel 2010, quando «inizialmente
vengono concessi pareri di massima positivi. Poi però, analizzando meglio la
questione, l’amministrazione Abbaticchio si è resa conto che le cose non erano
rassicuranti e perciò c’è stato il parere negativo del settore Territorio in
conferenza di servizi, poi anche quello della Provincia. Questo passo indietro
dell’amministrazione ha spinto la Ferlive a fare ricorso a Tar, che però ha
rinunciato alla richiesta di sospensione. Ma questo non vuol dire che il
progetto sia tramontato», 
analizza ancora Mundo. Che poi è netto: «Contrariamente
a quello che si dice e si pensa, nella piattaforma integrata andrà veramente di
tutto».

Ma quali rischi porta questo progetto? «Sono
rischi per l’ambiente, quindi per l’aria e l’acqua – 
scandisce l’ex Forza
Italia – e non solo per Bitonto e Palombaio, ma per tutti perché
dobbiamo tenere conto della localizzazione. Una discarica di questo genere non
ha solo rifiuti ferrosi, che in realtà vanno soltanto selezionati, ma conterrà
rifiuti industriali di ogni sorta. L’intero progetto contiene zone d’ombra, in
quanto vorrebbe ricavare materiale da riutilizzare, ma così non è perché una
parte va al riciclo e c’è un’altra parte di materiale organico che richiama al
processo di fermentazione. Noi non vogliamo terrorismo psicologico, ma non
vogliamo neanche essere presi in giro». 

Mundo, poi, evidenzia come dietro il
progetto della discarica ci siano anche altri interessi, «perché indagini
giornalistiche hanno dimostrato che ci sono interessi che vanno al di là della
Ferlive, ed in relazione a questo scopriamo che c’è anche il gruppo
Marcegaglia, molto attivo nella realizzazione di inceneritori».

«Il nostro non è un “no” per partito
preso – 
conclude il
socialista – ma è un no perché la città è già parte lesa e pesantemente
danneggiata dal trattamento di rifiuti non compatibili con l’ambiente».

Vito Modugno (Sinistra Ecologia e Libertà), invece,
si concentra sul modo alternativo di poter trattare i rifiuti.

«Noi non siamo contrari al
trattamento dei rifiuti – 
sottolinea l’esponente di Sinistra ecologia
e libertà – ma vogliamo avere le idee chiare, perché il materiale
ferroso non può essere fermentato».

Tags: bitontoCittà democraticada Bitontodiscaricaferlivefrancesco mundovito modugno
Articolo Precedente

“Non sarebbe opportuno allontanare i sorvegliati speciali da Bitonto?”

Prossimo Articolo

Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità

Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3