Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dimezzati gli incidenti stradali in dieci anni sulle strade pugliesi

Dimezzati gli incidenti stradali in dieci anni sulle strade pugliesi

I fattori più comuni di sinistri restano la guida distratta (spesso dal cellulare), il mancato rispetto della precedenza e la velocità elevata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Novembre 2019
in Cronaca
Dimezzati gli incidenti stradali in dieci anni sulle strade pugliesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 si è celebrata a Bari, presso il Politecnico, la “Giornata nazionale della memoria delle vittime della strada”, un momento di ricordo e riflessione dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti.

All’evento erano presenti il Signor Questore della Provincia di Bari, Dott. Giuseppe BISOGNO, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Puglia, Dott. Luca Speranza, il Dirigente dell’UPGSP della Questura di Bari, Dott. Maurizio GALEAZZI ed altre autorità civili e militari.

La sicurezza stradale è uno dei maggiori problemi che i Paesi europei devono affrontare. Il quarto Programma di azione europea sulla sicurezza stradale 2010-2020 quantifica un nuovo obiettivo, indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali.

Già da anni in Italia è stato intrapreso un complesso percorso per fronteggiare il fenomeno dell’incidentalità.

Nel 2018 si sono verificati in Italia 172.553 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.334 vittime e 242.919 feriti, oltre la metà rispetto ai 7.096 decessi registrati nel 2001.
Tra i comportamenti errati più frequenti sono da segnalare la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata (nel complesso il 40,7% dei casi). Tra le violazioni al Codice della Strada più sanzionate risultano, infatti, l’eccesso di velocità, il mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e l’uso di telefono cellulare alla guida.

In queste occasioni la memoria va a tutte le vittime di incidenti anche se un pensiero particolare va rivolto ai colleghi già in servizio presso la Polizia Stradale Pugliese, che hanno offerto in sacrificio la loro vita nell’adempimento del proprio dovere nell’intento di tutelare la libera circolazione di uomini e mezzi.

Da sempre gli operatori della Polizia Stradale indossano una divisa, tessuta da impegno, sacrificio, abnegazione: i valori fondanti del loro operato che consentono loro di vivere con prossimità e grande sensibilità la missione, spesso eroica e dolorosa che sono chiamati a svolgere.

In Puglia, alla “Giornata Nazionale delle Vittime della Strada”, sono state dedicate le seguenti iniziative cui la Polizia Stradale ha preso parte, quale massima espressione della Polizia di Stato in questa Mission:

Provincia Bari: 13-15/11/2019, Locorotondo-Alberobello, Vittime della Strada – “La Vita Spezzata”;
16-17/11/2019, Bari c/o Politecnico, “Basta Vittime della Strada 2019”.

Provincia Taranto: 14-16/11/2019, Crispiano- Martina Franca, Vittime della Strada – “La Vita Spezzata”.

Provincia Brindisi: 13/11/2019, Brindisi, Sicurezza Stradale “ Our Safety on the Road”.

Provincia Lecce: 23/11/2019, Lecce, “Giornata Vittime della Strada 2019”.

Articolo Precedente

Tenta di scappare con il bottino su un tre ruote, ma la Polizia lo blocca e lo arresta

Prossimo Articolo

Riqualificarlo e renderlo un Centro polifunzionale. Il Comune bussa alla Regione per il campo sportivo di Palombaio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riqualificarlo e renderlo un Centro polifunzionale. Il Comune bussa alla Regione per il campo sportivo di Palombaio

Riqualificarlo e renderlo un Centro polifunzionale. Il Comune bussa alla Regione per il campo sportivo di Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3