Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento

Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento

Un ricco programma di incontri, teatro, musica e cinema con ospiti d'eccezione Paolo Mieli e Giulietto Chiesa.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Gennaio 2016
in Cronaca
Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

BITONTO, 20 GEN 16 – Giunge alla quarta edizione MEMENTO, il progetto dell’Amministrazione comunale di Bitonto, che celebra le due giornate della Memoria (27 gennaio) e del Ricordo (10 febbraio) con un ricco programma frutto dell’incontro tra le proposte proprie del Comune e quelle pervenute dalle scuole e dalle associazioni locali. Mostre, spettacoli teatrali, letture ed incontri animeranno alcuni luoghi socio-culturali della città per due settimane dal 27 gennaio al 12 febbraio.

MEMENTO è un’occasione per fare memoria, conoscere, riflettere e imparare sul tema dei genocidi di ogni epoca e spazio, prendendo spunto dai tragici fatti degli anni ’40 del Novecento.

Come ogni anno il Comune di Bitonto ha invitato tutte le scuole di ogni ordine e grado a presentare proposte e progettualità per la creazione di un cartellone unico di eventi. Risposte positive sono arrivate dall’European Language School con l’articolata progettualità dal titolo “Dalla paura al coraggio. La Storia attraverso le Storie”, dalll’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta”, dall’Istituto Comprensivo Statale “Modugno-Rutigliano” e dal Liceo Classico e Linguistico “C.Sylos”.

Il ricco programma di eventi dell’edizione 2016 di MEMENTO si articolerà  in tre grandi percorsi: le mostre e gli spettacoli teatrali, gli incontri e i dibattiti, i cineforum.

Spiccano, per importanza dei relatori e per la tematica oggetto del dibattito, l’incontro con Paolo Mieli sul tema“Interpretare il nostro tempo: l’arma della memoria”, che avrà come interlocutore Stefano Costantini, caporedattore di Repubblica Bari, in programma il 30 gennaio al Teatro Traetta. E ancora, l’incontro sugli scenari geo-politici europei e mondiali con Giulietto Chiesa. il prof. Andrea Carteny e Sabino Paparella, in programma sempre al Traetta a conclusione della manifestazione il 12 febbraio. Nel programma altri quattro incontri/dibattiti con numerosi ospiti, che affronteranno temi storici e contemporanei: la Shoa, le Foibe, il genocidio degli Armeni e la condizione delle donne nella cultura islamica.

Spazio anche al teatro e alla musica con quattro appuntamenti. Gianni Lillo interpreterà la perfomance teatrale“Uccidimi!” il 27 gennaio nel Torrione Angioino; gli studenti del Liceo Classico “Sylos” saranno protagonisti il 2 febbraio al Teatro Traetta di “Luci sull’Olocasuto”: i genocidi nel teatro, nella musica e nel cinema”, un reading musicato sulle grandi tragedie del XX secolo. Teatrermitage di Molfetta porterà in scena “Il Canto del Lager”, tratto da “L’istruttoria” di Peter Weiss, il 5 febbraio al Traetta, in un doppio matinèe riservato alle scuole e in una recita serale aperta al pubblico, ed infine La Grande Orchestra Italiana diretta dal M° Simone Mezzapesa, il 9 febbraio sempre al Traetta, darà vita al concerto spettacolo “Maramao perché sei morto: immagini, voci e canzoni per non dimenticare”, scritto da Laura Fano, e con la partecipazione del Coro di Voci Bianche della Scuola primaria “Cassano”.

In programma anche tre mostre: dal 18 al 30 gennaio nell’Aula Magna dell’Istituto “Alessandro Volta” la mostra fotografica e documentale“GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI”, a cura di Laura Fano; la mostra fotografica “OTHERSTORIES” di Anna Lisa Fioriello sarà inaugurata il 27 gennaio nel Torrione Angioino, per rimanervi fino al 10 febbraio; infine il 2 febbraio, in occasione del reading degli studenti del Liceo Classico “Sylos”, nel Teatro sarà allestita una mostra fotografica sull’Eccidio degli Armeni del Centro Studi Hrand Nazariantz, a cura di Giuseppe Cuoccio.

Grande spazio riservato al cinema e ai forum con gli studenti nel Torrione Angioino con una ricca offerta curata dall’European Language School: proiezioni al mattino e alla sera, per le quali è possibile prenotare telefonando all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica al numero 0803739912.

“Memento – spiegano il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini – è un progetto culturale dedicato ai giovani e agli studenti, inserito anche nel Piano dell’Offerta Formativa Territoriale del Comune, che ha il grande obiettivo di far porre nuovi interrogativi alle giovani generazioni affinchè siano più consapevoli del contesto storico in cui sono nati e in cui vivono e vivranno. Incontri, dibattiti, film e drammatizzazioni teatrali sono strumenti attraverso cui cerchiamo, ed essi stessi cercano quando ne sono i protagonisti, di riflettere sui fatti del mondo, passati e contemporanei, non più come singoli, ma come comunità”.

Il programma completo di Memento 2016 è consultabile sul sito internet del Comune di Bitonto (www.comune.bitonto.ba.it); info e aggiornamenti sono disponibili anche sulla pagina evento di Facebook “Memento 2016”.

Comune di Bitonto – Ufficio Comunicazione e Informazione – 0803755975 // 3290567080

Tags: bitontogliulietto chiesaMementomemoriapaolo mieliricordare
Articolo Precedente

La Polizia Municipale celebra San Sebastiano. Paciullo: “Il 2015 è stato anno di cambiamenti”

Prossimo Articolo

Revenant – Redivivo

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Revenant – Redivivo

Revenant – Redivivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3