Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto e il Pums. Piste ciclopedonali ed interventi di regolazione del traffico

Bitonto e il Pums. Piste ciclopedonali ed interventi di regolazione del traffico

Da via Garibaldi a piazza Moro e Cavour il percorso ciclabile e zona a traffico ridotto a 15 km/h per le auto in entrata

La Redazione by La Redazione
6 Dicembre 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Adesione alla Carta di Bruxelles. Adesione alla petizione nazionale che chiede la modifica della legislazione nazionale in tema di infortuni sul lavoro. Entrare a far parte, attraverso l’accesso a programmi europei (es. Civitas – Civinet, Eltis, Epomm, Polis, Life), in una rete internazionale di città attive in materia, sia per partecipare a progetti di conoscenza e scambio di buone pratiche che per accedere a finanziamenti europei direttamente erogati dall’Unione europea. Realizzazione di piste ciclopedonali assieme a interventi sulla regolazione del traffico e sugli spazi di deposito delle biciclette. Sono questi gli impegni che la giunta comunale ha licenziato per la realizzazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), grande pallino del sindaco Michele Abbaticchio e del vicesindaco Rosa Calò (nonché dell’ex assessore alla Mobilità Maria Gaetana Murgolo), e che, secondo le convinzioni di molti, cambierà la vita alla città. In nome di quel principio bruxelliano delle Smart cities, città molto più pulite, sostenibili e pedalabili. Il Pums dovrà essere redatto secondo precise linee guida regionali ed europee, con il supporto dell’intera cittadinanza, e avrà come elementi snodali i piani di rete di infrastrutture e servizi per la mobilità ciclistica e ciclopedonale.

A tal riguardo, allora, l’amministrazione ha intenzione di accelerare nella realizzazione di un percorso esclusivamente pedonale e ciclabile alternativo a corso Vittorio Emanuele e che colleghi il centro antico, la villa comunale e il park and ride di via Messeni. In realtà, il progetto esiste già e vede il suo punto di partenza in via Garibaldi, che si collegherà con via Repubblica che, a seguito dell’intervento, verrà “invasa” dal percorso ciclabile con eliminazione di pochi parcheggi, superando gli uffici postali centrali e costeggiando la chiesa di S.Francesco da Paola. In modo particolare, in via Repubblica, l’arteria stradale antistante la facciata anteriore della Chiesa, a seguito di sperimentazione trimestrale, verrà pedonalizzata completamente, “liberando” uno spazio strategico per consentire la continuità del percorso delle bici da via Repubblica verso piazza Moro in un’area ciclo-pedonale di collegamento con l’ulteriore percorso ciclabile da delineare sulla medesima piazza. Da piazza Moro, poi, si arriva all’intersezione stradale via Matteotti, via Repubblica, corso Vittorio Emanuele, che sarà oggetto di un intervento che prevede la rimozione dello strato di asfalto presente all’interno delle piazzole delineate e della rotatoria e interventi riguardanti l’impianto di illuminazione con corpi illuminanti a parete incassati e l’impianto di smaltimento delle acque meteoriche. L’area, inoltre, oltre a favorire il collegamento tra le due aree pedonali di piazza Cavour e piazza Moro con la indicazione di uno specifico percorso ciclabile, si trasformerà in zona a traffico con velocità ridotta a 15 km/h per le auto in entrata, con diritto di precedenza a favore delle bici e dei pedoni.

Tags: abbaticchiobitontocarta di bruxelles
Articolo Precedente

Rete delle Città URBAN Italia. A Roma rinnovati gli organi elettivi

Prossimo Articolo

Abbaticchio risponde seccamente alla cooperativa Annunziata sulla vicenda 167

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio risponde seccamente alla cooperativa Annunziata sulla vicenda 167

Abbaticchio risponde seccamente alla cooperativa Annunziata sulla vicenda 167

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3