Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. “Cavalleria Rusticana”, la donna del sud secondo il soprano Cristina Martufi

Bitonto Opera Festival. “Cavalleria Rusticana”, la donna del sud secondo il soprano Cristina Martufi

Parla l'interprete di Santuzza, tra le protagoniste dello spettacolo in programma venerdì 28 agosto, dalle 21, nell'Anfiteatro naturale "Lama Balice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. “Cavalleria Rusticana”, la donna del sud secondo il soprano Cristina Martufi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultimo
appuntamento della dodicesima edizione del Bitonto
Opera Festival
è ormai alle porte.

Venerdì
28 agosto nell’Anfiteatro naturale “Lama Balice” andrà in scena “Cavalleria Rusticana”, melodramma in
un atto di Pietro Mascagni, su
libretto di Giovanni Targioni – Tozzettie Guido Menasci, tratto dalla
novella omonima di Giovanni Verga.

Amore,
invidia, gelosia, desiderio di vendetta sono i sentimenti che risaltano
nell’opera e nel dramma amoroso di Santuzza.

La
protagonista dell’opera è vittima della passione mai sopita del suo uomo,
Turiddu, per la bella Lola. Un tradimento che la renderà “priva dell’onor” ma
non della voglia di difendere il suo amore.

Ma
chi è veramente Santuzza? A raccontarcelo è il soprano Cristina Martufi, che si calerà nei suoi panni proprio nella serata
del 28 agosto.

«Santuzza è la
classica donna del sud, dall’indole del diritto d’onore. Una figura coraggiosa,
forte, che rischia tantissimo per difendere il suo amore in tutti i modi. È
l’amante che diventa carnefice»
,
spiega l’artista che dai primi anni 2000 ha fatto conoscere la sua voce in
Italia e all’estero.

«Da donna del sud
e della Puglia, originaria di Spinazzola, ho un temperamento molto vicino a
quello di Santuzza o di Tosca, donne gelose. Non faccio fatica ad interpretarla
visto il mio carattere. La ritrovo in me stessa»
rivela.

Non
è un caso che, per la Martufi, Santuzza sia quasi un cavallo di battaglia: «È un ruolo nel quale ho debuttato già nel
2004, che si veste su di me come un guanto comodo, anche a livello vocale. Sono
un soprano drammatico, ho recitato per “Turandot” e “Nabucco”. È un connubio
perfetto per me, sia per il colore scuro della voce che per l’estensione»
.

«La musica mi è
entrata da subito nella testa senza sforzo e meglio di altre
– continua –. Con “Cavalleria Rusticana” è nato un
rapporto d’amore immediato da oltre dieci anni. Sono interpretazioni viscerali,
carnali»
.

«Riproporrò
prossimamente questo ruolo ad uno stage al Teatro Goldoni di Livorno in
occasione dei 70 anni dell’opera, celebrati da un teatro che ricorda
costantemente “Cavalleria Rusticana” e Mascagni»
.

Per
il pubblico bitontino, invece, l’attesa sarà molto breve.

Venerdì
prossimo, infatti, la Santuzza di Cristina Martufi sarà sul palco con Ignacio Encinas (Turiddu), Ettore Nova (Alfio), Daniela Iliuta (Mamma Lucia), Teresa Tassiello (Lola) e con il “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”,
diretto dal maestro Anna Lacassia.

La
regia sarà curata dal maestro Vito
Cesaro
. A dirigere l’Orchestra del Bitonto Opera Festival il maestro Leonardo Quadrini.

Tags: bitontobitonto opera festivalcavalleria rusticanacristina martufida Bitontola macinalama baliceleonardo quadrinimascagnisantuzzavito cesaro
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto. Mister Modesto: “Il Bari? A me interessano le gare che contano”

Prossimo Articolo

La risposta dello Stato: volanti ed elicottero della Polizia dall’alba setacciano la zona 167

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La risposta dello Stato: volanti ed elicottero della Polizia dall’alba setacciano la zona 167

La risposta dello Stato: volanti ed elicottero della Polizia dall'alba setacciano la zona 167

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3