Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dall’Universo Giovani in edicola. Il numero di ottobre del “da BITONTO” interroga gli adolescenti

Dall’Universo Giovani in edicola. Il numero di ottobre del “da BITONTO” interroga gli adolescenti

Al costo di 5 euro, sarà possibile acquistare anche "Parole e musica della Grande Guerra", la nuova iniziativa editoriale della nostra testata

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Novembre 2015
in Cronaca
Dall’Universo Giovani in edicola. Il numero di ottobre del “da BITONTO” interroga gli adolescenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Esattamente
un mese fa, la tragica morte di un 16enne ha sconvolto la nostra comunità. L’intera
città ha cercato di immaginare il motivo di quel folle gesto, perché quella
giovane vita spezzata non si può accettare.

Non
sono mancate le dita puntate sugli adulti sordi alle urla silenziose dei più
piccoli o sullo stile di vita dissoluto dei ragazzi stessi.

Ma
come vivono gli adolescenti a Bitonto, Palombaio e Mariotto? Nell’inchiesta del numero di ottobre del “da BITONTO”, siamo entrati nell’“Universo
Giovani”
, per scoprire cosa fanno e cosa sognano.

A
pagina 3, inoltre, la seconda parte dell’inchiesta“Viaggio nelle (di)strutture sportive”.

Il
mensile però si apre con la CRONACA.
In prima pagina, infatti, si ricorda Michele Ciocia, il paracadutista bitontino
scomparso tragicamente due anni fa, che attende ancora giustizia. In pagina 2,
l’intervista di Pasquale Scivittaro al
questore De Iesu sulle sparatorie degli ultimi tempi, e quella alla modella
Fanny Neguesha.

Nella
sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi, Gaetano De Palma
(PD), nome gettonato per la carica di presidente, ci parla della presidenza del
Consiglio ancora vacante. Spazio poi allo scontro Natilla-Amministrazione per
la gestione e riscossione dei tributi, alla situazione nelle frazioni tra
delegati sindaco assenti o poco presenti. Infine, le novità dai comitati di
quartiere appena attivati.

Temi
scottanti nel settore TERRITORIO di Viviana Minervini: dall’affaire mensa
scolastica, al Parco di Lama Balice tra abusi e nuovi progetti. Dalla nascita
anche a Bitonto dell’associazione S.A.S.S., si passa poi alle pagine speciali dedicate
alle avventure dei bitontini all’Expo e all’olio di oliva.

Nella
sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi, si parte con il
racconto di don Vito Piccinonna e di Monsignor Francesco Savino sulla Festa dei
Santi Medici 2015, tra palloncini e pallottole. E ancora la ri(n)voluzione del
SAC, il convegno “Giornalismo ieri, oggi e domani” per i 60 anni di professione
di Pasquale Tempesta e l’Italian Blues Challange, la sfida tra i talenti del
Centro-Sud ospitata dalla Winter Edition del Bitonto Blues Festival. Per
concludere, la seconda e ultima parte dell’intervista a Gianfranco Spada che
racconta la sua “Traetta Week” lontana da Bitonto.

“Perché
non mettere le frazioni al centro della valorizzazione del territorio?” ci si
chiede nella pagina delle FRAZIONI,
a cura di Carmela Moretti, che dà
spazio anche all’inaugurazione del campo parrocchiale di Mariotto.

Il settoreSPORT di Carlo Sblendorio si apre con l’avvio dei campionati di US Bitonto e
Omnia Bitonto. Ancora calcio con il futsal firmato Città di Bitonto e con il
ricordo di questo sport nelle frazioni. Ma anche Omnia Golf sul green del
Metaponto Golf Club, la Just British Volley Bitonto sul parquet per la
quarantesima stagione e tennis con il doppio successo al “Memorial Renna” del
giovanissimo Mauro Massarelli.

Si conferma l’appuntamento con le tante
rubriche: il “Pinto della situazione” con “Criminalità e sicurezza, serve
coscienza civica da parte di tutti”, Michele Giorgio che, come altri suoi collaboratori, ricorda Franco
Amendolagine, “La passione ribelle” di Valentino Garofalo, gli interessanti spunti di riflessione
di Antonio Castellano e “Un autore,
una poesia” di Domenico Achille per l’associazione PraticaMente. Torna
anche il “da fuori BITONTO” con la storia della dottoressa Marzia
Scelsi, ricercatrice alla University College London.

Il “da
BITONTO” vi aspetta in edicola insieme a “Parole e musica della Grande Guerra”,
la nuova iniziativa editoriale della nostra testata.

Tags: bitontocartaceodabitontogiovaniGrande guerrainchiestamensilemusicaottobreparole
Articolo Precedente

Condanna per falso a carico di un bitontino ex dirigente Asl

Prossimo Articolo

Città Metropolitana. Franco Natilla delegato alla Stazione Unica di Appalti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città Metropolitana. Franco Natilla delegato alla Stazione Unica di Appalti

Città Metropolitana. Franco Natilla delegato alla Stazione Unica di Appalti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3