Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cattivi odori al quartiere San Paolo e Modugno. Abbaticchio: “Sono preoccupato per l’intera situazione ambientale”

Cattivi odori al quartiere San Paolo e Modugno. Abbaticchio: “Sono preoccupato per l’intera situazione ambientale”

Il sindaco interviene sulla questione (ri)scoppiata negli ultimi giorni

La Redazione by La Redazione
16 Agosto 2019
in Cronaca
Cattivi odori al quartiere San Paolo e Modugno. Abbaticchio: “Sono preoccupato per l’intera situazione ambientale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Cattivi odori al San Paolo? Sono preoccupato per l’intera situazione ambientale che circonda la città dagli anni ’70”.

Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto ma soprattutto – almeno in questo caso – vicesindaco metropolitano, interviene sulla vicenda che tanto sta (ri)facendo scalpore in questi ultimi giorni. L’emissione di odori sgradevoli nel quartiere san Paolo e quindi nella periferia di Modugno.
Il primo cittadino non entra nelle polemiche delle ultime ore che hanno coinvolto le amministrazioni del capoluogo regionale e quella di Nicola Magrone, ma fa un discorso ad ampio respiro.

“Sono preoccupato a 360 gradi – afferma Abbaticchio – e del livello generale di inquinamento che noi subiamo dagli anni ’70 a seguito dello sviluppo dell’agglomerato industriale di Modugno e collegato inevitabilmente a quella del capoluogo di Regione. E, chiaramente, così come abbiamo effetti benefici da questa situazione e quindi nello stare vicini a queste infrastrutture strategiche, vedi l’aeroporto Bari-Palese, subiamo al tempo stesso inquinamenti successivi di carattere acustico, territoriale, ambientale e tutto quanto (lo abbiamo segnalato più volte, https://bit.ly/2VxWIVC e https://bit.ly/2JpM4hS). E non possiamo illuderci che questo inquinamento possa essere fermato alzando semplici barriere. Noi, certo, dobbiamo fare il nostro sul territorio bitontino ma è proprio il discorso a livello sovra territoriale che mi vede preoccupato e impegnato in ogni sede nella riconversione degli agglomerati industriali in impianti a un migliore impatto ambientale”.

Il suo collega modugnese, Nicola Magrone, ha tirato in ballo proprio la Città metropolitana per aver concesso precise autorizzazioni alla azienda responsabile di questi cattivi odori: “Magrone ha tirato in ballo la Città metropolitana in modo strumentale alla polemica che si è innescata con Decaro – ragiona il sindaco – ma questo scaricabarile non porta assolutamente da nessuna parte. Molto più costruttivamente, si dovrebbe verificare innanzitutto l’indice di inquinamento dovuto al discorso degli odori, e se alto, comportarsi secondo la normativa vigente. La Città metropolitana rilascia i permessi secondo precise procedure, ed evidentemente per l’azienda in questione erano legittime. Ma questo non significa che se sono stati concessi su determinati parametri il controllo non deve più esserci. E questo è un compito che spetta al Comune di Modugno”.

 

Articolo Precedente

La piccola Rosalba potrebbe essere salvata da un superfarmaco da 4 mila euro a fiala

Prossimo Articolo

“Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone”

Potrebbero anche interessarti:

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone”

"Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3