Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro storico infestato dai topi. I cittadini si ribellano e avviano una raccolta firme

Centro storico infestato dai topi. I cittadini si ribellano e avviano una raccolta firme

I consiglieri di Forza Italia: "E' ora che ci si attivi seriamente per risolvere il gravissimo problema"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2014
in Cronaca
Centro storico infestato dai topi. I cittadini si ribellano e avviano una raccolta firme
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ieri, a mezzogiorno, i consiglieri di Forza Italia, il capogruppo Domenico damascelli e carmela Rossiello, hanno sostenuto la raccolta firme in via Le Marteri da parte di un gruppo di cittadini del centro storico esasperati dalla presenza di topi. “E’ ora che ci si attivi seriamente per risolvere il gravissimo problema. Sì, dopo la segnalazione all’Assessorato all’ambiente c’è stato un intervento, ma non basta“, denunciano i politici azzurri. Ecco, di seguito il testo della lettera inviata al sindaco Abbaticchio. 

 

“Nel centro antico della nostra città si riscontra una
considerevole, spiacevole e costante presenza di ratti, che invadono il
quartiere sia a causa del fatto che la derattizzazione non avviene in via
ordinaria, ma soltanto dopo le nostre sollecitazioni e proteste, sia per la
esistenza di diversi immobili, alcuni di proprietà privata ed altri di
proprietà pubblica, che versano in totale stato di abbandono, pericolanti, con
intonaci cadenti e  privi di finestre,
dove trovano fissa dimora e proliferano i ratti provenienti dalla rete
fognaria.

Esasperati da tale situazione, abbiamo inoltrato non
poche segnalazioni verbali e al Comune e alla Asl per chiedere che siano
effettuati interventi definitivi e duraturi volti ad eliminare, una volta per
tutte, la presenza di tali animali che infestano la zona di via Le Marteri e
tutte le traverse, strade parallele, perpendicolare e adiacenti.

È innegabile che tale
contesto determina assoluto disagio ai tutti residenti del quartiere per la
presenza dei suddetti animali nelle strade su cui insistono le proprie
abitazioni e soprattutto perché tali ratti spesso penetrano nelle case,
mettendo seriamente in pericolo la salute delle famiglie.

Tale incresciosa situazione
di degrado peggiora notevolmente la qualità della vita nostra e dei nostri
figli, che risiedono nel centro antico e a cui non sono più assicurati i
principali requisiti igienico-sanitari. Gradiremmo, pertanto, che le S.V. si
attivino per garantire la tutela
dell’igiene e della salute assicurando risposte concrete ai residenti.

Auspichiamo, quindi, che il Comune svolga
ordinariamente gli interventi di derattizzazione su tutto il territorio
comunale con programmazione costante e periodica.

 Riteniamo che si debba procedere immediatamente al
risanamento, alla pulizia e alla messa in sicurezza dei seguenti immobili di
seguito descritti e localizzati in:

 ·       Corte Abate
Marino n. 10. L’immobile, composto da tre piani (piano terra, primo e secondo
piano), presenta intonaci cadenti, una finestra al primo piano senza infissi e
protezioni e due finestre al secondo piano anch’esse senza alcun infisso e
protezione;

·       Via Le Marteri
angolo Corte Abate Marino. Costruzione costituita solo da un piano terra in
completo abbandono.

·       Via Le Marteri n.
48. Immobile costituto da un piano terra con porta di ingresso e piccola
finestra senza infissi, primo e secondo piano con un’ampia finestra per piano
anch’esse senza infissi. I solai risultano demoliti e all’interno vi è presenza
di amianto.

 Attendiamo da tempo che il
Comune si attivi con iniziative per risolvere la sgradevole condizione, che
rende totalmente precarie le condizioni igienico-sanitarie del nostro
quartiere, causando profondo disagio a noi tutti. Vorremmo conoscere, pertanto,
entro e non oltre i tempi stabiliti dalla normativa vigente le iniziative che
saranno attivate dagli organi in indirizzo al fine di eliminare velocemente e
risolutivamente le situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica e la salute
dei nostri figli minorenni.

 Quando e con quali modalità
sarà affrontato in via definitiva il caso con l’adozione di procedure
finalizzate a rimuovere subito le pessime condizioni in cui versa la zona, con
una derattizzazione non sporadica, ma efficace e costante nel tempo, e con il
risanamento statico e ambientale dei fabbricati abbandonati procedendo con
ordinanze e/o direttamente e provvedendo anche alla chiusura ermetica degli
stessi tramite muratura deli ambienti, affinché sia assicurato ai cittadini un
contesto cittadino consono alla normalità.

 Si invitano, pertanto, gli
organi in indirizzo a porre in essere ogni iniziativa utile a tutelare la
salute dei residenti del quartiere”.

Tags: bitontocentro storicotopi
Articolo Precedente

Assaltano un tir, sequestrano l’autista e lo abbandonano nelle campagne

Prossimo Articolo

“Vietato calpestare i sogni”, si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vietato calpestare i sogni”, si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi

"Vietato calpestare i sogni", si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3