Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diffamazione online, hate speech e cyber crime: tutte le insidie delle interazioni via web

Diffamazione online, hate speech e cyber crime: tutte le insidie delle interazioni via web

Prospettive di tutela nel diritto internazionale privato, perché i social network purtroppo amplificano la portata dei contenuti che vengono lasciati dagli utenti

La Redazione by La Redazione
16 Settembre 2018
in Cronaca
Diffamazione online, hate speech e cyber crime: tutte le insidie delle interazioni via web
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La libertà di espressione va anche riguardata secondo una prospettiva di diritto internazionale privato. Quello che accade nei social network, che favoriscono uno sdoganamento del linguaggio ricercato, veicolandone anche derive linguistiche oltreché errori grammaticali, può avere delle ricadute in ambito penale per chi condivide, commenta, tagga, twitta in maniera impropria e a nocumento altrui.

I social network purtroppo amplificano la portata dei contenuti che vengono lasciati dagli utenti e, in breve tempo, la visibilità raggiunta può rappresentare un’arma a doppio taglio per chi non gradisce determinati contenuti. Non si devono assolutamente pubblicare o condividere: foto o video di utenti senza il loro consenso, inclusi coloro che non sono iscritti ai social; messaggi privati sul profilo di una persona o sul proprio.

Nonostante queste regole di buona educazione online, tanti sono i casi di diffamazione e quelli di hate speech. Anche se il Protocollo addizionale alla Convenzione sul Cybercrime, come definito dal Consiglio D’Europa, limita l’hate speech ai commenti razzisti, xenofobi, anti-semiti e a forme di odio legate all’intolleranza, l’hate speech rappresenta l’altra faccia della medaglia della libertà di espressione, minandone la sua stessa stabilità e il suo portato civile. La Decisione del 25/01/1999 n. 276 ha promosso forme di autoregolamentazione e di controllo da parte degli operatori del settore web sui contenuti in rete.

Ma queste attività, a carico dei provider-gatekeeper, presentano dei limiti, come anche quelle legate ai legislatori. Si evidenziano tutte le lacune giurisprudenziali in merito alla censura e sistema sanzionatorio per le espressioni di odio (hate speech). Ci si affida al buon senso degli utenti sia nell’adozione della netiquette sia nella segnalazione di contenuti ritenuti offensivi in modo diretto e tempestivo ai provider sia nel contrasto ai pregiudizi con azioni concrete online ed offiline.

Articolo Precedente

Bitonto da Riscoprire7/La chiesetta di Santa Maria di Costantinopoli (in condizioni disastrose)

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto riparte in serie D da Taranto, piazza storica. Buon campionato a tutti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto riparte in serie D da Taranto, piazza storica. Buon campionato a tutti

CALCIO - Il Bitonto riparte in serie D da Taranto, piazza storica. Buon campionato a tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3