Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiudere l’ospedale in una città come Bitonto è stata una vera porcheria

Chiudere l’ospedale in una città come Bitonto è stata una vera porcheria

Non è possibile passare più di dodici ore per risolvere un problema che in passato in un paio d'ore si sarebbe risolto

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Maggio 2015
in Cronaca
Chiudere l’ospedale in una città come Bitonto è stata una vera porcheria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ore 22.15. Scrivo dalla sala d’attesa (quasi eufemismo) del pronto soccorso (in realtà, né pronto, a giudicare dai ritmi; né soccorso, visto che gli alti lai attraversano i corridoi per ore immutati) del Policlinico di Bari. Tra un’anziana che sbraita qualsiasi cosa le facciano ed un vecchietto che ormai russa beatamente, un bimbo che frigna dolente ed un uomo che silente osserva con occhi rassegnati, il tempo scorre inesorabile. 

Sono qui da tre ore con la mia cara genitrice che ha pensato bene di fratturarsi un osso del braccio proprio ieri notte. Ed è stato quello l’incipit del nostro, breve, umano calvario. Più per antica abitudine che per fondata fiducia, ci rechiamo presso il nosocomio bitontino, che è uno scatolone vuoto e inutile. Stavolta, manco un cerottino può servire, come quando mi deviai il setto nasale. 

Ci consigliano di fare le radiografie a pagamento, per essere rapidi. Frattanto, l’arto si annerisce, forse per versamenti di capillari infragiliti dall’età e dal trauma. 

Bene, poco prima di recarci dallo specialista, in violento attacco febbrile impedisce a mia madre di venire insieme, così ci pensa mio fratello a farsi latore delle lastre. 

Giunto nello studio dell’ortopedico e sfoderate le lastre, è un attimo: perentorio ci giunge il comando di volare presso il pronto soccorso del Policlinico del capoluogo. Esattamente ove ora mi trovo. E chissà per quant’altro ci resterò…

Or dunque, lasciatemelo dire. 

Chiudere l’ospedale di Bitonto è stata una vera porcheria, una vigliaccata assoluta, una vergogna incancellabile. 

Politici di tutti i colori e di ogni sorta, di oggi e di ieri, sciataviiiinnn tutt quand!

Non penso che non si poteva fare nulla per salvarlo.

Vi prego, non uscitevene con la storia della struttura obsoleta e “che non si può avere l’ospedale sotto casa”. No, cari, non venitevene con queste fanfaluche, si potrebbe configurare il reato di presa per il culo ai danni di cittadini e contribuenti. 

Io dico solo che se ci fosse stato ancora un presidio dignitoso, avremmo fatto le radiografie giù, che poi il dottor Carbonara buonanima avrebbe esaminato e il grande Aldino avrebbe concluso l’iter con un capolavoro di gesso. 

E invece, niente.

Ore 22.38. Gente arrogante stravolge le file e infermieri poco eleganti danno risposte evasive e
stolte alle domande dei parenti disperati.

Vergogna, vergogna, vergogna assoluta…

Tags: bitontoOspedale
Articolo Precedente

“PIANIFICA T.U.”, oggi il workshop finale a Bitonto

Prossimo Articolo

VOLLEY – La Robur cade in casa col Minervino. La C si allontana: servirà un’impresa per conquistarla

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – La Robur cade in casa col Minervino. La C si allontana: servirà un’impresa per conquistarla

VOLLEY – La Robur cade in casa col Minervino. La C si allontana: servirà un’impresa per conquistarla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3