Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ciao, Michele, impossibile dimenticarti”. Lettera d’un prof ad un alunno volato via troppo presto

“Ciao, Michele, impossibile dimenticarti”. Lettera d’un prof ad un alunno volato via troppo presto

Gli antichi dicevano che muore giovane chi è caro agli dei. Io sono convinto che sia solo una porcheria

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Agosto 2014
in Cronaca
“Ciao, Michele, impossibile dimenticarti”. Lettera d’un prof ad un alunno volato via troppo presto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Caro Michele, sono lontano da Bitonto e per questo non credo che riuscirò a venire per il tuo funerale.
E, comunque, non penso che sarò l’unico a non avere la forza di entrare in chiesa, oggi pomeriggio.

Perché, è vero, gli antichi dicevano che muore giovane chi è caro agli dei.
Io sono convinto che sia solo una porcheria.
È come strappare con crudeltà un ramo quando è ancora verde e profumato.
Come lacerare le ali di una piccola rondine assetata di cielo.
Come rubare le stelle alla notte più scura.

Che classe la tua, Michele.
Indimenticabili, tutti.
Ognuno con la sua storia, materiata di difficoltà e progetti, di travagli e insicurezze.

E quella scuola poi, l’Istituto professionale “Tommaso Traetta”, un’avventura che ti resta tatuata sull’anima.
Nicola, Titti, Ilaria, Anna, Alessandro, Leonardo e tutti gli altri…
Ogni giorno poteva succedere qualsiasi cosa, ma non si smetteva mai di sorridere.
Scherzi a volontà.
Era come se sul veliero della vita il soffio del vento fosse salutato come un invito ad andare avanti, qualsiasi cosa accadesse, con allegria.

E tra di loro, c’eri tu, Michele.
Avevi occhiali sinceri, cioè di quelli che non nascondono la luce degli occhi.
Che era sempre leggera.

Proprio come il tuo modo di intendere l’esistenza.
Quasi tu avessi un cuore antico – a proposito, mica lo so se riusciranno a chiuderlo fra quattro assi di legno, tanto grande e pieno di sogni era…-, sfoggiavi una filosofica saggezza che ti aiutava a superare gli ostacoli.

Ricordo che ti piaceva andare sulle colline murgiane a giocare a far la guerra, come i bambini. Ma subito aggiungevi per rassicurare il mio sguardo accigliato: “Prof, ma non ci facciamo niente”. In fondo, ti piaceva recitare, e tutto era per te ‘res ludica‘.

Gli anni sui banchi passarono e, subito dopo, giunse la notizia della tua malattia (sarcoma addominale, qualcosa di sinistro già dal nome).
Ti chiamavo ogni volta che potevo.
E tu, tra un intervento e un ciclo di cure, lì a rasserenarmi: “Prof, tutto ok, il peggio sembra essere passato“.

Caspita, Miche’, eri tu che per consolarmi davi una pacca sulla mia spalla anche quando ti incontravo e ti vedevo smunto e provato.

Poi, questa mattina, l’epilogo che non avrei mai voluto sapere.

Mi sono detto: “Ciao Michele, arrivederci” e sono corso in pineta per cercare una luce, anche minuscola, fra i rami degli alberi alti e muti.
Il cielo, però, si è incupito d’improvviso e s’è messo a piangere.

Ed io, per fortuna, non saprò mai se  queste che rigano il mio volto siano gocce di pioggia o lacrime…

Tags: bitontomortetumore
Articolo Precedente

“Gioca con il cuore”, il triangolare di beneficenza della Misericordia Bitonto

Prossimo Articolo

Vaccaro (Pd): “Ok al dialogo con le forze di maggioranza, ma le condizioni devono essere condivise”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccaro (Pd): “Ok al dialogo con le forze di maggioranza, ma le condizioni devono essere condivise”

Vaccaro (Pd): "Ok al dialogo con le forze di maggioranza, ma le condizioni devono essere condivise"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3