Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Buon Compleanno Paz!”, il bitontino Domenico Sicolo fra gli artisti che omaggeranno Andrea Pazienza

“Buon Compleanno Paz!”, il bitontino Domenico Sicolo fra gli artisti che omaggeranno Andrea Pazienza

Grande festa, questa sera, a San Severo ed eventi fino al 16 ottobre a cura del MAT Museo dell’Alto Tavoliere e del suo SPLASH! Archivio ’Andrea Pazienza’

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2016
in Cronaca
“Buon Compleanno Paz!”, il bitontino Domenico Sicolo fra gli artisti che omaggeranno Andrea Pazienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fumettista (filosofo) bitontino per ricordare un artista folle. 
Domenico Sicolo per Andrea Pazienza detto Paz.
La magia di un incontro inevitabile se si vuole dire il mondo con i disegni.
E stasera si celebra codesto fatato connubio.
 
Prende il via oggi, dunque, con una grande festa la rassegna ‘Buon Compleanno Paz!’, una serie di eventi programmati fino al 16 ottobre 2016 con i quali la Città di San Severo (FG), attraverso l’Assessorato alla Cultura, il MAT Museo dell’Alto Tavoliere e il suo SPLASH! Archivio ’Andrea Pazienza’, intende festeggiare quello che sarebbe stato il 60° compleanno del poliedrico artista Andrea Pazienza e promuovere ulteriormente il media fumetto.

Domenica 22 maggio, infatti, a partire dalle ore 19.30, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, si svolgerà una serata omaggio a Paz, durante la quale amici, familiari e colleghi gli renderanno il giusto tributo attraverso testimonianze dirette e proiezione di brevi clip e video registrati per l’occasione. Ospite d’onore della serata sarà il vignettista satirico e giornalista Vincenzo Gallo, alias Vincino, collega e amico di Andrea Pazienza, protagonista con lui di avventure satirico-giornalistiche su riviste come ‘Il Male’, che diresse per ben quattro anni, ‘Ottovolante’, ‘Zut’, ‘Avaj’ e ‘Tango’. Sarà presente anche Giuliana di Cretico, mamma di Paz.

Durante la serata sarà inoltre inaugurata la mostra ‘Buon Compleanno Paz!’, una collettiva con sessanta autori di fumetti, vignette e illustrazioni di rilievo nazionale e internazionale, ognuno dei quali renderà il suo personale regalo disegnato. Sessanta autori come gli anni che avrebbe compiuto Pazienza. Autori del calibro di Milo Manara, Vittorio Giardino, Sergio Staino, Silver, Lele Vianello, Vincino, Max Frezzato, Stefano Disegni, Makkox, Davide Toffolo e tanti altri. Un omaggio all’arte di Andrea Pazienza dal mondo che lo ha visto protagonista per oltre un decennio, dal 1977 fino al 1988, anno della sua scomparsa. L’entusiasmo con cui gli autori coinvolti hanno aderito hanno fatto si che già ad apertura della mostra gli omaggi dedicati a Paz saranno maggiori rispetto ai 60 preventivati. Inoltre il numero delle opere crescerà ulteriormente durante l’esposizione.

Di seguito l’elenco degli autori coinvolti: Simone Angelini, Stefano Antonucci, Alessio Atrei, Stefano Babini, Luca Bertelè, Vincenzo Bizzarri, Pino Borselli, Andrea Buongiorno, Dario Campagna, Giuliano Cangiano ‘Kanjano’, Giancarlo Caracuzzo, Marco Cazzato, Alberto Corradi, Paolo Cossi, Marco Dambrosio ‘Makkox’, Manuel De Carli, Gian Marco De Francisco, Andrea Dentuto, Stefano Disegni, Jacopo Fo, Francesca Follini, Alessio Fortunato, Max Frezzato, Alessandro Fusari, Vincenzo Gallo ‘Vincino’, Luca Genovese, Beppe Giacobbe, Vittorio Giardino, Alessandro Gottardo, Giuseppe Guida, Davide La Rosa, Giulio Laurenzi, Fabio Magnasciutti, Fabrizio Malerba, Milo Manara, Germano Massenzio, Nicola Mari, Anna Merli, Mario Milano, Stefano Misesti, Andres Mossa, Mario Natangelo, Massimo Pasca, Sergio Ponchione, Alberto Ponticelli, Pasquale Qualano, Umberto Romaniello, Valentina Rosset, Alberto Ruggieri, Roberta Sacchi, Giuseppe Sansone, Luca Scornaienchi, il bitontino Domenico Sicolo, Guido Silvestri ‘Silver’, Marco Soldi, Sergio Staino, Kezia Terracciano ‘Keziat’, Pasquale ‘Squaz’ Todisco, Davide Toffolo, Walter Trono, Lele Vianello, Sebastiano Vilella, Fabio Visintin, Virginio Vona, Stefano Zattera, Silvia Ziche.

Si aggiungeranno a mostra iniziata: Matteo Bussola, Giulio De Vita.

La mostra, curata da Antonello Vigliaroli, operatore culturale del MAT, e da Elena Antonacci, direttore del MAT, sarà visitabile fino a domenica 16 ottobre con i seguenti orari: lun-ven 9.00-13.30 / 17.30-20.30, sab 18.00-21.00, dom 10.30-13-30 / 18.00-21.00. Ingresso gratuito.
Oltre alla mostra collettiva, nel corso della rassegna, saranno organizzati incontri con autori e giornalisti, presentazioni di fumetti, laboratori, workshop, live painting, proiezioni, concerti, dj set e altro ancora. Gli eventi saranno resi noti a breve.

Il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), da anni attivo nella promozione del fumetto e dell’illustrazione, intende così rafforzare ulteriormente la sua presenza sul territorio, dopo l’inaugurazione al suo interno del centro di documentazione SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’, avvenuta lo scorso 18 aprile 2015.

Per informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere

Articolo Precedente

L’Elzeviro/Prima comunione: bimba sulla carrozza, bimbo in lacrime fra brasiliane. Ma che succede?

Prossimo Articolo

La Polizia scopre un “parco” auto rubate e “cannibalizzate” nelle campagne fra Bitonto e Palombaio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia scopre un “parco” auto rubate e “cannibalizzate” nelle campagne fra Bitonto e Palombaio

La Polizia scopre un "parco" auto rubate e "cannibalizzate" nelle campagne fra Bitonto e Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3