Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bloccati da mesi gli assegni di cura per disabili gravi. Anche le associazioni bitontine protestano

Bloccati da mesi gli assegni di cura per disabili gravi. Anche le associazioni bitontine protestano

"Saranno sbloccati entro 45 giorni" è stata la promessa del governatore Emiliano

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Marzo 2018
in Cronaca
Bloccati da mesi gli assegni di cura per disabili gravi. Anche le associazioni bitontine protestano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’era anche una delegazione partita da Bitonto, ieri, a manifestare di fronte alla sede della presidenza della Regione Puglia, sul lungomare Nazario Sauro, a Bari, insieme a disabili e familiari di persone con disabilità. Una delegazione in rappresentanza del Comitato Consultivo Misto Asl Ba e della Rete Organizzazioni Area Disabilità – ROAD, che ha organizzato un autobus per permettere ai disabili bitontini di partecipare e far sentire anche la propria voce.

Obiettivo del sit-in era sollecitare la Regione Puglia a sbloccare i pagamenti degli assegni di cura per i disabili gravi, affetti da malattie neurodegenerative, come la Sla. Pazienti che hanno bisogno di un’assistenza di 24 ore su 24 e di cure costose.

«L’assegno di cura, chiamato anche “voucher” o “assegno terapeutico”, è un sussidio economico mensile per l’assistenza e la cura a domicilio di persone che, non essendo nelle condizioni di compiere gli atti quotidiani della vita, hanno bisogno di un’assistenza h24. È un sostegno per chi riceve assistenza dai familiari» ci spiega Domenico, uno dei bitontini che ieri si è unito alla manifestazione di protesta: «La cosa assurda è che lo Stato preferisce pagare strutture che accudiscano i malati, quando, invece, i familiari, con questi mezzi, andrebbero a gravare meno sulle casse pubbliche, rendendo anche gli accuditi più felici, dato che verrebbero assistiti dalle persone che amano, all’interno delle proprie case».

Da ben otto mesi gli assegni non venivano erogati. Problemi burocratici, per la Regione, che punta il dito contro la vacatio venutasi a creare in seguito alla morte, nel novembre scorso dell’assessore regionale al Welfare, e all’assenza della dirigente durante il periodo elettorale, essendo stata tra i candidati.

Fortunatamente la manifestazione ha prodotto dei frutti. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sceso in strada dopo le pressioni dei manifestanti, ha promesso che a breve sarà sbloccata la situazione. Nei prossimi trenta giorni le Asl di Taranto, Brindisi, Bat e Lecce provvederanno a liquidare gli aventi diritto. Occorreranno 45 giorni, invece, per Bari e Foggia. Il presidente ha poi garantito l’impegno di ulteriori 20 milioni di euro per fronteggiare tutte le domande pervenute dagli aventi diritto.

«Ma noi gli abbiamo chiesto che, qualora 50 milioni totali fossero insufficienti, dovrà impegnarsi a reperire altri fondi per garantire l’assegno di sostegno agli aventi diritto, in virtù del fatto che il comportamento inefficiente del Welfare ha creato danni economici e psicologici ai nuclei famigliari che si fanno carico di assistere in casa un disabile gravissimo» ha aggiunto ai nostri taccuini Domenico.

La priorità sarà data agli assistiti storici. Per gli altri si seguirà un criterio diverso, su cui seguiranno comunicazioni? ufficiali a breve.

«Ci auguriamo che gli uffici rispettino i tempi. Anche perché la Regione Puglia ha più che raddoppiato il budget messo a disposizione. Da 18 milioni a 50. Era l’unica cosa che la giunta poteva fare ed è stata fatta tempestivamente. Mi auguro che anche gli uffici facciano il loro dovere» ha detto Emiliano ai microfoni del Tg3.

Articolo Precedente

Schiaffi, calci, bastonate ed estorsioni ai danni di madre e sorella. Arrestato 36enne

Prossimo Articolo

Strade dissestate. Un lettore denuncia: “Via Plinio il Vecchio impraticabile”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strade dissestate. Un lettore denuncia: “Via Plinio il Vecchio impraticabile”

Strade dissestate. Un lettore denuncia: "Via Plinio il Vecchio impraticabile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3