Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cultura panoramica”, a Bitonto un palcoscenico d’estate su Lama Balice

“Cultura panoramica”, a Bitonto un palcoscenico d’estate su Lama Balice

Una terrazza privata diventa location di un ciclo di eventi aperti al pubblico, dedicati a benessere, musica e cineforum. Dal 22 maggio al 16 luglio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Giugno 2019
in Cronaca
“Cultura panoramica”, a Bitonto un palcoscenico d’estate su Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Uno sguardo d’insieme sulle arti, con affaccio su uno dei panorami più suggestivi di Bitonto: lama Balice. Cultura Panoramica è l’inedita rassegna che mette insieme benessere, musica e cineforum, aprendo ad un pubblico di appassionati e curiosi l’incantevole giardino pensile di un’abitazione nel centro antico della città, a ridosso di porta La Maya.

Un luogo privato che si fa palcoscenico d’estate per eventi cross culturali: questa l’idea di partenza, assolutamente nuova per Bitonto, sviluppata in un programma di eventi che incrocia conoscenze e visioni di operatori culturali, psicologi e psicoterapeuti, musicisti, associazioni e centri olistici del territorio.

Mente della rassegna e padrona di casa è Silvia Cariello. Nata e cresciuta a Bitonto, studi universitari tra Torino e Varsavia, arricchita da esperienze di lavoro fra librerie, aule universitarie e scolastiche, Salone del Libro di Torino, riprese e montaggio video. Filo conduttore, una smisurata la passione per la lettura e per le lingue (oltre all’italiano parla inglese, spagnolo, francese e polacco).

“Cultura Panoramica – spiega Silvia – è un nome che sintetizza bene la mia idea di crescita personale attraverso la conoscenza. Mi piace lavorare in gruppo, sono abituata a farlo per obiettivi, ha imparato a comunicare e ad organizzare, ad essere flessibile, aperta al mondo e al cambiamento”.  

“Aver studiato fuori – continua – mi ha permesso di confrontarmi con culture differenti e mi ha reso più curiosa ed elastica nei confronti del diverso. Oggi sento il desiderio di allargare gli orizzonti del progetto di rivitalizzazione culturale del cuore antico di Bitonto già intrapreso dalla mia famiglia con Domus Artis, il b&b con vista sulla Cattedrale che ha trasformato la casa del pittore Francesco Speranza in una struttura ricettiva assolutamente unica, dove gli ospiti possono godere di una collezione di 35 opere d’arte, curata dall’artista Francesco Sannicandro”.

Cultura Panoramica è una nuova sfida: un esperimento di “melting” culturale proposto all’aperto.   

“Penso sia un modo per far conoscere meglio, ai turisti ma anche agli stessi bitontini, l’emancipazione di questa città. Eventi come questo – sottolinea Silvia Cariello – potrebbero far germogliare un ciclo culturale più esteso, che abbracci molteplici forme di arte e cultura e stimoli la creatività collettiva”.

E aggiunge: “Faccio mio il pensiero del regista Giuseppe Tornatore: l’arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile”.

Cultura Panoramica è partita il 22 maggio con un evento di yoga e discipline orientali. Il secondo appuntamento si è tenuto il 28 maggio, con la psicologa e pscicoterapeuta Ilaria Caracciolo, su crescita personale, intelligenza emotiva e arte terapia.

Prossimi eventi tra giugno e luglio. Ecco il calendario:

3 giugno: alle ore 21 inizierà la rassegna cinematografica “Peripheral Heart Action“ in collaborazione con la Libreria del Teatro. Prima proiezione “Priscilla regina del deserto”. Seguiranno il 10 giugno “L’odio”, il 17 giugno “Taxi Theheran”, il 24 giugno “Persepolis”.

04 giugno: alle ore 19 la coppia di psicologi e psicoterapeuti Katia Marselli e il Vincyo D’Amore affronteranno il tema “Gestione dell’ansia: come trasformare l’ansia in alleata”.

06 giugno: alle ore 19 inizierà il ciclo “Body Mind” di 7 incontri sui 7 Chakra, condotto da Carmen Granieri responsabile del centro “Respiro la VITA”, studio arti e discipline olistiche (6 giugno 1° Chakra: le nostre radici, i nostri antenati, la sopravvivenza. Il rosso; 13 giugno 2° Chakra: sensualità, movimento, creatività. L’arancione; 27 giugno 3° Chakra: potere personale, volontà, autostima. Il giallo; 4 luglio 4° Chakra: il dare e il ricevere, l’amorevolezza, il prendersi cura. Il verde; 18 luglio 5° Chakra: ascolto, intimità e verità. L’azzurro; 25 luglio 6° Chakra: intuizione, sogno, visione. Il viola; 8 agosto 7° Chakra: comprensione, conoscenza, meditazione. Il bianco).

18 giugno: alle ore 20.45 si esibirà il trio pugliese La Cantiga de la Serena con il loro nuovo progetto musicale “La Fortuna”.

30 giugno: alle ore 20 il duo pugliese Starnuto Nolente si esibirà nello spettacolo “Viaggio sensoriale tra contrabbasso, versi e teatro e…”.

2 luglio: alle ore 20.30 melodie afrobrasiliane e mediterranee, con il progetto Yarákä.

16 luglio: alle ore 18.30 Carmen Granieri condurrà l’incontro “Tenda rossa: ciclicità della donna”.

Per info e prenotazioni: 342 02 54 200.

Articolo Precedente

Da Verona a Bitonto per vedersi rubare l’auto. Che ora cercano disperatamente

Prossimo Articolo

“Legittima Difesa: Profili Legali E Valutazioni Di Politica Criminale”. Un convegno per parlarne tra professionisti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Legittima Difesa: Profili Legali E Valutazioni Di Politica Criminale”. Un convegno per parlarne tra professionisti

“Legittima Difesa: Profili Legali E Valutazioni Di Politica Criminale”. Un convegno per parlarne tra professionisti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3