Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cimitero. In arrivo un (primo) censimento per gestire la difficile questione loculi

Cimitero. In arrivo un (primo) censimento per gestire la difficile questione loculi

Il lavoro verrà effettuato dal Servizio demografico, e tutti i numeri raccolti verranno inseriti in una apposita Banca dati

La Redazione by La Redazione
11 Gennaio 2017
in Cronaca
Cimitero. In arrivo un (primo) censimento per gestire la difficile questione loculi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
Banca dati per gestire e comprendere nel migliore dei modi la
(difficile) questione delle sepolture nel cimitero di Bitonto.
Ma
anche per affrontare meglio l’annoso e spinoso problema della
mancanza di spazi disponibili per essere seppelliti.

È
l’idea del Servizio Demografico di Palazzo Gentile, che ha deciso di
realizzare un primo censimento dei loculi comunali, nonché di
inserire poi le informazioni in una Banca dati digitali. Per una
spesa di poco meno di 10mila euro
.

Il
ragionamento che arriva dal responsabile del Servizio, Angelica
Milillo
, è semplice. 

Allo stato attuale non esiste alcuna
rilevazione, cartacea o informatica che sia, “che consenta di
gestire in maniera analitica le sepolture presenti nel Cimitero del
Centro Urbano e che permetta la ottimale gestione degli spazi
disponibili attraverso l’individuazione dei singoli rapporti
concessori, della loro durata e dei rispettivi titolari”.
E
la questione è ancora più grave perché c’è da far fronte
all’attuale “mancanza di loculi disponibili che potrebbe
essere risolta attraverso il recupero delle sepolture
– come si legge nella determina dirigenziale – per le quali
risulta scaduta la concessione o per le quali sia attivabile la
procedura di decadenza, rilevabili attraverso un’analitica attività
censuaria”.

Ecco,
allora, la necessità di censire almeno 2mila sepolture attraverso
svariate attività, quali il rilevamento e disegno dell’area
interessata al censimento; dei corpi di fabbrica, identificazione
degli stessi con nomi univoci e classificazione di ciascun corpo di
fabbrica; rilevamento fotografico delle lapidi esistenti, per
ricavare i dati relativi ai defunti e l’eventuale presenza di
collegamento alla rete di alimentazione elettrica con lampada votiva
accesa; memorizzazione dei dati relativi alla composizione dei corpi
di fabbrica rilevati e dei dati raccolti relativi ai defunti,
evidenziando gli eventuali loculi risultanti vuoti.

Tutti
i numeri raccolti, poi, saranno inseriti in un apposito database,
fondamentale per gestire in modo tabellare e grafico le aree
cimiteriali.

Per
realizzare il censimento, vista la mancanza di apposite figure
professionali nella pianta organica del Comune, Palazzo Gentile si
affiderà ai servizi forniti dalla
ditta barese CSIPA srl.  

Articolo Precedente

Losacco scrive a Franceschini: “Nuove librerie per stimolare la funzione culturale nei territori”

Prossimo Articolo

Losacco scrive al Ministro Delrio: “Che il Governo analizzi la sicurezza del trasporto locale”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Losacco scrive al Ministro Delrio: “Che il Governo analizzi la sicurezza del trasporto locale”

Losacco scrive al Ministro Delrio: "Che il Governo analizzi la sicurezza del trasporto locale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3