Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Che giudizio dai sulla pulizia della tua città?” Torna il questionario sull’igiene urbana

“Che giudizio dai sulla pulizia della tua città?” Torna il questionario sull’igiene urbana

Dopo l'esperimento dello scorso anno, i bitontini sono richiamati a esprimere il loro gradimento sul servizio di raccolta rifiuti

La Redazione by La Redazione
30 Settembre 2016
in Cronaca
“Che giudizio dai sulla pulizia della tua città?” Torna il questionario sull’igiene urbana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le sezioni
sono quattro
: servizio raccolta, spazzamento, raccolta rifiuti
ingombranti, soddisfazione del servizio.

Le domande le
più disparate e semplici. “È a conoscenza di quale azienda
gestisce il servizio di raccolta rifiuti e spazzamento nella sua
città?”. Oppure: “Ritiene che il comportamento dei cittadini sia
importante per la buona riuscita del servizio?“. E ancora: “Che
giudizio dà alla pulizia dei marciapiedi, delle piazze e delle
strade?”, “Che giudizio dà in generale alla pulizia della sua
città?”, “Complessivamente è soddisfatto di come vengono
gestiti i servizi?”.

Dopo
il tentativo dell’anno scorso (purtroppo non riuscito, perché
soltanto in poco più di 200 hanno risposto), torna anche per il 2016
il questionario “QUALITA’ DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA”,
da qualche giorno disponibile e compilabile sul sito internet del
Comune (www.comune.bitonto.ba.it),
e con il quale da Palazzo Gentile “interrogano” i cittadini sul
livello di soddisfacimento del servizio della raccolta dei rifiuti.

Il
questionario, in realtà, risponde a una precisa normativa legge
statale – la riforma della Pubblica amministrazione voluta da Renato
Brunetta nel 2009
– secondo cui tutti i Comuni con
una popolazione superiore ai 50mila abitanti deve «raccogliere,
armonizzare e diffondere indicatori sulla qualità effettiva dei
servizi pubblici» 
attraverso
varie metodologie. 

E
dati che, fanno sapere da Palazzo Gentile, servono anche per un
miglioramento in qualità dei servizi offerti.

Rispetto
al 2015 è prevista una grossa novità.

La
serie di domande non si troverà più in formato cartaceo insieme
alle fatture/accertamenti inviate casa per casa, ma si potranno
compilare direttamente online – tutto è rigorosamente anonimo –
stando comodamente seduti a casa.

“Diversamente
dall’anno passato –
spiega
l’assessore all’Ambiente, Domenico Incantalupo, – abbiamo
pensato a un questionario più snello, semplice e anche direttamente
più accessibile. Sugli accertamenti di pagamento che invieremo alle
famiglie per la Tari, sarà solo ricordato che sul sito del Comune è
possibile rispondere alle domande. 
Nel
2015 non è andata molto bene, sia perché hanno risposto in pochi,
sia perché le osservazioni che i cittadini sottolineavano erano più
personali che generali”.

 

Articolo Precedente

“Fiero del Libro” di Corato. Stasera tra i protagonisti il regista bitontino Raffaello Fusaro

Prossimo Articolo

Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”

Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia "Maria Grazia Murgolo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3