Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dalla scuola materna comunale al verde urbano”. Bitonto (tramite la Città metropolitana) bussa al ministero dei Trasporti

“Dalla scuola materna comunale al verde urbano”. Bitonto (tramite la Città metropolitana) bussa al ministero dei Trasporti

L'idea è quella di realizzare un parco attrezzato in via Ammiraglio Vacca, laddove doveva sorgere la scuola "Anna De Renzio"

La Redazione by La Redazione
10 Marzo 2021
in Cronaca
“Dalla scuola materna comunale al verde urbano”. Bitonto (tramite la Città metropolitana) bussa al ministero dei Trasporti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Vivere di città: dalla scuola materna comunale al verde urbano”.

Altrimenti detto: un’area di forestazione urbana con parco nel quartiere di via Ammiraglio Vacca. Laddove sarebbe dovuta sorgere la nuova scuola “Anna De Renzio” anni e anni fa.

Per ora, è bene sottolinearlo, si tratta solo di uno studio di fattibilità, ma tanto basta per bussare alle porte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tutto parte, infatti, un paio di anni fa, precisamente dalla legge 190 del 2019, che promuove il “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, con la finalità di ridurre il disagio abitativo, con particolare riferimento alle periferie; riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale; rigenerare il tessuto socio-economico; incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici; migliorare la coesione sociale e la qualità di vita dei cittadini, in un’ottica di sostenibilità e densificazione, senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall’Unione europea secondo il modello urbano della città intelligente, inclusiva e sostenibile (Smart City).

A settembre scorso, poi, sono illustrate le linee guida per poter partecipare al bando in questione. Due in particolare: i soggetti beneficiari dell’iniziativa, fra gli altri le Città metropolitane e i Comuni con popolazione superiore a 60mila abitanti; un numero massimo di tre proposte presentabili da un unico soggetto e un importo massimo finanziabile per ogni proposta pari a 15milioni di euro.

Da Palazzo Gentile, allora, in collaborazione con il servizio di Pianificazione strategica della Città metropolitana di Bari, hanno dato il disco verde alla candidatura. L’idea, allora, è quella di un parco, già ribattezzato “Parco antica via Traiana”, che sorgerà su un terreno di proprietà comunale non ancora interessato da interventi precedenti e da altri servizi. Quello, appunto, su via Ammiraglio Vacca.

Il tutto per un importo di 3milioni di euro con la richiesta di finanziamento al ministero di 2,5 milioni, mentre da Palazzo Gentile sarebbero pronti a mettere una somma di 90mila euro.  

 

Articolo Precedente

Tentato omicidio di Domenico Conte. La Polizia di Stato arresta uno degli esecutori materiali

Prossimo Articolo

Vaccini anticovid: Don Vito Piccinonna: “Pronto a mettere a disposizione la basilica dei Santi Medici per la somministrazione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccini anticovid: Don Vito Piccinonna: “Pronto a mettere a disposizione la basilica dei Santi Medici per la somministrazione”

Vaccini anticovid: Don Vito Piccinonna: "Pronto a mettere a disposizione la basilica dei Santi Medici per la somministrazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3