Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consorzio Annunziata: “I ritardi e gli inadempimenti sono solo addebitabili al Comune”

Consorzio Annunziata: “I ritardi e gli inadempimenti sono solo addebitabili al Comune”

"Si sta chiedendo solo giustizia non potendo tollerare l’ingiusta esclusione subita "

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Marzo 2014
in Cronaca
Consorzio Annunziata: “I ritardi e gli inadempimenti sono solo addebitabili al Comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Consorzio Annunziata riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“A seguito di un articolo
apparso il 03/03/2014 su una testata giornalistica locale, il Consorzio Annunziata ritiene di
rassegnare le seguenti precisazioni alla luce di ennesime imprecisioni e di
infondate argomentazioni dedotte.

Riteniamo necessario e
opportuno, soprattutto quando si informa la collettività, che in primis vengono
lette ed esaminate tutte le carte e in secondo luogo si offra alla pubblica
opinione una versione oggettiva dei fatti.

Abbiamo riscontrato,
invece, alcune inesattezze che, per il contesto e il modo in cui sono state
evidenziate, ingenerano errate rappresentazioni del problema e, quindi,
pregiudizio alle ragioni del Consorzio.

Ci si riferisce, in
particolare, all’avvenuta presentazione da parte del Consorzio Annunziata  nell’agosto 2012 di una polizza assicurativa pari solo al 10% dell’importo
complessivo delle opere di urbanizzazione e del costo di acquisizione dei
suoli. Orbene, la predetta presentazione di polizza non scaturì da una
iniziativa unilaterale del Consorzio, bensì fu espressamente richiesta e sollecitata dallo stesso Comune di
Bitonto
con comunicazione dell’allora Dirigente Responsabile del
procedimento, Ing. G. Remine, prot.
21458 del 30/07/2012.
Il Consorzio si limitò solo ad ottemperare a tali
richieste, che vennero, poi, sostanzialmente confermate dallo stesso Comune di
Bitonto con successiva missiva del 18/09/2012
prot. n. 25338
con cui il medesimo ufficio, a fronte della presentazione
della polizza, chiedeva che fossero inserite nella stessa alcune locuzioni:
cosa che tempestivamente avvenne.

A fronte di tale polizza,
presentata sin dall’agosto 2012, il
Comune di Bitonto non faceva poi pervenire alcun tipo di riscontro, nonostante le ripetute sollecitazioni
anche scritte e significate dal Consorzio per circa  7 (sette) mesi
, salvo poi a
rassegnare allo spirare del predetto termine le proprie contestazioni
addebitando al Consorzio inesistenti e fantomatici ritardi e/o inadempimenti.

Uguale ritardo, sia pur più contenuto (circa
tre mesi
), il Comune ha serbato anche con riferimento al riscontro delle
due nuove polizze che tempestivamente Il Consorzio consegnò nel febbraio 2013.

E’ di tutta evidenza che non evidenziare quanto sopra induce il lettore ad addebitare al Consorzio
ritardi e inadempimenti in realtà non esistenti, e, se mai, addebitabili solo al Comune di Bitonto.

Da ultimo non si comprende
laddove si collegano le giuste contestazioni significate da questo Consorzio e
le richieste più volte avanzate per una soluzione bonaria e condivisa della
vicenda addirittura alla commissione
di un reato
.

Così opinando, se il TAR
Puglia, giustamente adito da questo Consorzio, a fronte delle palesi
ingiustizie subite dovesse accogliere le istanze di questo Consorzio, dovremmo
concludere, se seguissimo la logica perversa significata nell’articolo, nel
senso di imputare al predetto Tar la commissione di un reato.

Per evitare tale palese
abnormità sarebbe stato necessario ed opportuno che chi esprime previamente e “autonomamente” si documentasse con
riferimento alla vicenda
, senza lasciarsi andare a frasi e concetti
incomprensibili e pretestuosi.

Qualsivoglia decisione può
essere riesaminata, rivista e, se nel caso, revocata purchè nel rispetto dei
principi generali dell’Ordinamento e, nel nostro caso, del contesto normativo e
regolamentare afferente gli atti in oggetto.

Questo Consorzio sta
chiedendo solo giustizia non potendo tollerare l’ingiusta esclusione subita
sulla base di un inadempimento
inesistente e di ritardi mai posti in essere”.

Tags: abbaticchioconsorzio annunziatasindaco
Articolo Precedente

“De.Co: denominazioni comunali per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza dei Comuni baresi”

Prossimo Articolo

“Passeggiata Antiracket”, amministratori e forze dell’ordine accanto ai commercianti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Passeggiata Antiracket”, amministratori e forze dell’ordine accanto ai commercianti

"Passeggiata Antiracket", amministratori e forze dell'ordine accanto ai commercianti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3