Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: “Occorre agire subito e migliorare il sevizio”

Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: “Occorre agire subito e migliorare il sevizio”

"L’Amministrazione deve apportare modifiche importanti a questa sperimentazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2013
in Politica
Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: “Occorre agire subito e migliorare il sevizio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella giornata di ieri abbiamo deciso di verificare lo stato delle cose 15 giorni dopo l’ordinanza sindacale che sopprime i capolinea in piazza Marconi. Questo è il racconto dei fatti del coordinatore del circolo Biagio Vaccaro.

“Sono le 13.00 con i 38 gradi di un mezzogiorno d’estate. Fa molto caldo in centro, come ovunque, e chi è a piedi cerca riparo camminando all’ombra dei palazzi. Piazza Marconi è sgombra dai pullman, sembra bella come sempre, anche se andrebbe risistemata. Davanti ad un Bar posto nei pressi della Piazza non ci sono più i bus che esponevano i cartelli “Bari”, “Adelfia”, “Palo del Colle”, nè ci sono i viaggiatori che aspettavano le corse sul marciapiede che rappresentava il capolinea per numerose tratte. Entro nel bar e inizio a chiacchierare con il proprietario. Nel frattempo molta gente entra per chiedere come mai il pullman che aspetta non sia ancora arrivato e il titolare del bar, con molta, moltissima pazienza indica, a ciascuno, la nuova posizione delle fermate interfacciandosi con gente che, in qualche caso, non risiede nella nostra città e che non ha dimestichezza con le vie dove sono posizionate le nuove fermate. In particolare mi colpisce un caso su tutti. Una signora anziana, mi dicono fosse un tempo una professoressa, entra nel bar con passo dolce e delicato e chiede il motivo per il quale il pullman per Santo Spirito non sia ancora transitato. Le diciamo che il percorso è variato e le indichiamo le nuove fermate e la signora, sconsolata, si incammina presso la Stazione Centrale della Ferrotramviaria, alla periferia della nostra città. Il barista allarga le braccia e dopo un saluto afoso esco anch’io dal bar.”

Lette queste righe, riteniamo doverose alcune riflessioni:

– Siamo sicuri che la variazione dei percorsi dei pullman abbia avuto la giusta pubblicità che il caso richiedeva? E non ci riferiamo solamente a quella fatta sui social network o sui giornali telematici. Non tutti i cittadini hanno accesso a queste risorse e magari non hanno avuto le giuste informazioni da chi ha emanato questa Ordinanza. 

– Deve essere il titolare di un bar, mettendo a disposizione la propria pazienza e cortesia, a fare da “Cicerone” agli utenti dei mezzi togliendo, di fatto, tempo al proprio lavoro? 

– Questa scelta sta incentivando l’uso dei mezzi pubblici? Gli addetti ai lavori ci hanno detto che da quando è partita questa sperimentazione, l’utenza è nettamente calata. Questo dato può lasciar pensare che l’Ordinanza abbia sortito l’effetto contrario a quello voluto: la difficoltà di accesso ai mezzi infatti, potrebbe invogliare i cittadini ad utilizzare l’automobile per i propri spostamenti. E cosa succederà a settembre con la ripresa degli spostamenti per scuole e università?

 

Alla luce di quanto detto occorre agire subito e migliorare il sevizio per i cittadini. Come? Ad esempio ripristinando i “vecchi” capolinea e trasformandoli in fermate, come zone di salita e discesa per gli utenti. Oppure riorganizzando il percorso della Circolare, pagata da noi cittadini, che ogni giorno transita semivuota per la città.

L’Amministrazione deve meditare su questa decisione e apportare modifiche importanti a questa sperimentazione, il prima possibile, per evitare gli evidenti disagi alla cittadinanza.

Tags: autobusbitontopdvaccaro
Articolo Precedente

A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 2/ “Sono ancora tante le idee da realizzare”

Prossimo Articolo

Gal Fior d’Olivi, restano aperte le iscrizioni all’albo fornitori ed alla short list consulenti

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gal Fior d’Olivi, restano aperte le iscrizioni all’albo fornitori ed alla short list consulenti

Gal Fior d'Olivi, restano aperte le iscrizioni all'albo fornitori ed alla short list consulenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3