Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto si rifà il look. In cantiere nuovi interventi del Patto Città-Campagna e del Programma Agorà Sicure

Bitonto si rifà il look. In cantiere nuovi interventi del Patto Città-Campagna e del Programma Agorà Sicure

Piste ciclabili e percorsi ciclopedonali riconnettono le frazioni di Mariotto e Palombaio a Bitonto

La Redazione by La Redazione
15 Novembre 2018
in Cronaca
Bitonto si rifà il look. In cantiere nuovi interventi del Patto Città-Campagna e del Programma Agorà Sicure
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 7 novembre scorso, in occasione della quarta edizione de “La Giornata della Trasparenza”, è stato presentato al pubblico lo scenario di progetto, che si invererà dalla messa in cantiere di innumerevoli interventi edilizi ed urbanistici, disseminati nel territorio bitontino, così come contemplati nella più estesa programmazione strategica del Patto della Città Metropolitana.
Il Patto della Città Metropolitana, contratto dai 41 Comuni ricadenti nell’area metropolitana barese, ha ottenuto un finanziamento di 230 milioni di Euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, risultando l’unico programma vincitore in Italia, ammesso a finanziamento, proprio per la strategia adottata dai Comuni coinvolti.
In ottemperanza ai criteri di progettazione previsti dalla pianificazione regionale sovraordinata, che ha nel PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale) il suo fondamento, il Comune di Bitonto ridefinisce i suoi limiti territoriali e il suo volto urbano con quattro interventi pilota di attuazione delle linee progettuali contenute nel Patto Città-Campagna del PPTR.
Denominatore comune agli interventi della strategia progettuale Patto Città-Campagna, è la valorizzazione degli attrattori culturali presenti nel territorio barese, come parchi e lame. Nello specifico, nel territorio di Bitonto, gli interventi sono tesi a riqualificare il lungo Lama Balice, nonché il paesaggio dell’intera Lama fino ai ai suoi confini territoriali con Modugno e Bari, e il paesaggio naturale agricolo che si estende tra Bitonto e le sue frazioni fino ai confini con i territori di Gravina ed Altamura.

Piste ciclabili e percorsi ciclopedonali riconnettono le frazioni di Mariotto e Palombaio a Bitonto, riutilizzando antichi tratturi e sentieri già solcati da infrastrutturazioni primarie, permeando la lama e snodandosi in terrazze panoramiche o strutture progettate ad hoc, per consentirne la piena fruizione da parte di cittadini e di visitatori. Le stesse ciclovie condurranno, sempre attraversando il parco della Lama, al mare.
Punti nevralgici della strategia di valorizzazione paesaggistica del nostro territorio sono quindi: il lungo Lama Balice, che sarà riqualificato da interventi mirati alle arterie stradali di via Solferino e via Castelfidardo, e per il tramite del recupero di antichi tratturi pedonali, atti al  ricongiungimento pedonale della città all’area sportiva; l’ex macello comunale, edificio che sarà recuperato ed adibito a stazione di servizio del sistema della ciclopedonalità; Piazza Caduti del Terrorismo, che sarà riqualificata sulle base delle indicazioni progettuali che gli stessi cittadini hanno consegnato agli amministratori comunali nel 2013.
Il Patto della Città Metropolitana di Bari rappresenta ancora la firma vincente per il finanziamento di altri interventi, rientranti nel Programma Agorà Sicure, fondi sempre provenienti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e destinati ai 41 Comuni della Città Metropolitana di Bari.
Del Programma Agorà Sicure, al Comune di Bitonto sono stati assegnati due Milioni e ottocento Mila Euro (2.800.000 Euro), che saranno destinati a realizzare due interventi nell’ambito di un unico tema, quello della “Riqualificazione delle aree periferiche sul margine urbano nord-est attraverso un sistema di parchi urbani”. Un intervento afferisce il recupero dell’area esterna del complesso edilizio dell’Ex Contessa, e ne prevede la realizzazione di un giardino e di un museo all’aperto. Il secondo intervento invece riguarda   il complesso Polisportivo “Prof. Nicola Rossiello”, prevedendone al momento, come ha chiarito (in conferenza) l’ing. Luigi Puzziferri dell’Ufficio Tecnico del Comune di Bitonto, il solo rifacimento del campo di calcio in terra in campo di calcio in erba sintetica. In un secondo momento e con ulteriori finanziamenti, ancora da reperire, il Comune – ha spiegato l’ing. Luigi Puzziferri – provvederà al recupero dei campi minori presenti nel complesso Rossiello, all’eventuale acquisizione a patrimonio comunale del Palazzetto del Maria Cristina, alla realizzazione di un belvedere e di altre strutture nello spazio residuale tra il Palazzetto del Maria Cristina e il complesso Rossiello e alla realizzazione di collegamenti pedonali tra queste strutture sportive e quelle della Pista di Atletica e della Piscina Comunale.

Tags: #agoràsicure#architettodonatellachieco#comunedibitonto#giornatadellatrasparenza#lamabalice#pattocittàcampagna#pattodellacittàmetropolitanadibari#pubblicaamministrazione
Articolo Precedente

Anteprima nazionale assoluta per il film “U Muschittìeri”

Prossimo Articolo

CALCIO – Bitonto, primo squillo di mercato. Arriva l’esterno d’attacco Luigi Falcone

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Bitonto, primo squillo di mercato. Arriva l’esterno d’attacco Luigi Falcone

CALCIO - Bitonto, primo squillo di mercato. Arriva l’esterno d’attacco Luigi Falcone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3