Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come dire alle bambine che stanno diventando donne

Come dire alle bambine che stanno diventando donne

Katia Mongelli by Katia Mongelli
23 Ottobre 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Come dire alle bambine che stanno diventando donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questo articolo
facciamo chiarezza su un evento determinante dello sviluppo delle ragazze ossia
il menarca cioè la comparsa della prima mestruazione.

Il menarca segna, insieme alla piena
evoluzione dei caratteri sessuali secondari,  ossia la crescita dei peli sul pube e la
crescita del seno, l’inizio della pubertà. Il menarca compare solitamente tra  i 9 e i 16 anni. Se compare prima dei 9  anni si parla di pubertà anticipata e bisogna
rivolgersi ad uno specialista.

A proposito del
menarca qualcuna di voi mi potrebbe chiedere..a quale età devo parlare alla mia
bambina di cosa sono le mestruazioni e come spiegarlo? A mio parere, cosi come
hanno anche sostenuto medici e psicologi, bisogna parlarne intorno ai 10 anni; se
si aspetta che la prima mestruazione sia comparsa sarà sicuramente troppo tardi;bisogna poi considerare che  oggi le ragazzine si sviluppano molto presto
e per un avvento del genere serve una preparazione d’anticipo.

L’argomento non dovrebbe essere affrontato con lunghi
discorsi o come delle raccomandazioni, ma a piccole tappe, con semplicità e chiarezza. Le
regole per affrontare questo discorso sono: delicatezza, gradualità e
rispetto per i tempi e i modi della bimba
.

Naturalmente la
mamma
 che ha la sensibilità femminile e
la conoscenza del corpo della figlia è la persona giusta per affrontare un
argomento così intimo. Sarebbe opportuno che abbia già in qualche maniera
affrontato l’argomento della sessualità, accennando alla fisiologia del corpo
femminile e maschile.
A questi discorsi può far seguito, dopo non molto, un secondo approccio in cui
si prepara la bambina alla prima mestruazione.

È indispensabile
usare parole semplici e dirette e spiegare di questo “appuntamento mensile”
ossia la piccola perdita di sangue  che
indica che qualcosa sta cambiando e che pian piano si sta  affacciando al mondo delle donne. È importante
preparare la bambina in modo da rendere l’evento importante ma non
sconvolgente. Sottolineare che non deve vergognarsi e che non deve provare
imbarazzo perché è una fase naturale di tutte le sue coetanee. Il messaggio-chiave che la mamma deve
trasmettere è la normalità. È importante dunque che la mamma parli alla
figlia di tale avvenimento ma resta a sua discrezione , in base alla
sensibilità e alla maturità della bambina, affrontare o meno il discorso
della  sessualità e la reale funzione
della mestruazione cioè del mancato concepimento. Anche
se le ragazze parlano di questi cambiamenti con le loro coetanee è importante
che le madri spieghino in maniera semplice cos’ è il ciclo mestruale, a cosa
serve e anche regole pratiche per non essere mai colte di sorpresa (esempio se
il ciclo arriva quando la bambina è a scuola). È sconsigliato non parlare dell’argomento, ma bisogna  allo stesso tempo evitare che la bambina
consideri il menarca un problema ma far in modo che lo consideri una tappa
fondamentale del suo diventare donna.

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,ostetrikatia,menarca
Articolo Precedente

Degrado nelle campagne di Mariotto, il PD mariottano lancia l’allarme

Prossimo Articolo

Giovani rapinatori rubano merce da un furgone, la Polizia sventa il furto

Related Posts

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovani rapinatori rubano merce da un furgone, la Polizia sventa il furto

Giovani rapinatori rubano merce da un furgone, la Polizia sventa il furto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3