Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buone notizie per Daniela. La giovane mamma bitontina si è svegliata dal coma

Buone notizie per Daniela. La giovane mamma bitontina si è svegliata dal coma

Tra qualche giorno la prognosi sarà sciolta. E' in buona salute anche Miriam, la bambina che portava in grembo, nata prematuramente

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Febbraio 2018
in Cronaca
Buone notizie per Daniela. La giovane mamma bitontina si è svegliata dal coma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ce l’ha fatta Daniela, la 27enne bitontina che, al sesto mese di gravidanza, era stata colpita da una forte influenza tale da causarle una grave insufficienza respiratoria. Il delicato intervento a cui è stata sottoposta in questi giorni è andato a buon fine e si è finalmente svegliata dal coma farmacologico in cui era stata indotta, potendo così apprendere della buona salute anche della piccola Miriam, la bambina che portava in grembo e che i medici hanno dovuto far nascere molto prematuramente, per poter procedere alle terapie necessarie per lei. Lo staff medico che l’ha assistita ha comunicato ieri la lieta notizia.

È il professor Francesco Bruno che, nel riferire gli aggiornamenti sul caso clinico della giovane mamma, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito: «Devo ringraziare tutti coloro che, tra medici, paramedici e specializzandi, hanno collaborato. In molti si sono messi a disposizione, nella tarda serata di una domenica d’inverno. Circostanza, questa, che rende ancora più preziosa la partecipazione di tutti. Devo ringraziare pubblicamente il professor Ettore Cicinelli, della clinica ostetrica e il professor Laforgia e la dottoressa Calderoni che è intervenuta quella sera. È grazie a tutti loro che ci sono tutte le premesse per una conclusione positiva».

Ma ricordiamo, in breve, la storia di Daniela. Il 31 gennaio, la ragazza, alla 27esima settimana di gravidanza, fu ricoverata nella clinica ostetrica del professor Cicinelli per un’insufficienza respiratoria causata da una sindrome influenzale. Assistita qui per due giorni, è stata poi trasferita nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari, in seguito ad un aggravamento della patologia. Qui è stata seguita per altre 48 ore nella speranza che i trattamenti classici potessero arrestare il problema, ma, il 4 febbraio, le condizioni si sono improvvisamente aggravate ulteriormente, costringendo i medici a decisioni importanti, come racconta il professor Bruno: «L’insufficienza respiratoria era così grave da mettere in dubbio ogni possibilità di sopravvivenza del feto. Ci siamo consultati e abbiamo scelto di privilegiare la sopravvivenza della ragazza, piuttosto che del feto. Abbiamo quindi fatto un taglio cesareo d’urgenza, in modo da procedere a tutte quelle tecniche di assistenza respiratoria e farmacologica che non sono possibili in presenza di un feto. Abbiamo quindi allestito in poco tempo una sala operatoria adatta a questa evenienza, dato che la nostra è pensata per altri tipi di interventi. È stato inoltre allestito un posto dove poter assistere adeguatamente il neonato. Si è adoperato gran parte del personale. Effettuato il cesareo abbiamo potuto iniziare il trattamento per la madre con libertà di terapia. Per 24 ore abbiamo cercato di non ricorrere a terapie più intensive, ma quando le condizioni hanno iniziato a peggiorare abbiamo messo in atto la tecnica Ecmo».

La tecnica Ecmo è una prerogativa della struttura che fa parte della rete “Respira”, che in Italia raduna i centri che possono adoperarla per trattare insufficienze respiratorie gravissime. Nel Sud solo a Bari, Palermo e Napoli ci sono strutture in grado di attuarla. È una tecnica salvavita altamente invasiva, per pazienti ricoverati per insufficienze respiratorie che non rispondono a tutte le altre tecniche di assistenza respiratoria artificiale. Consiste nell’attaccare la paziente ad una macchina che sostituisce le funzioni respiratorie dei polmoni, prelevando il sangue, facendolo passare attraverso un filtro che toglie l’anidride carbonica e dà ossigeno, per poi rimandare il liquido nell’organismo: «Si utilizza perché un polmone gravemente malato ha più possibilità di guarigione se tenuto fermo. È solitamente attuato per poche ore, ma in casi come questo sono state necessarie alcune settimane. Il trattamento richiede un addestramento altamente specifico e il nostro è un gruppo altamente qualificato, disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte. Abbiamo convocato la stampa per far sapere che nella nostra regione esistono realtà che in condizioni di emergenza sono in grado di funzionare con precisione ed efficienza».

La paziente è stata sottoposta a questo delicato intervento nonostante fosse stata sottoposta da pochissimo ad un intervento chirurgico. Circostanza che la esponeva a rischi di complicanze, come hanno riferito i medici che sono rimasti col fiato sospeso per tanto tempo.

Ora la ragazza è ancora in ospedale e tra qualche giorno la prognosi sarà sciolta. Prima di essere colpita dalla violenta sindrome influenzale era un soggetto sano, senza altre patologie. Ma non era vaccinata.

Ecco perché tutto lo staff coglie l’occasione per mandare un messaggio importante: «Colgo l’occasione per sottolineare l’importanza della vaccinazione antinfluenzale. Noi tocchiamo con mano quel che può accadere se non viene fatta. Questo anno, da dicembre, abbiamo ricoverato dieci pazienti per l’influenza H1N1, quella che ha colpito Daniela. Sei di questi con la tecnica Ecmo. In questo momento in reparto ci sono tre pazienti in rianimazione. I risultati dei trattamenti sono molto positivi, ma è sempre meglio evitare di arrivare in rianimazione. Ecco perché è importante vaccinarsi. Tutti coloro che possono devono farlo, non solo le categorie a rischio. Molti dei pazienti colpiti sono giovani. Il più giovane che abbiamo ricoverato ha 19 anni. C’è anche una donna di 32 anni. Tutti senza altre patologie. In genere sono giovani e anziani, donne in particolar modo».

Buone notizie, come abbiamo già accennato, anche per la piccola Miriam, come ha riferito la dottoressa Grazia Calderoni ringraziando i colleghi per la collaborazione multidisciplinare: «Eravamo in presenza di una bambina nata con prematurità non estrema, ma comunque molto alta. Al momento del parto pesava poco meno di un chilo. Non è nata in condizioni gravissime, ma è stato necessario intubarla e assisterla. Ha risposto rapidamente e positivamente alle tecniche di rianimazione. Al momento le sue condizioni sono stabili, ma è sempre in terapia intensiva. Ci sarà bisogno di qualche settimana per valutare le sue condizioni e per dichiararla fuori pericolo».

 

Articolo Precedente

Politiche 2018. Campanelli: “Il PD è unito e ha il sostegno delle liste civiche. Lasciamo perdere le beghe locali”

Prossimo Articolo

Politiche 2018. “Il vero voto utile è per Forza Italia. Non lasciamo il Paese in mano al M5S”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Politiche 2018. “Il vero voto utile è per Forza Italia. Non lasciamo il Paese in mano al M5S”

Politiche 2018. "Il vero voto utile è per Forza Italia. Non lasciamo il Paese in mano al M5S"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3