Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Coni, alcune precisazioni sulla questione Piscina comunale

Coni, alcune precisazioni sulla questione Piscina comunale

Il presidente Sannicandro si è detto disponibile a fornire ulteriori chiarimenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2016
in Cronaca
Coni, alcune precisazioni sulla questione Piscina comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Fiduciario Coni per il comune di Bitonto, Nicola Lavacca riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

 In qualità di Fiduciario Coni per il comune di Bitonto, recepisco e trasmetto agli organi di stampa locale i chiarimenti che il presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro, ha illustrato (attraverso un dettagliato memoriale consegnato ai giornalisti) circa presunte irregolarità nelle procedure legate al recupero dello stadio Puttilli di Barletta e della sua pista di atletica denunciate dal quotidiano “La Repubblica – Edizione Bari” (e in forma sintetica riprese da qualche altro organo di stampa), facendo anche riferimento alla gestione della Piscina Comunale di Bitonto.

In particolare il presidente Sannicandro, che ha dato mandato ai legali di procedere con una querela per diffamazione in sede penale e richiesta di risarcimento danno in sede civile al quotidiano la Repubblica e ai giornalisti responsabili degli articoli diffamatori, ha sintetizzato i passaggi tecnico-amministrativi che hanno riguardato l’impianto bitontino.

“La prima questione risale addirittura a circa 4 anni fa e mi è stata mossa in maniera assurda l’accusa di ‘gestione familiare’. Falsità. Il CONI Puglia non ha effettuato alcun affidamento gestionale né ha ‘caldeggiato’ l’affidamento ad alcun parente. Così come nel caso di Barletta non ho affidato alcun incarico di progettazione ad un mio nipote né ho favorito parenti del Segretario o di altri dipendenti. Il CONI Puglia ha gestito la piscina di Bitonto con risultati eccellenti e l’ha definitivamente riconsegnata al Comune nel luglio 2012. Il Comune, in totale autonomia e responsabilità, ha affidato temporaneamente la piscina alla Ssd Acquazzurra che aveva positivamente collaborato negli ultimi anni con il CONI. Nell’aprile 2012 (quasi 2 anni prima dell’esposto del 2013) – sottolinea il presidente – il CONI Puglia aveva comunicato al Comune di Bitonto di lasciare definitivamente ogni impegno gestionale relativamente alla piscina con decorrenza 30/7/2012. A seguito delle insistenze del Comune, che temeva la chiusura dell’impianto, in risposta ad una nota del Sindaco Abaticchio, il Presidente del CONI Puglia riconfermava l’inderogabile decisione di riconsegnare la piscina e consigliava, nelle more che il Comune procedesse ad una gara di affidamento gestionale, di assegnare temporaneamente la piscina ad una società sportiva di nuoto che aveva già collaborato positivamente con il CONI negli anni precedenti. Il Comune decise, in totale autonomia e responsabilità, di affidare la piscina per un periodo limitato alla società sportiva (senza fini di lucro) Acquazzurra nelle more di espletare una procedura di evidenza pubblica. Quindi la decisione, la scelta e l’affidamento sono stati del Comune di Bitonto e non del CONI Puglia che ha riconsegnato l’impianto così come stabilito il 30/7/2012. Ebbene tra i numerosi collaboratori che avevano operato presso la piscina di Bitonto (se ne erano succeduti oltre un centinaio nel corso degli anni) vi erano anche due parenti di un dipendente del CONI. Si tratta, come sanno tutti coloro che si occupano di sport, di collaborazioni saltuarie per prestazioni tecnico-sportive temporanee per importi di poche centinaia di euro al mese.

I collaboratori in generale, ed in particolare le due persone indicate nel titolo giornalistico di Repubblica, non hanno mai fatto parte della società sportiva cui il Comune affidò temporaneamente la gestione. Inoltre la società sportiva ssd Acquazzurra, una volta incaricata della gestione temporanea, aveva ampia facoltà di scegliere, modificare, sostituire o riconfermare singolarmente i vari collaboratori (circa una cinquantina) trattandosi appunto di collaborazioni temporanee. Si evidenzia – conclude il presidente Elio Sannicandro – che nessuno dei collaboratori che hanno operato nelle piscine di Bitonto hanno rapporti di parentela con il sottoscritto.  D’altronde è assurdo immaginare che un semplice suggerimento dato al Sindaco di Bitonto per consentire la continuità di funzionamento della piscina e quindi la possibilità di conservare un servizio giudicato di grande rilevanza per la cittadinanza intera, che interessava oltre 50 collaboratori a vario titolo e oltre 1.500 utenti, potesse essere motivato dall’interesse di una o due persone impegnate in collaborazioni precarie con contratti per prestazioni tecnico-sportive temporanee!”.

Il presidente Sannicandro si è detto disponibile a fornire ulteriori chiarimenti sulla gestione della Piscina Comunale di Bitonto, cosa che molto probabilmente avverrà durante una conferenza stampa ad hoc che dovrebbe tenersi in città nei prossimi giorni. Inoltre, Sannicandro ha precisato che “a volte le notizie vengono diffuse in maniera distorta, come’è accaduto in questa particolare circostanza, per la mancata conoscenza del Coni e del sistema sportivo territoriale, incentrato sul volontariato e sulla generosità e passione dei dirigenti sportivi, dei fiduciari, dei collaboratori. Personalmente – ha dichiarato – ho sempre agito con correttezza e nell’ambito delle mie funzioni, anche per quanto riguarda la Piscina Comunale di Bitonto”.

Articolo Precedente

L’Opinione/“Gps, PD e dichiarazioni pericolose”: quando il politichese nuoce alla salute sociale

Prossimo Articolo

Gli alunni dell’Ist. “Salvemini” di Molfetta in visita su un cantiere bitontino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli alunni dell’Ist. “Salvemini” di Molfetta in visita su un cantiere bitontino

Gli alunni dell'Ist. "Salvemini" di Molfetta in visita su un cantiere bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3