Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Summer Comics. Ospite d’onore Clod, mitico disegnatore di Calimero, Tom&Jerry e Nick Carter

Bitonto Summer Comics. Ospite d’onore Clod, mitico disegnatore di Calimero, Tom&Jerry e Nick Carter

Eve?nto estivo organizzato da Hamelin Cartoon Studio e dall'Associazione Musicale Davide delle Cese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2016
in Cronaca
Bitonto Summer Comics. Ospite d’onore Clod, mitico disegnatore di Calimero, Tom&Jerry e Nick Carter
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto Summer Comics è l’eve?nto estivo organizzato nella città di Bitonto da Hamelin Cartoon Studio e dall’Associazione Musicale Davide delle Cese, rivolto a tutti gli appassionati di fumetti, cartoni animati, giochi e collezionismo. L’appuntamento, giunto alla sua terza edizione, è promosso e patrocinato dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Bitonto. Ad ingresso libero, accoglie ogni anno migliaia di ospiti che da tutta la regione raggiungono la fiera per prendere parte a raduni, contest, laboratori e spettacoli organizzati per la due giorni. Tra i numerosi ospiti che animeranno la kermesse i prossimi 23 e 24 luglio, spicca un nome che ha contribuito a fare la storia del Fumetto italiano ed internazionale.

Il Summer Comics avrà il piacere di ospitare il DisegnAttore (così ama definirsi, per la sua passione per il teatro comico),Claudio Onesti, in arte Clod.

Il suo nome a chi non è del mestiere potrà dire poco, ma basterà citare alcuni dei personaggi su cui ha consumato la sua originale e affilata matita per non avere più alcun dubbio.

Calimero, Tom & Jerry, Sturmtruppen, Topo Gigio, Nick Carter, Geronimo Stilton…solo alcuni dei nomi in grado di riaccendere piacevoli ricordi d’infanzia e far brillare gli occhi dall’emozione ad intere generazioni.

Clod incontrerà il pubblico nel corso di tre incontri (sabato 23 ore 17.00 / domenica 24 ore 11.30 e ore 18.30) durante i quali traghetterà la platea con la sua nota leggerezza e simpatia, e l’ausilio di proiezioni esclusive, attraverso 40 anni di Fumetto italiano e non solo (ha pubblicato su testate per ragazzi in Italia, Francia e Germania), attraverso i suoi principali protagonisti.

A moderare gli incontri Benedetto Gemma, Presidente dell’Associazione Culturale “Noi siamo le Colonne”.

Ingresso Libero

Claudio Onesti (Clod)

Clod esordisce nell’editoria del fumetto come allievo e collaboratore di Bonvi, per il quale fino al 1974 disegna sulle testate “Cucciolo e Tiramolla”, le serie Capitan Posapiano, su testi di Enzo Meschiari, Gangsters Strips, Western Strips, Militar Strips, Codo e Grappino, queste ultime due create da M.G.Uggetti.

Nello stesso periodo realizza, a colori, numerose scenografie per la serie di cartoni animati di Calimero.

Dal 1975 disegna, su testi di Bonvi, decine di storie del popolare personaggio Nick Carter per Il Corriere dei Ragazzi e due storie per la nota trasmissione televisiva SuperGulp.

Realizza in quegli anni, alcune storie di Pipino il Paladino per Il Paladino delle Edizioni Panini.

Crea, la strip sportiva (tesi e disegni) “Gli Olympiastri”. Dal 1974 al 1979, collabora intensamente col settimanale “Guerin Sportivo” realizzando, oltre ad una numerosissima serie di vignette e copertine, Le cronache del vecchio Eligio, su propri testi e Zoyk e Il Pianeta Sound, ambedue su testi di Beniamino Palmieri e Coubertino, su testi di Soda (Daniele Soragni).

Nel 1979, collabora al settimanale tedesco “Zack”, al belga “Super AS” e al francese “Formule 1” che pubblicano contemporaneamente la serie Gangsters Story su testi di Romano Garofalo.

Nello stesso anno inizia una lunga collaborazione anche col settimanale francese “Pif Gadget” disegnandone l’omonimo personaggio e la serie Agence Explorax, su testi Goux.

Per la “La coste” disegna la strip Il coccodrillo su testi di Francesco Vitale.

Per la Société Francaise de la Presse Illustrée, disegna alcune storie di “Tom & Jerry”.

Dal 1981, inizia una collaborazione, tutt’ora in corso, col settimanale del Gruppo Periodici San Paolo “Il Giornalino” creando graficamente, prima su testi di Claudio Nizzi e poi di Lina, il personaggio “Nicoletta” che, dal 2003, diventerà “Dado & Cami”.

Nel 1992, pubblica sul mensile “Sturmtruppen”, curato da Bonvi, la serie di arti marziali “Sony & Hitachi”, con testi e disegni propri.

Nel 1995 disegna alcune storie di “Cattivik” per la testata omonima.

Dopo la prematura morte di Bonvi (1995), eredita la realizzazione delle “Sturmtruppen” e, nel 1997, realizza un CD-Room a cartoni animati col Videogioco “Risiken” per la G&T Multimedia di Genova. Un anno dopo, su testi di Leo Ortolani prima e propri poi, ne continua, sempre per “Il Giornalino”, la serie a fumetti.

Dal 2004, per il mensile “G-Baby” del Gruppo Periodici S. Paolo, continua, su testi di Lina (Paola Ferrarini, sua concittadina), la serie di “Topo Gigio”.

Nel 2005, è nel gruppo di autori che realizza il numero speciale di “Ratman”.

Clod ha inoltre realizzato il “Dizionario dei gesti” a cartoni animati avente come personaggio la “tartarughina ” della casa editrice Logos di Modena.

Articolo Precedente

Disastro ferroviario, il dr. Moschetta: “Zitti sciacalli, non siete degni di questa grande Regione”

Prossimo Articolo

Numerose zone della città di sera immerse nel buio senza pubblica illuminazione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Numerose zone della città di sera immerse nel buio senza pubblica illuminazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3